| Autore |
Discussione  |
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2009 : 13:34:01
|
CIAO a tutti!!!!come potete vedere sono un nuovo utente,ma vespista convinto da ormai vent'anni.HO cambiato macchine,moto,ma la vespa che mi comprò mio padre per i miei 14 è rimasta sempre con me,e continua a scarrozzarmi quando voglio.La cosa brutta è che non la "apro" più da quasi 7 anni.Scoprire questo sito mi ha fatto tornare la voglia.....   Però visto che sono passati tanti anni...magari ci sono novità che io mi sono perso....allora ecco che entrate in gioco voi...... Mi date una mano a fare una SUPER-VESPA??? Calcolate che ora sotto ha un 130 polini con 19-19,frizione a denti dritti e marmitta polini a banana. Dato che il motore è finito,approfitterò per smontarla del tutto e riverniciarla anche!!! Insomma...cosa potrei metterci per farla proprio"cattiva"???? Grazie fin da ora......
|
La felicità è un pieno di benza al 2% |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2009 : 15:47:44
|
in vent'anni ti sei perso giusto qualcosina...ma poca roba eh...
diciamo che, visto che ce n'è per tutti i gusti, è meglio se ci dici il tuo budget per il motore così ti consigliamo al meglio |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2009 : 18:01:46
|
Vorrei puntualizzare solo una cosa prima:gli anni che non modifico più la mia vespuzza sono SOLO 7 (ahi mè sempre tanti)comunque sempre meglio di 20 comunque non metto limiti di budget per due motivi: 1:Non mi metto limiti di tempo,ci volesse anche un anno!!!!Quindi avrei modo di "spalmare"la spesa(sempre entro certi limiti s'intende!!! " E poi l'importante è che...e questo porta al numero... 2:Venga fuori bella CATTIVA! Ecco l'unico limite che vorrei porre è che non vorrei dover fare tagli al telaio...tutto qui... per il resto se vi va di darmi una mano....SBIZZARRITEVI !!!!!!!!! GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE    |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2009 : 19:11:18
|
Dai....non fatevi pregare......  |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
|
zazà91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2009 : 19:15:45
|
| beh se vuoi qualcosa di 'cattivo' ci sono i cilindri falc oppure gli m....se cerchi nella sezione elaborazioni trovi + topic riguardo questi motori |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2009 : 19:19:17
|
Allora...il top delle elaborazioni Vespistiche attuali sono la serie M1 (M1 ed M1-L) ed i Falc. I Falc sono ancora più cattivi degli M1 ma (tranne forse il 57x51) a differenza degli M richiedono pesanti modifiche ai carter sotto forma di barenatura dell'imbocco del cilindro e/o della camera di manovella.
Quindi, a parte il discorso budget e tempo di realizzazione che mi pare non costituiscano un problema, la domanda è quali sono le tue capacità?? Cioè quali di questi lavori potresti eseguire da solo e/o far fare da qualcuno (esperto, sottolineo)
In base a ciò si potrà decidere almeno a grandi linee la configurazione |
 |
|
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2009 : 19:28:27
|
bè prima di tutto grazie a zazà 91 e a carlo 75.... Diciamo che tutti i motori che ho cambiato alla mia vespa li ho fatti da solo con annesse raccordature e lucidature del caso...però...BARENATURA...non so proprio cosa sia  O provate a spiegarmi...oppure ditemi una configurazione con M1 visto che voglio assolutamente fare tutto da solo....è una questione di principio grazie a tutti intanto.... |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2009 : 20:15:34
|
Per barenatura intendo la maggiorazione sui carter dell'imbocco del cilindro e della camera di manovella, necessari per alloggiare i cilindri "oversize" dei falc e i relativi alberi a corsa maggiorata. Come potrai capire non sono lavori che uno si può mettere a fare nel garage di casa propria a meno che non sia superesperto e con attrezzatura adeguata (se non sbaglio il mitico BrunoET3 lo aveva fatto per montare il Falc di Robertoromano ), altrimenti bisogna rivolgersi a un'officina specializzata in questo genere di cose...o farsi fare il motore direttamente da Lauro della Falc Racing  
Visto che però sei per il "fai da te" ti consiglierei di realizzare un motore su base M1-L, che è un kit lamellare al cilindro, più potente dell'M1 al carter, che grazie alla cilindrata di 125cc si può montare senza troppi sbattimenti (a parte le solite raccordature e la corretta scelta dei vari componenti). Con un motore del genere potresti ottenere tra 20 e 24 cv...praticamente il doppio del Polini a cui sei abituato
se la cosa ti interessa posso proporti una possibile lista della spesa...domani però, ora spengo |
 |
|
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2009 : 20:20:58
|
SEI UN GRANDEEEEEE!!!!!! QUESTO MI SERVIVA GRAZIEEEEE!!!!! SI SI SE NON TI SCOCCIA TROPPO METTI TUTTO QUELLO CHE SERVE....ANCHE RAPPORTI CAMPANA,BIELLA,MARMITTA.... INSOMMA SO CHE HAI CAPITO...GRAZIE MI HAI FATTO FELICE   IO INTANTO DOMANI LA SMONTO TUTTA LA MIA PICCOLA COSI COMINCIO IL RESTAURO DELLA CARROZZERIA!!!! GRAZIE ANCORA... BUONA SERATA!!!!!   |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 12:37:42
|
Allora...secondo me una possibile lista della spesa potrebbe essere questa: -Gruppo Termico M1-L Zirri/Quattrini, in alluminio asp lamellare al cilindro -Albero motore consiglierei (come ho fatto sul mio M1 ) un DRT corsa 51, cono 20, assemblato con spinotto antigiraggio (fondamentale su motori oltre i 20cv), nel tuo caso servirà la versione a spalle piene. -Carburatore, se vuoi pochi sbattimenti potresti montare un Dell'Orto VHST 26 taratura "Montesa" (reg. 9351) che con la sola variazione del getto max è già vicino alla carburazione ideale (io ho preferito un 28 ma me ne sto pentendo ...troppi sbattimenti per la messa a punto della carburazione). Il cilindro di per sè gradirebbe anche carburatori più grandi...due esempi potrebbero essere il VHSH 30 o il VHSA 32,con entrambi però potresti dover tribolare un pò prima di azzeccare la carb giusta.. Naturalmente dovrai anche procurarti un gommotto necessario a montare il carb scelto sul collettore fornito col cilindro -Accensione ad anticipo variabile Vespatronic o Parmakit (io ho scelto quest'ultima perchè sembra raffreddare meglio agli alti regimi e inoltre produce un fischio tipo turbina, molto piacevole) -Frizione ti consiglio caldamente la sua M2, è ottima e non slitta minimamente, anche se costa parecchio (sui 150 euro) -Per la rapportatura ti consiglio di rivolgerti anche in questo caso a DRT. Una buona scelta potrebbe essere >Primaria 25/72 >1a,2a,3a originali >4a DRT Z48. Oppure, se vuoi un cambio più "Racing" (con prima più lunga e le altre marce più corte e ravvicinate) potresti fare: >Primaria 26/69 o 27/69 >1a DRT z56 (allungata) >2a originale >3a DRT z51 (accorciata) >4a DRT z20/47 (accorciata) Naturalmente si possono fare anche altre combinazioni. Magari prima di acquistare i pezzi ti conviene parlare direttamente con Denis della DRT e farti consigliare su queste cose. -Marmitta la sua M6
Naturalmente poi...guarnizioni, cuscinetti, paraoli, insomma tutti i materiali di consumo NUOVI e di qualità, idem per la crociera (consiglierei la FELINO sempre di DRT).
Penso sia tutto..una bella lista della spesa non ti pare??
|
 |
|
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 12:58:19
|
ho notato solo ora che sei di roma, bene un altro vespista complimenti per la vespa e la voglia di elaborarla, magari un giorno ci si puo vedere e fare un giro anche se sicuramente mi starai davanti di molto, 75 polini+19.19 Carlo ma che ne dici se invece della M6 come marmitta montasse una M3XC, lo so che ci sono più sbattimenti per montarla tipo modificare la chiocciola di raffreddamento, ma è il top. |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 15:14:12
|
Si difatti, quella potrebbe essere un'altra scelta valida, tieni presente però che lui ha una PK Rush, non sono sicuro che si possa montare anche su quella senza troppe difficoltà e senza tagliare parte della carrozzeria...bisognerebbe informarsi |
 |
|
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 15:19:05
|
Un grazie veramente di cuore a Carlo75!!!!!! sei stato veramente disponibile e molto dettagliato nei particolari!!!!! Ora non mi resta che andare dal mio negoziante di fiducia.....girargli la lista....mettermi seduto...un bel respiro....E SENTIRE QUANTO ME COSTAAAAAAAAAA !!!!!!   COMUNQUE QUEL CHE E' DETTO E' DETTO !!!!! IL DADO E' TRATTO!!!!!!  
comunque anche io sono stato di parola....come avevo detto ieri,ho smontato completamente la mia vespuzza... quindi da oggi comincio la fase "restauro carrozzeria"! Ho già le idee chiarissime.....sul colore e altri piccoli particolari....sarà bellissima secondo me....il colore ora è blu,ma se vi interessa....quando è finita metto le foto....che dite????
Un saluto ad Antospecial e....causa vespa smontata il giro è solo rimandato,ma lo faremo...è una promessa!!!!!!  |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 16:18:12
|
prego, per il giro dopo l'estate invece per quanto riguarda i pezzi credo che ti convenga comprarli su internet sul sito del produttore, per esempio i rappoisti vai sul sito di denis e li prendi là, idem per GT+marma+frizza le prendi sul sito di massimo zirri e l'accensione idem. cosi risparmi anche qualcosa |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 16:36:44
|
Esatto...più che andare dal negoziante secondo me ti conviene rivolgerti direttamente ai produttori dei pezzi speciali che ho menzionato, i recapiti si trovano su internet Sono prodotti diciamo "di nicchia", per appassionati veri e, a meno che il negoziante non sia un vespista appassionato, probabilmente non saprà neanche di cosa stai parlando
Sito di DRT:
http://www.drtdenis.com/
Sito di ANGELO Zirri (guarda alla categoria "nuovi prodotti")
http://www.angelozirri.it/
Alcune immagini del kit M1-L ed accessori:
http://www.zirriangelocorseinvespa.it/prodotti.html
Ciao e...buon lavoro
P.S. dal prossimo messaggio sposto in "Elaborazioni", mi sembra più attinente |
 |
|
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 17:30:06
|
grazie di tutto....  A proposito,Carlo75.... ho visto tutta la preparazione,(BrunoET3 è ufficialmente il mio mito da oggi!!!)e la chiusura del motore,di cui ho potuto ascoltare anche la voce e ti faccio i miei complimenti per la riuscita...una Special veramentePERFETTA!!!!!!! Non vedo l'ora di mostrarvi la mia RUSH....che per mia stessa ammissione non raggiungerà mai il Fascino di una special...ma è doveroso per me cominciare da lei visto che è stata la mia prima vespa fin ora!!!!! Ma vedrete la farò bellissima....e poi...in garage un posto per la Special c'è sempre!!!!!VEDREMO!!!!!   |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
Discussione  |
|