Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Regolazione cavi cambio marce
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Regolazione cavi cambio marce
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

supergira
Utente Attivo

SuperGira

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi


Inserito il - 18/06/2009 : 18:58:20  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un paio di consigli riguardanti il cambio della mia amata primavera.
Quale è la procedura corretta per la regolazione ottimale dei cavi del cambio? Attualmente tenendo il cambio in folle entrambi i cavi hanno un pò di gioco.
La mia domanda nasce dal fatto che il gioco che ha la leva del manubrio in folle è maggiore rispetto alla special di mio fratello.
Inoltre sempre rispetto alla special con la mia faccio più fatica ad innestare la folle e mentre mi capita non dico spesso ma quasi che durante la scalata dalla 3° alla 2° mi entra direttamente la folle.

Il cavo frizione invece come va regolato? Attualmente come da manuale la leva della frizione ha pochissimo gioco, è corretto?

Quando si regolano i cavi della vespa è corretto agire sulla guaina tramite il dado filettato o bisogna agire direttamente sul cavo?

Scusate le mie mille domande, ma mi piacerebbe imparare sempre più cose invece di farle fare direttamente al meccanico (poi non nego che risparmiare due soldini non sia male).

Ciao e grazie a tutti...


...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 20:17:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
un pò di gioco è normale che ce l'hanno, un pò tutti i cavi.
per il fatto che ti entra la folle dalla terza è la crocera, ho lo stesso identico problema. (è anche un pregio). Il cavo della frizza si dovrebbe regolare facendo il modo di poter inserire tutte la marcie da fermo, anche se io non ci sono mai riuscito visto che se la tiri troppo poi slitta.
per regolarli puoi agire sul registro, se sei già al massimo devi agire sul cavo. Quando cambi un cavo ti conviene mettere sempre il registro al minimo così avrai una regolazione più facile dopo.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 00:58:33  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Quindi la crociera sarebbe da sostituire?

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 01:08:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
yes, ma già che ci sei devi sostituire di routine un pò di cose; la cosa costicchia un pò.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 09:09:59  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
fino a che puoi resisti!!!!

quando poi non ce la fai più, allora ne approfitti per fare anche frizione e paraoli

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 10:06:39  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Et3, mi sa che farò così. Effetivamente è più che guidabile anche adesso.
Sempre ottimi consigli da parte di tutti.
Grazie ancora..

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever