Autore |
Discussione  |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 11:55:53
|
un saluto a tutti i vespisti specialmente ai TS.... vorrei chiedervi un aiuto per quanto riguarda la carburazione della mia TS 125: praticamente non riesco a farla partire, aria aperta pedivello e e niente, la vite dietro il carburatore aperta 0.5,1,1.5 giri e niente, 2 giri e niente, 2.5 giri manco.....la vite sopra il carburatore provo a svitarla ed avvitarla ma ancora nulla mi sapete aiutare, la candela si sporca, la pulisco e niente da fare !?!?!?!?!?! anche se ogni tanto si sente il motore che vuole partire ma manco a pagarlo.... Grazie mille
|
.....pare di volare..... |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 13:16:07
|
abbassa l'aria spalanca tutto il gas e spedivella |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 19:14:13
|
sarebbe la vite di sopra il carburatore o sbaglio??e quella di dietro come deve stare?? |
.....pare di volare..... |
 |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 15:04:38
|
a parte vespa 90 nessuno mi sa dare un consiglio????e dai rispondete in tanti.... |
.....pare di volare..... |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena
46 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 13:59:49
|
La vespa prima andava in moto o ce l'hai da poco e la metti in moto per la prima volta? se è così può essere che abbia una carburazione errata .. La "vite dietro" è la vite dell'aria essa regola minimamente la portata d'aria, comunque prova ad avvitarla tutta e poi svitarla di 2 giri, dovrebbe essere corretto. Per farla ripartire prova a sostituire la candela potrebbe essere proprio quello il problema dal momento che "si sporca" Potrebbe anche essere un problema di cavi che scaricano a massa, si spiega così che: "ogni tanto si sente il motore che vuole partire ma manco a pagarlo" |
W la VeSpA!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 14:03:33
|
Non è il carburatore....
pulire rubinetto benza, e serbatoio, verificare bobina, poi, solo poi verifica del carburatore, al solito una candela nuova di scaramanzia prima. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena
46 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 14:09:06
|
a mè è successo prima del restauro che c'erano i cavi rovinati;partiva poi si spegneva misteriosamente... |
W la VeSpA!! |
 |
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 14:23:33
|
io la vespozza l'ho fatta sabbiare e verniciare e dopo averla rimontata è partita e poi nn più, la bobina è nuova, la corrente arriva aala candela, proverò a cambiarla, vedrò che si può fare per il rubinetto della benza forse sarà intasato....vi farò sapere.... |
.....pare di volare..... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 12:54:43
|
potrebbero essere anche le puntine regolate male e la marmitta intasata... alla mia vnb faceva lo stesso problema dopo il restauro... cavi, puntina, condensatore e bobina nuova... accennava a partire ma niente... ho regolato la puntina e stappato la marmitta ed ora è tutto ok... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2009 : 13:25:36
|
non sarà una cosa che capita spesso ma a me si è spaccata la chiavetta del volano... controlla anche quella già che ci sei  |
 |
 |
|
|
Discussione  |
|