Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problemi Accelerazione e decelerazione lenti
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Problemi Accelerazione e decelerazione lenti
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Danixx77
Utente Normale

Dani's Vespinosss

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Dumenza


98 Messaggi


Inserito il - 10/06/2009 : 10:25:57  Mostra Profilo Invia a Danixx77 un Messaggio Privato
Ciao a Tutti!!!! Ho un problema con la mia mitica vespa special... Spero qualcuno mi possa aiutare!!!
Ho montato un gruppo termico 75 con marmitta polini a banana e carburatore 19/19 con getto di max 70 e mi succede questo: il minimo è da orologio svizzero ma quando accelero è pastosa nel salire di giri e in più quando lo mando a pieni giri e decelero scende lentamente per poi assestarsi ancora al suo minimo perfetto... premetto che ho già controllato paraolio lato volano, guarnizioni collettore e che il carburatore sia bene in sede, fase e regolazione puntine. la carburazione sembra un poco grassa.... Avete qualche consiglio??? Grazie in anticipo per il vostro aiuto Danixx77


cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 12:18:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Controlla la molla acceleratore che si trova nel carburatore puo' essere che sia rotta e ti rimane accelerata.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 12:28:19  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto!
Che dirti, mi sembra che tutti i controlli che c'erano da fare li hai già fatti, per escludere che aspiri aria da qualche parte o ltri problemi. A me, personalmente, solo il getto max sembra un pò piccolo (sul 19 si parte da 74 in su, anche per un 75cc)...potresti provare ad aumentarlo di 4-5 punti per vedere cosa succede.
Cmq se la stessa "lentezza" nello scendere di giri la riscontri anche nel salire, è probabile che quello sia il suo comportamento normale: un 75 su special, col suo volano originale "pesantuccio", non può avere la stessa prontezza di risposta al gas di un CR da cross
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 14:21:52  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
è magra monta un getto da 78


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Danixx77
Utente Normale

Dani's Vespinosss


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Dumenza


98 Messaggi

Inserito il - 10/06/2009 : 22:39:32  Mostra Profilo Invia a Danixx77 un Messaggio Privato
Grazie ragazzi per le dritte, purtroppo ho anche controllato i movimente della ghigliottina 1del 19 ed è tutto a posto... Sigh in quanto al getto, Carlo75 ci ho pensato anch'io ma il fatto è che quando stalla al minimo alla prima accellerazione la vespa risulta ingolfata.. e ho pensato fosse troppo grassa... domattina provo a mettere un getto più alto e vedo che succede.... Un'altra domanda, qualcuno ha mai montato un albero anticipato mazzucchelli per ET3? Ha avuto qualche problema di vibrazioni estreme sotto la sella??? ho avuto questo problema con un motore 125...

Una vespa è compagna di mille avventure, nel bene e nel male....
http://img196.vespaforever.net?/img196/3251/image019r.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 10:02:40  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Il getto max però centra poco o niente con la carburazione al minimo. Può darsi che la carb sia grassa al minimo, anche se apparentemente il regime di minimo è regolare. Io controllerei dapprima che il getto minimo non sia più grande del 45 (eventualmente puoi provare un 42) e soprattutto la vite regolazione miscela al minimo dev'essere aperta di circa un giro, non oltre. Fatto questo prova a montare un getto max 75 o 76, secondo me ti dovresti avvicinare maggiormente alla carburazione ottimale
Torna all'inizio della Pagina

Danixx77
Utente Normale

Dani's Vespinosss


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Dumenza


98 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 12:09:43  Mostra Profilo Invia a Danixx77 un Messaggio Privato
allora , buongiorno, ho provato a cambiere il getto di minimo con un 42, getto di massimo 76 e il minimo sempre perfetto ma purtroppo dopo una lunga accellerata il motore sembra smagrirsi di colpo e rimane alto di giri per qualche secondo poi ritorna al suo minimo perfetto... ho controllato anche afflusso miscela ed è corretto.... non so più che pensare...

Una vespa è compagna di mille avventure, nel bene e nel male....
http://img196.vespaforever.net?/img196/3251/image019r.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 12:20:37  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Hmm, però sembra proprio un sintomo di aspirazione aria..visto che la maggior parte dei controlli li hai già fatti rimane da controllare la zona tra gruppo termico e carter e tra testa e cilindro
Torna all'inizio della Pagina

Danixx77
Utente Normale

Dani's Vespinosss


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Dumenza


98 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 12:36:16  Mostra Profilo Invia a Danixx77 un Messaggio Privato
hai ragione, settimana prox che la fermo proverò a rivedere eventuali aspirazioni di aria in tutti i posti possibili...

Una vespa è compagna di mille avventure, nel bene e nel male....
http://img196.vespaforever.net?/img196/3251/image019r.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Danixx77
Utente Normale

Dani's Vespinosss


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Dumenza


98 Messaggi

Inserito il - 11/06/2009 : 12:38:26  Mostra Profilo Invia a Danixx77 un Messaggio Privato
Grazie mille per tutti i consigli che mi state dando; appena riesco faccio una foto alla mia mitica vespa restaurata meticolosamente da me...e la posto, ne sono pazzamente innamorato

Una vespa è compagna di mille avventure, nel bene e nel male....
http://img196.vespaforever.net?/img196/3251/image019r.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Danixx77
Utente Normale

Dani's Vespinosss


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Dumenza


98 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 14:15:58  Mostra Profilo Invia a Danixx77 un Messaggio Privato
Per chiudere la discussionie vi dico che il problema stava nel carburatore.. svitata la vite del minimo ( quindi vespa senza minimo ) non rimane + accelerata e gira perfettamente ( a parte l minimo che non c'è). cmq il motore l'ho già tolto per metterne un altro 135....( e si è aperto un mondo di problemi perchè ora ho da carburare un osticissimo 24 phbs!!!) Saluti e ringaziamenti a tutti per i vari consigli...

Una vespa è compagna di mille avventure, nel bene e nel male....
http://img196.vespaforever.net?/img196/3251/image019r.jpg
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever