Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: firenze
2 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2009 : 16:07:10
|
salve a tutti oh vespisti provetti!
mi rivolgo a voi perchè ormai comincio ad essere disperato per la mia vespa 50 special. infatti è da 6 mesi che spendo soldi invano per cercare di rimediare alla valvola del carter sfilettata. I carter nuovi sono impossibili da trovare visto che la piaggio non li produce più, e quelli usati, si sa, non c'è mai troppo da fidarsi.
Quindi ho visto che per ovviare al problema si poteva sostituire al normale collettore 16mm un collettore di tipo lamellare della Polini diametro 19 (ho dovuto cambiare anche il carburatore per questo).
Il risultato è stato che i primi tempi, ad aria tirata la vespa raggiungeva dei giri altissimi, rischiando di far quasi scoppiare il motore. Allora ho cercato di abbassare il minimo ma la storia non è cambiata per niente. Adesso, continuando ad andarci, il minimo si è abbassato da solo e non lo regge mai, mentre ad aria tirata i giri sono sempre altissimi ed irregolari (a volte mi fa proprio paura). L'altro giorno addirittura si è sfilata una vite del collettore e sono tornato a casa sbatacchiando il carburatore (fortuna che andavo piano e non è successo niente)...
Qualcuno mi può dare una mano? un gliela faccio piùùù!!!
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 11:34:25
|
ciao, innanzitutto la valvola non è filettata...ma dove l'hai sentita questa
il problema che spesso si presenta è dato dal fatto che chi monta il collettore lamellare non sa che deve asportare completamente la valvola affinchè il motore giri bene.
apri, elimina la valvola e chiudi.ciao. |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
simon
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù
288 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 11:40:56
|
Ma sei sicuro sicuro che è la valvola che non ha più tenuta??? hai già aperto il motore e fatto la prova dell'olio?? Non è che l'origine del problema è un'altra? |
 |
|
n/a
deleted
Città: firenze
2 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2009 : 23:28:43
|
ieri ho aperto il motore, ho pulito tutto, ho rimontato il collettore stringendolo bene e quando ho riavviato la vespa sembrava perfetta. riusciva a tenere il minimo perfettamente ad aria tirata (stavolta però aumentava di giri quando toglievo l'aria...il contrario di prima). ci ho girato tranquillamente con avvii del motore al primo colpo fino ad oggi pomeriggio quando ha deciso di rimanere spenta senza motivi apparenti. ho pensato fosse il motore ingolfato, ma la partenza in seconda non suscitava nessun effetto...nemmeno togliendo la candela e facendo fare qualche giro al motore è successo niente. la candela è nuova, il carburatore è nuovo...cosa può essere?
una domanda importante...ma voi come la fate la miscela? con la benzina verde o con altri tipi, magari con più ottani (tipo la v-power)? e l'olio va bene uno per moto 2 tempi?
scusate la mia ignoranza ma sono un neofita del mondo delle vespe (e dei motori in generale), ma cosa sarebbe la prova dell'olio? |
 |
|
|
Discussione  |
|