Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Considerazioni olio cambio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Considerazioni olio cambio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Spada
Nuovo Utente

Bambina

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Lugagnano


45 Messaggi


Inserito il - 14/06/2009 : 10:57:18  Mostra Profilo Invia a Spada un Messaggio Privato
Argomento ormai penso discusso su migliaia di forum...ma non volevo parlare tanto del tipo do olio (SAE 30, 10W40 ecc.), quanto da cosa si capisce che un olio va veramente bene...

Io ho un PX vecchio stampo (1983) sul quale ho messo dell'80W90 minerale per trasmissioni...
Leggendo vecchi forum questo tipo di olio è stato piu spesso sconsigliato che consigliato, eppure dopo 1600 Km posso dire di non aver mai avuto problemi: la frizione non slitta e tutto sembra regolare. Forse sono un pò duri i disinnesti di marcia quando scalo ma penso sia una cosa normale...

Quest'estate ho in programma alcuni viaggetti di parecchi chilometri e non vorrei restare tradito dalla frizione in mezzo ai monti

Pensavo di cambiare con un 10W40 a base sintetica perchè a quanto ho capito l'unico vero problema dell'80W90 è che nei lunghi tragitti rischia di bruciarti la frizione...

Voi che ne pensate? Grazie

La Vespa è la prova che Dio ci vuole bene...

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 11:10:56  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
Messaggio di Spada

Argomento ormai penso discusso su migliaia di forum...ma non volevo parlare tanto del tipo do olio (SAE 30, 10W40 ecc.), quanto da cosa si capisce che un olio va veramente bene...

Io ho un PX vecchio stampo (1983) sul quale ho messo dell'80W90 minerale per trasmissioni...
Leggendo vecchi forum questo tipo di olio è stato piu spesso sconsigliato che consigliato, eppure dopo 1600 Km posso dire di non aver mai avuto problemi: la frizione non slitta e tutto sembra regolare. Forse sono un pò duri i disinnesti di marcia quando scalo ma penso sia una cosa normale...

Quest'estate ho in programma alcuni viaggetti di parecchi chilometri e non vorrei restare tradito dalla frizione in mezzo ai monti

Pensavo di cambiare con un 10W40 a base sintetica perchè a quanto ho capito l'unico vero problema dell'80W90 è che nei lunghi tragitti rischia di bruciarti la frizione...

Voi che ne pensate? Grazie



ciao Spada

allora, nonostante esistano un numero assurdo di post identici, valutiamo bene la questione:

come hai letto da diversi forum hai messo l'80W90, e hai detto che fino a ora non hai avuto problemi (non so dove tu abbia letto che questo olio è sconsigliato).

Perchè vuoi passare invece ad un olio che proprio fa schifo nel cambio della vespa??

io guarda sarò testardo ma riparo tutte le vespe della mia zona e non, e son quasi 3 anni che dopo aver provato diverse merde di SAE30 (slittavano uno più dell'altro), e altri oli (forse l'unico che andava era un vecchissimo 15W40 fiat minerale, ormai introvabile), ti posso garantire che con l'80W90 mi trovo da dio. E ti garantisco questo perchè non è mai venuto nessuno a lamentarsi per frizioni che slittavano con quest'olio. Io stesso l'ho messo nella mia special sono 2 anni e mezzo che è dentro e la frizione è sempre la stessa, va benissimo


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Spada
Nuovo Utente

Bambina


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Lugagnano


45 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 11:22:11  Mostra Profilo Invia a Spada un Messaggio Privato
Ciao Vespa 90...oh grazie per il tuo parere... se dici così mi fido!

Che l'80W90 andasse male (sulle SMALL in particolare) l'ho letto su diversi post di questo forum... basta che digiti 80W90 su CERCA e dai un occhio...


La Vespa è la prova che Dio ci vuole bene...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 12:44:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
io uso il challoils 10W40,ho fatto un cambio(usando sempre lo stesso olio)dopo 8000 km e mai un problema fino ad ora.
la frizione va bene e nn slitta e le marce sono morbide!!

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Panzer50N®

Prov.: Lodi
Città: Lodi


319 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 12:46:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
secondo me dipende dall'utilizzo che ne fa il guidatore... se hai una guida tranquilla (e sopratutto il motore originale) il 10w40 va bene, se inizia ad avere un pò di mod, e si stressa un pò il cambio, l'80w90 è pronto a lavorare.

imho.
Torna all'inizio della Pagina

Spada
Nuovo Utente

Bambina


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Lugagnano


45 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 13:11:37  Mostra Profilo Invia a Spada un Messaggio Privato
Il mio PX è tutto originale...27.000Km (2000km fatti con me...gli altri non chiedetemi)

Diciamo che mi piace darci dentro, quando ho l'occasione lo spremo per bene....Ma da buon PX segni di affaticamento MAI!!!

Un'altra domanda...le vostre marce vanno dentro e si tolgono senza nessuna fatica?? Io ho la dannata 2a che per inserirla (passando dalla 3a alla 2a) mi ci vuole un bel pò di sforzo soprattutto a bassi giri... agli alti tutto fila quasi liscio...

La Vespa è la prova che Dio ci vuole bene...
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 14:05:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
A volte io ho qualche problema ad andare dalla prima in folle...

Terza-quarta mai problemi...idem terza-seconda..


Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 20:03:10  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
Spada ha scritto:

Ciao Vespa 90...oh grazie per il tuo parere... se dici così mi fido!

Che l'80W90 andasse male (sulle SMALL in particolare) l'ho letto su diversi post di questo forum... basta che digiti 80W90 su CERCA e dai un occhio...




vai tranquillo il problema è che molte volte la gente parla per dare aria alla bocca senza invece basarsi sull'esperienza


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 09/07/2009 : 15:40:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
Spada ha scritto:

Il mio PX è tutto originale...27.000Km (2000km fatti con me...gli altri non chiedetemi)

Diciamo che mi piace darci dentro, quando ho l'occasione lo spremo per bene....Ma da buon PX segni di affaticamento MAI!!!

Un'altra domanda...le vostre marce vanno dentro e si tolgono senza nessuna fatica?? Io ho la dannata 2a che per inserirla (passando dalla 3a alla 2a) mi ci vuole un bel pò di sforzo soprattutto a bassi giri... agli alti tutto fila quasi liscio...

Anche io sto avendo lo stesso problema con il mio px 125 my,cioè quello
che per scalare da 3 a 2 a bassi giri devo sforzarmi,questo mi è successo da quando il meccanico mi ha fatto il cambio d'olio,prima mai avvertite sensazioni simili.
stamani sono passato da un rivenditore,mi ha proposto sae30 10w3o però c'era scritto 4t...alla fine non l'ho preso.cosa mi consigliate?

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever