Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Como
Città: Como
21 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2009 : 18:45:23
|
Ciao a tutti... Ho una Vespa PK XL Rush con: Cilindro 80cc polini Marmitta polini a banana Ieri ho montato il Collettore con pacco monolamellare e il carburatore dell'orto 19/19 shbc... solo che è tutta scarburata...è grassa. Ho 50 come minimo e ho provato 82 80 e 73 come massimo, la vite miscela è a 1 giro e mezzo ... ma mi sputa sempre fumo bianco e non sale di giri... che devo fare? che getti devo mettere? GRAZIE
|
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2009 : 21:41:07
|
| Messaggio di ony-twinss
Ciao a tutti... Ho una Vespa PK XL Rush con: Cilindro 80cc polini Marmitta polini a banana Ieri ho montato il Collettore con pacco monolamellare e il carburatore dell'orto 19/19 shbc... solo che è tutta scarburata...è grassa. Ho 50 come minimo e ho provato 82 80 e 73 come massimo, la vite miscela è a 1 giro e mezzo ... ma mi sputa sempre fumo bianco e non sale di giri... che devo fare? che getti devo mettere? GRAZIE 
|
2 cose...
1 Puoi scrivere un po più piccolo?? 2 Visto che hai montato il lamellare hai asportato la valvola ??Perchè senno non va... |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 13:25:20
|
prova un 45 come minimo. |
andy90 |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2009 : 15:19:35
|
Concordo, come ti ho detto dovresti provare con un getto minimo 45 (il 50 è troppo) e un max attorno al 75-78
P.s. ho ridotto il carattere, ma d'ora in avanti se possibile scrivi con un carattere un pò più piccolo |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Como
Città: Como
21 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2009 : 19:42:19
|
ho messo come minimo il 38 e come massimo 53... e va quasi perfettamente.... ma è ancora un po grassa... possibile? |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2009 : 19:53:48
|
quoto vitto, l'hai asportata la valvola? |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Como
Città: Como
21 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2009 : 18:39:37
|
no km devo fare? ma poi mi va di +? |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2009 : 20:43:34
|
| ony-twinss ha scritto:
no km devo fare? ma poi mi va di +?
|
allora mi spieghi perche hai montato il collettore lamellare? per asportare la valvola credo che tu debba portarla in rettifica e fare una simil-barenatura della camera di manovella dove il materiale che viene asportato fa parte solamente della valvola |
 |
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2009 : 22:04:14
|
| antospecial ha scritto:
| ony-twinss ha scritto:
no km devo fare? ma poi mi va di +?
|
allora mi spieghi perche hai montato il collettore lamellare? per asportare la valvola credo che tu debba portarla in rettifica e fare una simil-barenatura della camera di manovella dove il materiale che viene asportato fa parte solamente della valvola
|
ke confuusione....allora innanzitutto non si può montare un lamellare se il motore ha ancora la valvola perchè essendo entrambi una specie di "Rubinetto" andrebbero a ostacolare e a far non funzionare bene il motore...quindi come appunto detto da me bisogna asportare la valvola il che comporta di sicuro l'apertura dei carter,mentre poi per asportare la valvola basta fresarla via con il dremel o anche a mano. Quindi o vuoi fare tutto questo oppure monti un caruratore non lamellare che la valvola va anche di più |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2009 : 11:36:20
|
Esatto: la cosa più semplice è sostituire il collettore lamellare con uno normale |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Como
Città: Como
21 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2009 : 13:59:49
|
cioè vorreste dire che il collettore lamellare non serve a niente? il mio è della polini e l'ho pagato 70€ mi incavolerei un po se non servisse a niente... e cmq non posso provare ad aprire il collettore e provare a svitare le lamelle e toglierle? |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2009 : 19:21:55
|
Amico mio, nella meccanica per andar forte non basta acquistare pezzi e montarli ...ma ogni pezzo va montato per una ragione ben precisa e con cognizione di causa Molti pensano, che il collettore lamellare della Polini sia stato inventato per migliorare le prestazioni...E INVECE NO! La funzione principale di questo componente è di consentire il regolare funzionamento del motore, nel caso la valvola rotante (costituita dalla spalla sx dell'albero motore e dal rilievo sul carter) si sia rovinata. Se lo si monta con valvola intatta, però, non serve a niente e si rischia addirittura di peggiorare anzichè migliorare
Se non vuoi spendere altri soldi potresti provare a smontare le lamelle dal collettore e vedere che succede. Non è detto però che tutto si risolva, il malfunzionamento del motore con fumo bianco ecc. potrebbe anche essere dovuto ad altre cause (ad esempio il paraolio lato frizione "andato" oppure cause elettriche). |
 |
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2009 : 19:39:14
|
| Carlo75 ha scritto:
Amico mio, nella meccanica per andar forte non basta acquistare pezzi e montarli ...ma ogni pezzo va montato per una ragione ben precisa e con cognizione di causa Molti pensano, che il collettore lamellare della Polini sia stato inventato per migliorare le prestazioni...E INVECE NO! La funzione principale di questo componente è di consentire il regolare funzionamento del motore, nel caso la valvola rotante (costituita dalla spalla sx dell'albero motore e dal rilievo sul carter) si sia rovinata. Se lo si monta con valvola intatta, però, non serve a niente e si rischia addirittura di peggiorare anzichè migliorare
Se non vuoi spendere altri soldi potresti provare a smontare le lamelle dal collettore e vedere che succede. Non è detto però che tutto si risolva, il malfunzionamento del motore con fumo bianco ecc. potrebbe anche essere dovuto ad altre cause (ad esempio il paraolio lato frizione "andato" oppure cause elettriche).
|
bè si potresti provare e vedere come va le vando le lamelle...ma per il discorso della fluodinamica farebbe pietà.... |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
|
Discussione  |
|