Autore |
Discussione  |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2009 : 07:26:57
|
Ciao a tutti Mi sapete dire se il pignone 16 denti originale della Special coincide con quello che può essere montato per allungare il rapporto sulla HP ?
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2009 : 11:34:30
|
No, sono diversi. |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2009 : 16:48:58
|
Grazie lo stesso  |
 |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2009 : 16:50:10
|
ma non è comunque un pignone a 16 denti elicoidali? che cambia? | Carlo75 ha scritto:
No, sono diversi.
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2009 : 19:32:25
|
Allora, non chiedetemi di entrare nei dettagli tecnici, perchè non li so... , ma ad ogni modo cercherò di farmi capire. Dunque io ho due ingranaggi che si trovano ad una distanza fissa, cioè la distanza tra l'albero motore (su cui è fissato il pignone) e l'albero primario del cambio (su cui ruota la campana frizione e relativa corona dentata). Se io voglio montare un ingranaggio che abbia la stessa distanza tra i denti (credo si chiami "passo" ma non vorrei dire una ca..ata) ma con due denti in più, ovviamente aumenterà il suo diametro, e quindi non potrà stare nello stesso spazio dell'altro. Quindi bisognerà costruirne uno apposito che abbia delle differenze nella spaziatura dei denti, nella loro altezza ecc, in modo che ingrani correttamente con la corona e che ci stia nello stesso spazio pur avendo due denti in più.
Del resto, se i pignoni fossero intercambiabili allora basterebbe mettere un pignone da 27 sulla 24/72 e farla diventare una 27/72 ..cosa che invece è impossibile |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2009 : 19:35:31
|
Impossibile anche far diventare la mia odiosa 22/63 una bella 18/63 .
Ottima spiegazione Carlo, adesso ho capito! | Carlo75 ha scritto:
Allora, non chiedetemi di entrare nei dettagli tecnici, perchè non li so... , ma ad ogni modo cercherò di farmi capire. Dunque io ho due ingranaggi che si trovano ad una distanza fissa, cioè la distanza tra l'albero motore (su cui è fissato il pignone) e l'albero primario del cambio (su cui ruota la campana frizione e relativa corona dentata). Se io voglio montare un ingranaggio che abbia la stessa distanza tra i denti (credo si chiami "passo" ma non vorrei dire una ca..ata) ma con due denti in più, ovviamente aumenterà il suo diametro, e quindi non potrà stare nello stesso spazio dell'altro. Quindi bisognerà costruirne uno apposito che abbia delle differenze nella spaziatura dei denti, nella loro altezza ecc, in modo che ingrani correttamente con la corona e che ci stia nello stesso spazio pur avendo due denti in più.
Del resto, se i pignoni fossero intercambiabili allora basterebbe mettere un pignone da 27 sulla 24/72 e farla diventare una 27/72 ..cosa che invece è impossibile
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
|
Discussione  |
|