Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro Vespa 50 N '66
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro Vespa 50 N '66
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 05/02/2010 : 15:49:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
la spina col trapano non ce la farai mai..è di un materiale durissimo. Devi prendere qualcosa dal diametro uguale e martellare. Non prenderla più piccola senò si ci infila dentra e te la allarga (la spina) e poi non esce più. Io ho fatto così..
Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 07/02/2010 : 18:16:51  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
allora per la spina elestica ho risolto portando in rettifica.


Solo adesso però che ho quasi finito di montare il blocco(io pirla) mi accorgo che l'albero del cambio ha il filetto consumato (non spanato, si vede nelle foto di pag 2).

Il dado si avvita ma balla leggermente...ho provato a montare il tamburo e poi stringere il dado e sembra tenere...ma non credo di potermi
fidare.

Quasi sicuramente se non c'è altro rimedio riapro il blocco e cambio l'albero.

Ah...se qualcuno può farmi un favore..avrei bisogno delle misure della rondellona che va tra il tamburo e il dado.

grazie



Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 07/02/2010 : 18:56:13  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
se hai i cerchi da 9 a stellina aperti, ci va una rondella (con foro del diametro dell'albero) e spessa circa 3-4mm. E' rara da trovare come ricambio. In ogni caso tu serra bene e vedi se tiene.


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 07/02/2010 : 19:21:59  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
i cerchi sono chiusi (come tutte le N penso)...non so se la rondella è diversa da quella per cerchi aperti...
Il fatto è che non ho la rondella giusta, e volevo sapere le misure per provare a tirare il dado con una rondella di giusto spessore
Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 13:24:22  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
intanto...

un po di buchi sulla pedana nuova


cambiato condensatore e fili


preparata un po di roba da zincare

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 13:49:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Mai viste SLADATURE COSi perfette ? ma come hai fatto?

verifica che il pedale freno sia centrato al foro della pedana montalo!

Che poi da verniciata....


Ottima la foratura delle pedane.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 14:11:22  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
vespa90 sarà ben felice della zincatura
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/02/2010 : 12:41:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Per i "suoi gusti" ti rimarrebbe però da zincare, il copriventola, i tamburi, il volano, i carter, la marmitta, i cerchioni, la valvola della camera d'aria, il tappo benzina, il ferma guaine interno al manubrio ecc....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

SVPX
Utente Senior

Scudetto def

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


1099 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 01:43:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SVPX  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di SVPX Invia a SVPX un Messaggio Privato
occhio a quel buco del freno, verificalo bene! Un carrozziere mi ha consegnato una special verniciata con quel buco di 5mm più piccolo e spostato più in basso e più a destra...penso che dopo i miei "auguri" non camminerà per giorni!

No Lambro, No Plastic!
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Fi
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano


204 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 02:17:02  Mostra Profilo Invia a Stefano Fi un Messaggio Privato
SVPX ha scritto:

occhio a quel buco del freno, verificalo bene! Un carrozziere mi ha consegnato una special verniciata con quel buco di 5mm più piccolo e spostato più in basso e più a destra...penso che dopo i miei "auguri" non camminerà per giorni!


stessa cosa è successa a me e mi è toccato tagliare un pezzo di pedale che toccava in una traversa sottopedana


complimentoni per il lavoro di saldatura veramente eccezionale!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 09:03:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
APPUNTO... sò sempre quel che dico!

CONTROLLA QUEL PEDALE!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 10:06:45  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
Ched ha scritto:

intanto...

un po di buchi sulla pedana nuova


cambiato condensatore e fili


preparata un po di roba da zincare




mi raccomando il tubo del gas del manubrio, tra le tante cose che non vedo in foto.....anche il cavalletto


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 11:07:52  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Per i "suoi gusti" ti rimarrebbe però da zincare, il copriventola, i tamburi, il volano, i carter, la marmitta, i cerchioni, la valvola della camera d'aria, il tappo benzina, il ferma guaine interno al manubrio ecc....


ahahaha dai non è fissato fino a quel punto
Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 14:15:12  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
ecco qua!



il tubo gas è messo bene quindi l'ho solo pulito, mentre il cavalletto lo prendo nuovo perchè il mio è storto..
grazie comunque Vespa90 dei tuoi consigli, sempre utili


questa invece è la foto del centraggio pedale...ho puntato i primi bulloni che ho trovato, direi che il foro è giusto
Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 15:11:19  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
guardate un po che razza di problemi che mi saltano furi:

dovrei rimontare la forcella ma...questa vite qua non vuole saperne di avvitarsi

in pratica il filetto del mozzo è perfetto, la vite è nuova comprata in piaggio; sono riuscito ad avvitarla solo per 2 giri di filetto, il quale filetto avvitandosi si è leggermente "storto all'indietro"...e più di così non riesco ad avvitare.
Mi ricordo che durante lo smontaggio della vespa quando tolsi la vite vecchia ho dovuto usare il giratubi perchè era durissima..

Altro problema: ho comprato un parafango nuovo e ieri volevo provare a montarlo ma...i fori di fissaggio alla forcella non coincidono...poi lo confronto con il vecchio e vedo che neanche ci assomiglia (è più stretto e ha il foro forcella più largo, che sia per un'altra vespa)

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever