Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - anticipo accensione elettronica
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 anticipo accensione elettronica
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Città: ferrara


33 Messaggi


Inserito il - 26/05/2009 : 12:20:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
regolare l'anticipo di un accensione a puntine è semplice perche le puntine si aprono e sappiamop quando avviene la scintilla,ma per il motore ad accensione elettronica?
si fa bene con una lampada stroboscopica,esistono modi per farlo anche senza?
un anticipo medio per un 105 potrebbe essere 18°-20° ho letto,che ne dite?

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 26/05/2009 : 15:17:13  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Si, purtroppo ci vuole la strobo. Oppure se non è richiesta la massima precisione, ci si fida delle tacche riportate sul carter. Ad esempio il PK con tacche allineate (statore e carter) ha in teoria 17° di anticipo..in realtà (stando sempre alle indicazioni Piaggio) ci può essere una tolleranza, in più o in meno, di 1°30', quindi di certo non è precisissimo.
Cmq per un 105 io starei piuttosto su 16-17°, come è consigliato da Malossi e Polini, e come conviene fare se si vogliono evitare rischiosi surriscaldamenti. Quindi rispetto all'anticipo originale, normalmente si tende a ridurlo un pò.
Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 26/05/2009 : 17:14:42  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
mah si..su motori tranquilli non serve la strobo....cmq grazie che leggendo questo messagggiomi hai fatto venire in mente di cercare la strobo in cantina...

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: ferrara


33 Messaggi

Inserito il - 27/05/2009 : 14:00:50  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la pinasco dice 22° per il mio motore,16-17 mi sembrano pochino
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 27/05/2009 : 14:02:52  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
22 gradi per un 102cc??
chicco ha scritto:

la pinasco dice 22° per il mio motore,16-17 mi sembrano pochino

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: ferrara


33 Messaggi

Inserito il - 27/05/2009 : 14:31:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
http://www.pinasco.com/italiano/vespa-ciao/vespa75-100.htm
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 27/05/2009 : 18:28:22  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Si, ha ragione, la Pinasco in effetti da quel valore di anticipo, in apparenza un pò "anomalo"...in quel caso probabilmente trattandosi di un cilindro con fasature piuttosto tranquille e che gira basso, hanno voluto enfatizzare ulteriormente queste caratteristiche con l'anticipo. Pinasco per quel cilindro consigliava infatti una rapportatura 27/69.
Bisogna però ricordare che si tratta di un cilindro in alluminio in grado di tollerare meglio gli sbalzi termici, allontanando il rischio di grippaggio..dunque, se hai quel cilindro setta pure l'anticipo a 20° o anche 22°...ma se hai un normalissimo cilindro in ghisa montalo con anticipo 16° o 17° come consigliato da Polini e Malossi
Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 27/05/2009 : 20:52:23  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Si, ha ragione, la Pinasco in effetti da quel valore di anticipo, in apparenza un pò "anomalo"...in quel caso probabilmente trattandosi di un cilindro con fasature piuttosto tranquille e che gira basso, hanno voluto enfatizzare ulteriormente queste caratteristiche con l'anticipo. Pinasco per quel cilindro consigliava infatti una rapportatura 27/69.
Bisogna però ricordare che si tratta di un cilindro in alluminio in grado di tollerare meglio gli sbalzi termici, allontanando il rischio di grippaggio..dunque, se hai quel cilindro setta pure l'anticipo a 20° o anche 22°...ma se hai un normalissimo cilindro in ghisa montalo con anticipo 16° o 17° come consigliato da Polini e Malossi

quoto...anche se anche altri cilindri fasati bassi non hanno lo stesso anticipo.

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 28/05/2009 : 15:28:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sono daccordo
il cilindro d'alluminio smaltisce meglio il calore mentre quelli in ghisa lo trattengono un po'

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever