Autore |
Discussione  |
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 09:25:23
|
Ciao Cacciola, la tua primavera sembra restaurata molto bene, però presenta ancora delle inesattezze: - la bobina AT blù è una riproduzione recente. Le originali erano ROSSE; - la pipetta della candela originale è completamente diversa da quella che monti (più tardi ti allego una foto); - il fanale posteriore deve essere marcato SIEM con il catarifrangente incastonato in una cornicetta d'alluminio lucidato; - il faro anteriore deve avere la lente in vetro marcata SIEM - sulla sella manca il gancio portaborse (era di serie); - i tappini delle valvole delle camere d'aria vanno in OTTONE e non in plastica; - i numeri di telaio li hai verniciati in tinta con la vespa (biancospino), mentre andavano lasciati color fondo (grigio chiaro).
Mi sembra che non ci sia latro.
La sella è bellissima. Dove l'hai acquistata?
PS. Ha una strana targa. Di che nazionalità è?
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 09:49:15
|
C'è.. c'è....
il gancio guida cavo AT alla candela, và solo sulla vite della cuffia che viene avvitata sul cilindro e non, anche, su quella più dietro verso il fanale.
La marmitta andava poi in Virato ORO e non nera opaca.
ma cavolo è bella!
La bobina poi.......
in originale è FEMSA in bachelite Rossa con cavo alla candela AT in rosso solidale alla bobina (non si svita insomma), questa bobina verrà montata sulle LARGE FRAME dal 1966 (GT-SPRINT) al 1976-77 (t.s. Sprint Veloce) e sulle SMALL FRAME dal 1968 (inizialmente solo sulle Primavera) poi dal 1975 anche sulle Special 4M a bobina esterna fino al 1976-77.
Dal 1977 sulle small frame compare una nuova bobina NERA DUCATI ELETTRONICA con filo At alla candela di colore NERO (svitabile e non solidale), questo nuovo modello di bobina è conseguenza della nuova fornitura eletrica DUCATI che sostituisce la vecchia commessa storica Vespa delle bobine FEMSA, la bobina DUCATI verrà montata dal 1977 al 1982 anche sulle large frame (nuovo motore con gabbia a rulli lato volano a puntine 6 volt)
La BOBINA FEMSA ROSSA a FILO ROSSO ed anche la più recente DUCATI ELETTRONICA in NERO, semplicemnte non esistono come ricambio... non erano vendute nemmeno all'epoca come ricambio e venivano montate solo ed esclusivamente di fabbrica!
Simile alla bobina ROSSA FEMSA si trova oggigiorno la bobina CEV commerciale, và sostituito però il cavo AT NERO in dotazione con uno ROSSO di derivazione automobilistica, per replicare al minimo una certa somiglianza alla Femsa originale, comunque è di una certa rarità anche questo ricambio NON originale dato che la sua produzione sembra limitata.
Simile alla bobina DUCATI NERA, esiste la CEV per motorino CIAO, Sì, BOXER, venduta prima del 1987 (stimato), dopo, la produzione di queste bobine diventa in plastica AZZURRA.
Un'altra curiosità, la P200E senza frecce impianto 6 volt del 1977, in origine montava la Bobina DUCATI ELETTRONICA in fusione AZZURRA!!??? Una vera rarità...solo per PE però... l'ho detto...
Se avete Vespatecnica VOL III° potrete vederee verificare che la SPECIAL 4M in prima serie del 1975 in foto ha il cavo candela ROSSO, corretto a pennarello in NERO, creduto quindi non originale dai redattori del volume è stato corretto grossolanamente (un errore di Vespatecnica), a prova ulteriore anche le foto della Primavera presenti sullo stesso Volume, modello del 1974, ha anche lei il filo rosso "corretto" quindi bobina FEMSA ROSSA con FILO ROSSO ORIGINALE, entrambe.
Volete FOTO e chiarimenti sull'argomento....
o non avete cuore di leggere "simili scocchezze" per PURISTI?
Sì, siamo esagerati....
come le nostre Vespe.
UOMINI AZZURRI, linea 6 componentistica. |
pugnodidadi |
 |
|
cacciola
Nuovo Utente
Città: Locarno
19 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 17:20:28
|
Il numero di telaio efettivamente è stato verniciao nonostante ho chiesto di non farlo...verrà sistemato anche questo prima del collaudo il gancio della sella c'è ma mi mancano le viti, la sella è la sua originale, per il resto vedremo se riesco a trovare i pezzi originali. la vespa è targata Ticino, sono di Gordola in Svizzera Italiana c.a. 70 km da Varese.
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 17:35:39
|
molto molto molto bella quella rimavea, complimenti, hai fatto tutto tu? o hai fatto far da altri??  |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 17:55:32
|
| poeta ha scritto:
il gancio guida cavo AT alla candela, và solo sulla vite della cuffia che viene avvitata sul cilindro e non, anche, su quella più dietro verso il fanale.
|
Rettifico: (mi scuso se le immagini sono un po' grandi) Di fascette ancoraggio cavi ce ne vanno 2 e vanno messe come nella foto.
 immagine presa dalla rivista motociclismo del Marzo 1968
A conferma di questo c'è lo schema riportato sul catalogo delle parti di ricambio:
 Come si può vedere il TAMPONE DI ANCORAGGIO CAVI (n. 53) andrebbe messo solo sulla fascetta n.52, ma è preferibile metterlo su entrambe le FASCETTE (n. 51 e 52) in modo che, con le vibrazioni, i cavi elettrici non si taglino stando a contatto con la fascetta metallica.
Vorrei aggiungere un'osservazione: sulla vespa primavera prima serie, la vite n. 49 (quella che si avvita sul lato posteriore della cuffia) l'ho vista il più delle volte con testa ESAGONALE con l'INTAGLIO per il cacciavite.
Infine, questa è la foto del particolare di una vespa 125 primavera del 1972 CONSERVATA:

| poeta ha scritto:
La bobina poi.......
in originale è FEMSA in bachelite Rossa con cavo alla candela AT in rosso solidale alla bobina (non si svita insomma), questa bobina verrà montata sulle LARGE FRAME dal 1966 (GT-SPRINT) al 1976-77 (t.s. Sprint Veloce) e sulle SMALL FRAME dal 1968 (inizialmente solo sulle Primavera) poi dal 1975 anche sulle Special 4M a bobina esterna fino al 1976-77.
Dal 1977 sulle small frame compare una nuova bobina NERA DUCATI ELETTRONICA con filo At alla candela di colore NERO (svitabile e non solidale), questo nuovo modello di bobina è conseguenza della nuova fornitura eletrica DUCATI che sostituisce la vecchia commessa storica Vespa delle bobine FEMSA, la bobina DUCATI verrà montata dal 1977 al 1982 anche sulle large frame (nuovo motore con gabbia a rulli lato volano a puntine 6 volt)
|
Impeccabile, ma avrei qualcosa da aggiungere riguardo al cavo ROSSO, cavo NERO. Non è una scienza esatta. Io ciò rinunciato a capire su quale vespa e in quale anno va quella con filo ROSSO o quella con filo NERO.
Ti posso dire però che ho visto moltissime vespe primavera PRIMA SERIE (1967 --> 1973) con il la bobina AT FEMSA con cavo NERO e pochissime (anzì, una sola) con il cavo ROSSO.
Inoltre ho notato che le bobine AT FEMSA in bachelite rossa, montate sulle vespe primavera, non hanno la famosa scritta FEMSA in rilievo. Esternamente sono completamente lisce. (Mistero Piaggio, o meglio FEMSA ) Invece le bobine FEMSA montate sulle vecchie vespe LARGE (Sprint, GT, ecc...) avevano la scritta FEMSA in rilievo:
 immagine presa in prestito dal tuo post della GT
Mi piace questo scambio di opinioni su questioni che persino vespatecnica e il registro storico vespa sorvola |
 |
|
cacciola
Nuovo Utente
Città: Locarno
19 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 20:48:09
|
ho fatto tutto io tranne la verniciatura e il montaggio del bordo scudo |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 21:25:04
|
complimeti, se hai foto sull'assemblaggio del blocco motore postale che siamo tutti curiosi, almeno io lo sono poi gli altri non lo so...   |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 21:58:07
|
attento i passacavi vanno messi così (e con la gomma apposita dentro!)

 |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
cacciola
Nuovo Utente
Città: Locarno
19 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 08:58:17
|
Grazie per le foto e i vostri utili suggerimenti |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 10:18:05
|
Per Jonata E VESPA 90....
è un piacere parlare con simili Vespisti!
Confermo il dettaglio della doppia fascetta sui modelli però fino al 1975, dopo la cuffia cambia e cambia il LOGO, la nuova cuffia ha la linguetta in fusione di plastica e il fermo n°52 (quello con gommino 53) passa sul laterale... il dettaglio è dei modelli più recenti, hai ragione dunque.
Le bobine FEMSA a filo ROSSO sono per le small, quelle a filo nero per le large, sono identiche, tranne il dettaglio del cavo, quello rosso è di qualche centimetro più corto, su questo sono certo, avendo esaminato parecchi conservati, dei miei e degli altri... |
pugnodidadi |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 12:06:58
|
| poeta ha scritto:
Per Jonata E VESPA 90....
è un piacere parlare con simili Vespisti!
|
Grazie per i complimenti Dopotutto il restauro ha le sue regole che impongono nessuna scelta!!!
| poeta ha scritto: Confermo il dettaglio della doppia fascetta sui modelli però fino al 1975, dopo la cuffia cambia e cambia il LOGO, la nuova cuffia ha la linguetta in fusione di plastica e il fermo n°52 (quello con gommino 53) passa sul laterale... il dettaglio è dei modelli più recenti, hai ragione dunque.
|
Percaso hai qualche foto di questa nuova cuffia?
L'anno 1975 credo sia valido solo per le 50 e non per le 125 primavera che continueranno a montare la vecchia cuffia con logo rettangolare fino a circa il 1979. A prova di ciò si può notare che le prime primavera con nottolino bloccasterzo ROTONDO anziché OVALE (con coperchietto parapolvere), monatano ancora la vecchia cuffia con logo Piaggio rettangolare.
| poeta ha scritto: Le bobine FEMSA a filo ROSSO sono per le small, quelle a filo nero per le large...
|
per quanto riguarda la 125 primavera io rettificherei così:
dal 1967 al 1974: bobina FEMSA in bachelite rossa con cavo NERO dal 1975 al 1977: bobina FEMSA in bachelite rossa con cavo ROSSO dal 1977 al 1983: bobina BUCATI nera con cavo NERO
Ma poi questa bobina FEMSA a cavo rosso quando è apparsa per la prima volta??????????????? Io credevo nel 1974 con la Special 2° serie (V5B1T a 3M e ruote da 10") e poi adottata anche sulla 50 R e sulla 125 primavera.
Ma come ti ho detto non è una scienza esatta |
 |
|
Discussione  |
|
|
|