Autore |
Discussione  |
cacciola
Nuovo Utente
Città: Locarno
19 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2010 : 16:55:55
|
Ciao a tutti, qualcuno ha delle foto di una primavera vma2t su come posizionare le guaine nello sterzo?
grazie! |
 |
|
cacciola
Nuovo Utente
Città: Locarno
19 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2010 : 07:46:58
|
qualcuno può aiutarmi? grazie in anticipo |
 |
|
cacciola
Nuovo Utente
Città: Locarno
19 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2010 : 15:35:19
|
... finalmete completato il restauro, grazie a tutti per i vostri consigli
Immagine:
 138,04 KB |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2010 : 18:22:57
|
Molto bella!!!
Sbaglio o monta il cavalletto da 16 mm di diametro? |
 |
|
cacciola
Nuovo Utente
Città: Locarno
19 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2010 : 19:09:14
|
si era quello che montava prima del restauro, non è corretto? |
 |
|
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2010 : 19:37:19
|
| cacciola ha scritto:
si era quello che montava prima del restauro, non è corretto?
|
Ci va quello da 20mm |
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2010 : 20:16:24
|
mah nel '72 anno di transizione secondo me è possibile che montasse ancora quello da 16mm, bisognerebbe guardare, per esserne certi, altri dettagli come la marchiatura di tamburi, lato interno carter, volano....se sono a logo già esagonale, allora monta quello da 20mm |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2010 : 20:24:54
|
mamma mia... la primavera prima serie fa sempre effetto... |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2010 : 22:23:13
|
| cacciola ha scritto:
si era quello che montava prima del restauro, non è corretto?
|
Dipende dal numero di telaio. Scrivimi i primi numeri del numero di telaio e ti saprò dire con esattezza. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2010 : 08:51:40
|
Del 72.. cavalletto esatto.
ALTRE FOTO!!!! |
pugnodidadi |
 |
|
cacciola
Nuovo Utente
Città: Locarno
19 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2010 : 09:15:20
|
è del '72 telaio VMA2T 051, questa sera aggiungo altre foto |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2010 : 14:25:19
|
| cacciola ha scritto:
è del '72 telaio VMA2T 051844, questa sera aggiungo altre foto
|
Dal numero di telaio la tua Primavera risulta essere costruita nei primi mesi del 1972 (Febbraio-Marzo) quindi è giusto il cavalletto da 16 mm di diametro.
Il passaggio al cavalletto da 20 mm di diametro, sulla vespa primavera è avvenuto a partire dalla seconda metà del 1972.
Saresti così gentile da togliermi una curiosità: il tuo volano ha lo stemma Piaggio RETTANGOLARE oppure ESAGONALE?
 |
 |
|
cacciola
Nuovo Utente
Città: Locarno
19 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 08:16:11
|
jonata, sabato verifico ciao |
 |
|
cacciola
Nuovo Utente
Città: Locarno
19 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 08:41:04
|
ecco altre foto, ciao
Immagine:
 403,62 KB
Immagine:
 426,43 KB
Immagine:
 344,54 KB
Immagine:
 398,82 KB |
 |
|
Discussione  |
|