Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa 125 primavera 1972
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vespa 125 primavera 1972
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

cacciola
Nuovo Utente

Città: Locarno


19 Messaggi


Inserito il - 25/05/2009 : 13:48:00  Mostra Profilo Invia a cacciola un Messaggio Privato
Ciao a tutti, stò restaurando una vespa primavera 1972, ho dei dubbi sul colore del serbatoio, va verniciato come il resto del telaio?

Sul manubrio sono presenti 2 supporti per gli specchietti, quello di sx svitando i dadi si è tolto, quello di dx no, e come se fosse un tutt’uno con il manubrio è possibile?

Grazie in anticipo per le risposte

Immagine:

158,72 KB

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 25/05/2009 : 14:10:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao e benvenuto.

il serbatoio in tinta con la parte che andrà incassata sfumata.

per lo specchio, si deve togliere per forza.

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

et3125
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: Fiano Romano


184 Messaggi

Inserito il - 25/05/2009 : 14:34:29  Mostra Profilo Invia a et3125 un Messaggio Privato
molto spesso le filettature sul manubrio si rovinano e allora ci mettono o la colla o lo stucco bicomponente, quindi svita quel bullone senza paura, una volta fatto però verifica la filettatura prima di verniciare
Torna all'inizio della Pagina

cacciola
Nuovo Utente

Città: Locarno


19 Messaggi

Inserito il - 25/05/2009 : 14:39:18  Mostra Profilo Invia a cacciola un Messaggio Privato
ci provo grazie! se ho capito bene il colore del serbatoio sarà del colore della vespa?

di nuovo grazie
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 25/05/2009 : 16:14:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
cacciola ha scritto:

ci provo grazie! se ho capito bene il colore del serbatoio sarà del colore della vespa?

di nuovo grazie

si esatto la superficie superiore è in tinta e poi fai a sfumare
Torna all'inizio della Pagina

cacciola
Nuovo Utente

Città: Locarno


19 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 18:31:30  Mostra Profilo Invia a cacciola un Messaggio Privato
Ciao a tutti, forse nelle prossime settimane mi arriva il telaio verniciato... nel frattempo ho revisionato il motore e controllando/pulendo i vari pezzi mi sono accorto che il Tachimetro non ritorna, l'ho aperto e la molla che fà ritornare la lancetta è rotta, qualcuno sa se esiste questo ricambio o devo acquistare un nuovo km? grazie per le vostre preziose risposte!

Primavera '72 VMA2T KM Veglia Borletti

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 28/11/2009 : 19:40:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Aia....o la recuperi da un'altro tachimetro o mi sa che lo devi acquistare nuovo...
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 15:36:34  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Acquistane anche uno nuovo e recupera la meccanica..... il contaKm originale è sempre meglio di una replica ben fatta

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

nanni
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


181 Messaggi

Inserito il - 29/11/2009 : 15:54:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nanni Invia a nanni un Messaggio Privato
D'accoedissimo, anche se non funzionante ma sempre meglio l'originale

Torna all'inizio della Pagina

cacciola
Nuovo Utente

Città: Locarno


19 Messaggi

Inserito il - 30/11/2009 : 21:20:19  Mostra Profilo Invia a cacciola un Messaggio Privato
Ok farò così grazie per le risposte
Torna all'inizio della Pagina

cacciola
Nuovo Utente

Città: Locarno


19 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 09:26:53  Mostra Profilo Invia a cacciola un Messaggio Privato
Eccomi di nuovo...stò revisionando la forcella sempre della Primavera '72 VMA2T ma non riesco a trovare un fornitore in grado di fornirmi i 2 paraolio della forcella pezzi n.. 30 e 28, e i 2 cuscinetti del mozzo pz. n. 7 e 9, sapete indicarmi un fornitore che può avere questo materiale?
Inoltre non riesco a trovare il gommino della leva apri sella.

grazie in anticipo per le vostre risposte
Daniele

Immagine:

108,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 13:58:35  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
il 30 è una specie di parapolvere che veniva messo dopop i cuscinetti ahimè è un pezzo introvabile. Il 31 non è un paraolio ma è una rondella piana, sicuramente quando hai smontato l'avrai vista dietro al supporto del "biscotto" del mozzo

quando revisiono le forcelle io metto sempre gli OR nuovi, due agli estremi della boccola dell'ammortizzatore (sono gli stessi di quello della sede messa in moto nel carter) e due agli estremi delle sedi cuscinetti sul tubo stesso della forcella

putroppo non ho foto precise, se aspetti oggi pomeriggio le faccio ad un primavera che sto restaurando


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

cacciola
Nuovo Utente

Città: Locarno


19 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 15:56:24  Mostra Profilo Invia a cacciola un Messaggio Privato
grazie aspetto volentieri le foto.
Torna all'inizio della Pagina

cacciola
Nuovo Utente

Città: Locarno


19 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 16:04:36  Mostra Profilo Invia a cacciola un Messaggio Privato
scusa ma il 28 cosa è? grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 17:03:01  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
cacciola ha scritto:

scusa ma il 28 cosa è? grazie ancora


dovrebbero essere 2 OR
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 29/12/2009 : 18:54:31  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
i numero 28



Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever