Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - blocchetto accensione vespa primavera
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 blocchetto accensione vespa primavera
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rudy
Utente Attivo

yessss

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi


Inserito il - 21/05/2009 : 17:36:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
ragazzi io sulla mia vespa che è del 82 mi sono domandato ma il blocchetto dell'accensione non è sopra il manubrio?
sulla mia e sotto il gancio, è normale?
quando l'ho comprata il tipo mi ha detto che aveva messo il blocchetto della 500 infatti la chiave è fiat ma..ma non so che dire
cioè se ha fatto una modifica del genere sopra il contachilometri dovrebbe esserci una saldatura ma niente...
quindi è normale che sia sotto il gancio?
perchè tutte le primavere e et3 che sono in giro l'hanno sopra il contachilometri...

gargano
Utente Normale

alien

Prov.: Foggia
Città: peschici


88 Messaggi

Inserito il - 21/05/2009 : 19:25:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gargano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gargano Invia a gargano un Messaggio Privato
ciao
ma scusa perche nn posti delle foto?

http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=81788

Torna all'inizio della Pagina

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 21/05/2009 : 19:45:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato


Immagine:

62,36 KB





Immagine:

57,11 KB

ecco...
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 21/05/2009 : 21:46:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
ma quale gancio? comunque la primavera è a puntine, solo le et3 hanno la chiave sul manubrio!
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 21/05/2009 : 22:09:50  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
penso intenda quello davanti. sotto la sella. un po insolito come posto. mah

andy90
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 09:20:14  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
secondo me tu hai una vespa Primavera,
non un ET3. solo questo aveva la chiave sul manubrio sopra il faro.
verifica che nella sacca laterale non ci sia la centralina elettronica (era alloggiata lì nell'ET3)

L'interruttore applicato sotto la sella di fatto, se non è un ET3 come presumo, serve solo a deviare
la messa a terra del devioluci.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 11:59:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Il blocchetto accensione e' stato aggiunto successivamente. Non e' normale che sia sotto il gangio.Sicuramente sara' una primvera.
Torna all'inizio della Pagina

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 22/05/2009 : 15:02:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
ma è una primavera!
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 23/05/2009 : 10:55:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
rudy ha scritto:

ma è una primavera!


Se non ricordo male la primavera non ha blocchetto accensione di serie quindi confermo che e' stato aggiunto.
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 23/05/2009 : 15:57:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Le primavera non montano il blocchetto accensione sullo sterzo, solo la et3 lo monta.

La tua in origine monta solo un bloccasterzo.
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 23/05/2009 : 16:17:41  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Modifica classica anni '80, come il copriventola a fori (forse Acerbis),il convogliatore, bauletto PX, leve sagomate, sella ET3, tolto coprimolla ammortizzatore anteriore, post Sebac serratura fianchetto.

Tipica Primavera di sedicenne corsaiolo ma frenato dal padre

Con poco la porti originale sennò lasciala così.

99% è nata biancospino

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 24/05/2009 : 10:41:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
taxidiver ha scritto:

Modifica classica anni '80, come il copriventola a fori (forse Acerbis),il convogliatore, bauletto PX, leve sagomate, sella ET3, tolto coprimolla ammortizzatore anteriore, post Sebac serratura fianchetto.

Tipica Primavera di sedicenne corsaiolo ma frenato dal padre

Con poco la porti originale sennò lasciala così.

99% è nata biancospino

mi dispiace ma il colore è originale è il 5/4 del 82 grigio blu, poi per farla ritornare originale cosa dovrei fare?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever