Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 17:23:28
|
ciao a tutti. siccome ho un probl di accensione, prima ho controllato se c'era la scintilla nel cavo che porta alla candela(senza candela ho fatto la prova) e niente nessun segnale..cosa potrebbe essere? puntine e condensatore da sostituire? o qualcosaltro?
|
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 18:22:27
|
Hai toccato di recente l'impianto elettrico? Potrebbe essere un filo che tocca a massa. |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 19:56:58
|
no non ho toccato nulla... |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 19:58:35
|
cambia la bobina. e regola le puntine potrebbero essersi incollate. invece se hai le puntine bucate o il condensatore da sostituire il motore si accende ma gira da skifo, sparando dalla marmitta |
andy90 |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2009 : 20:36:42
|
quale bobina dovrei cambiare delle due? |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2009 : 10:18:45
|
quella col cavo candela
|
andy90 |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2009 : 13:15:06
|
Da quanto tempo è che non usi la vespa!?
Puoi fare semplicemente una prova,
controlla le puntine: se sono chiuse, o sono tropo aperte, scordati di vedere la scintilla!
In questo caso, regola la loro apertura a 0.4/0.5 mm, e vedi se c'è la scintilla. Anche se le puntine e il condensatore sono ormai usurati, la scintilla la fanno dare lo stesso, anche se molto debole! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2009 : 13:50:02
|
dunque la vespa è stata ferma mesi però l'avevo riusata da poco..prima guardavo le puntine mi sono sembrate incollate quelle due piastrine l'una con l'altra e ho provato a distanziare con un coltello. comunque provvederò alla sostituzione di puntine e condensatore e se necessario della bobina esterna..anche perchè qualche giorno fa faceva scintilla ma non accendeva..ora nemmeno la scintilla!ultima cosa, ma le puntine come le regolo? nel senso posso infilare anche un coltello per distanziare_? o devo agire su qualche vite? |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2009 : 18:25:51
|
CERTOOOOOOOOOOOOOOOOO!
C'è un'apposita vite al centro delle punte!!
Non puoi distanziarle semplicemente col coltello!!!!!!!!!
Se no è ovvio ke non parte!!!! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2009 : 22:30:19
|
| Davide92 ha scritto:
CERTOOOOOOOOOOOOOOOOO!
C'è un'apposita vite al centro delle punte!!
Non puoi distanziarle semplicemente col coltello!!!!!!!!!
Se no è ovvio ke non parte!!!!
|
Come devo fare esattamente? le distanzio col coltello poi stringo per bene la vite? |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2009 : 11:01:43
|
Nooooo!!
Allora, allenti leggermente la vite che sta al centro delle punte, poi (non so se riesco a spiegarmi bene) non devi agire col
coltello, ma devi spostare verso su, o verso giù tutte le punte,
magari aiutandoti con un altro cacciavite.
Spero di essermi spiegato bene |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2009 : 12:33:11
|
| Davide92 ha scritto:
Nooooo!!
Allora, allenti leggermente la vite che sta al centro delle punte, poi (non so se riesco a spiegarmi bene) non devi agire col
coltello, ma devi spostare verso su, o verso giù tutte le punte,
magari aiutandoti con un altro cacciavite.
Spero di essermi spiegato bene
|
mm... sono le puntine di una 50r.. boh proverò, magari vedendolo mi sarà più chiaro. ma la storia dei 0,3 mm ecc? non ho capito sinceramente allora.. io credevo che bisognava distanziare di poco quelle lastrine l'una dall'altra.. |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2009 : 12:39:05
|
devi mandare il pistone nel PMS con un cacciavite allenti leggermente la vite di fissaggio delle puntine e cn l altro spingi da sotto la linguetta delle puntine dovrebbero aprirsi e le distanzi di quanto ti serve poi chiudi. |
andy90 |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2009 : 13:11:17
|
0.4/0.5 mm.
Però penso ke anche mezzo millimetro ad occhio sono più che sufficienti! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2009 : 20:23:23
|
| andy90 ha scritto:
devi mandare il pistone nel PMS con un cacciavite allenti leggermente la vite di fissaggio delle puntine e cn l altro spingi da sotto la linguetta delle puntine dovrebbero aprirsi e le distanzi di quanto ti serve poi chiudi.
|
come si fa l'operazione del PMS esattamente? |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2009 : 20:39:01
|
ho letto molte volte del PMS e anche quando mi son state regolate le puntine, ho osservato che si toglie la candela e si infila dentro un cacciavite, ma come si capisce che il pistone è nel PMS?? come me ne accorgo? chi mi spiega in modo semplice come si fa questa operazione? |
 |
|
Discussione  |
|