Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PX125E 1982 - RESTAURO FINITO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 PX125E 1982 - RESTAURO FINITO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

arietaweb
Utente Medio

arietaweb

Città: Cosenza


370 Messaggi

Inserito il - 23/05/2009 : 21:20:11  Mostra Profilo Invia a arietaweb un Messaggio Privato
bella complimenti...ma le spie frecce e luce vanno invertite,,
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 23/05/2009 : 21:25:22  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
molto bella

è uguale alla mia che pero è targata pescara e non teramo

P.S. il problema del nero è che si riga anche solo a guardarlo
Torna all'inizio della Pagina

GianlucaL
Utente Attivo

Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano


706 Messaggi

Inserito il - 23/05/2009 : 21:51:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GianlucaL Invia a GianlucaL un Messaggio Privato
Woooow fantastica,davvero fatastica!sarebbe la sorella della mia!un px 125 e del 1982,solamnt roso pia 889
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 25/05/2009 : 22:12:30  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
molto bella complimenti! ma è nitro quella!?!?!? cavolo è incredibilmente lucida!!!

Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 04/06/2009 : 07:34:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
vespa ottima goditela!!!!!

peccato per l'uso di vernice nitro...


Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 04/06/2009 : 13:17:49  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao Mino
la vernice Nitro è un gioiello, molto delicato ma veramente rispecchiante la pura originalità

e cosa c'è di meglio dell'originale?

Vero che si segna a guardarla, per non parlare della polvere

ma è veramente venuta bene, me lo dico da solo, in attesa dei giudizi di Poeta

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: spoltore


2 Messaggi

Inserito il - 13/06/2009 : 17:25:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
SALVE auguroni per la tua vespa è proprio bellissima, io ho un PX 150 E dell'83 e la devo restaurare, potresti aiutarmi oppure sai chi può darmi una mano per smontarla e rimontarla io non ci so mettere mano, alla sabbiatura e verniciatura ho un mio amico carrozziere, ma del resto non so proprio come fare senza spendere un occhio della testa. ti ringrazio
EVVIVA LA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 11:45:10  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
bellissima! poi sarà che il nero è un colore stupendo oltre che molto elegante e sulla vespa ci sta benissimo!
complimenti e trattala bene

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Spada
Nuovo Utente

Bambina


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Lugagnano


45 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 13:17:52  Mostra Profilo Invia a Spada un Messaggio Privato
dannatamente bella!!! Nera è molto aggressiva...e poi un PX è un panzer...indistruttibile

Ora non ti resta che godertela a bomba...Hai già qualche metà per l'estate??

La Vespa è la prova che Dio ci vuole bene...
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 08:55:31  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciao a tutti

sto mettendo a posto le imperfezioni, ovvero:
- già invertite le spie frecce/luci;
- montato il gancio portaborse sotto la sella
- smontato il contachilometri per riverniciare il cerchietto (e già che ci sono lo faccio guardare dal contachilometraio perchè il tachimetro funziona ma il contatore è fermo)
- rimontato quella paratia all'interno del tunnel che non era stata installata.

Smontando il serbatoio, mi sono trovato un paio di masse che escono dalla treccia elettrica non collegate: una finisce ad occhiello l'altra a connettore faston. Qualcuno mi sa dire dove vanno?

L'altro giorno ho fatto la foto al numero di telaio ed è venuto ben leggibile, rifatte quelle alle fiancate perchè da vero babbeo quelle che ho pubblicato non avevano il gancio sotto sella, quindi ora passo a stampare le foto per la FMI.
Speriamo che entro l'estate arrivi il certificato.

Il vero difetto che ha è che, pur avendo sostituite le ganasce, il freno anteriore è quasi nullo. Che sia il caso di smonatre il tamburo e provvedere ad una rettifica? E comunque in generale frena davvero molto meno dell'ET3!!! Consigli?

Ciao a tutti.

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 12:32:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
sicuramente lo sai, ma io te lo dico lo stesso: le foto per l'FMI non devono essere digitali.
per le ganasce devi fare le solite cose, carteggiare il tamburo e le ganasce stesse e limare gli spigoli vivi. Anche con questi lavori però secondo me non frenerà mai come le ganasce della piaggio con l'amianto, queste nuove fanno skifo!
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 13:01:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
bellissima,i love px..complimenti vivissimi!

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Verona
Città: Verona


17 Messaggi

Inserito il - 20/06/2009 : 13:27:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Quote:
"Smontando il serbatoio, mi sono trovato un paio di masse che escono dalla treccia elettrica non collegate: una finisce ad occhiello l'altra a connettore faston. Qualcuno mi sa dire dove vanno?"

Le due masse nella nuova treccia le ho tovato anch'io!!(entrambe pero con terminale ad occhiello) Non mi sono posto molti problemi e, trattandosi di masse le ho collegate alla base delle aste apertura cofani laterali (dx sx). appena posso metto foto!

Bellissima Nera e.... finalmente revisionata!
Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 22/06/2009 : 14:26:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

ciao Mino
la vernice Nitro è un gioiello, molto delicato ma veramente rispecchiante la pura originalità


Non avevo letto la reply e rispondo con un pò di ritardo. La vernice nitro è stupenda perchè come dici completa l'originalità però tra avere una verniciatura sicuramente fragile e una magari che si mantiene di più nel tempo (acrilica).

Resta comunque bella, solo che l'appunto che volevo fare è lo stesso che ha fatto vitto cioè le luci... io le avrei messe bianche, ma viste le ragioni.. tutto Ok.



Torna all'inizio della Pagina

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 24/06/2009 : 15:31:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
molto bella!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever