Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Scarso rendimento agli alti
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Scarso rendimento agli alti
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

zazà91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 05/05/2009 : 20:52:58  Mostra Profilo Invia a zazà91 un Messaggio Privato
per caso dopo aver smontato il vecchio dr(quindi prima di finire il nuovo motore)hai smontato il cupolino?per cambiare tipo i fili delle marce o qualcos'altro...una volta io ho smontato il cupolino per cambiare la guaina dell frizione e dopo aver richiuso tutto la vespa era passata a segnare gli oltre 80km/h dai precedenti 70 scarsi...so che sembra una cosa cretina ma magari prima avevi il filo del contachilometri inserito male nella sua sede

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 05/05/2009 : 21:24:06  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Si certo ho cambiato tutti i fili, ma ho aperto e richiuso il cruscotto anche prima di rifare il motore e mica i valori segnati dal contakm cambiavano!

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 05/05/2009 : 21:36:14  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
...mettici un filtro normale(originale senza buchi e stron..te varie) e un 85 di max ...fidati sui 19 il filtro originale è il migliore...io ne avevo un altro in spugna ma mi sono accorto che è meglio l'originale.

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 05/05/2009 : 21:38:56  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Si adesso è montato l'originale anche se qualche buco in più non fa male.
vespahp93 ha scritto:

...mettici un filtro normale(originale senza buchi e stron..te varie) e un 85 di max ...fidati sui 19 il filtro originale è il migliore...io ne avevo un altro in spugna ma mi sono accorto che è meglio l'originale.

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 06/05/2009 : 13:19:26  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Tornando a noi, ho fatto la prova che mi avete consigliato.. ovvero di levare il filtro e lascare aperti solo i buchi originali dell'airbox, niente di niente.

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 06/05/2009 : 14:17:31  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
allora secondo me non è la carburazione, però la sicurezza purtroppo si può avere solo facendo la cosa giusta, cioè airbox originale con filtro e getto max 82 circa.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

giogalle
Utente Attivo

mito fasce

Città: genova


511 Messaggi

Inserito il - 06/05/2009 : 14:28:04  Mostra Profilo Invia a giogalle un Messaggio Privato
Anche secondo me . vabbè dai prova! è inutile stare a menarselo! 5 minuti e smonti il carbu e basta! Ma la candela come è?

-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-

----SPECIAL 130 & MITO 125----
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 06/05/2009 : 16:21:52  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Infatti mi sa che farò proprio così!

La candela tuttosommato è buona, ma tu come l'hai regolata poi la carburazione?
grandeveget ha scritto:

allora secondo me non è la carburazione, però la sicurezza purtroppo si può avere solo facendo la cosa giusta, cioè airbox originale con filtro e getto max 82 circa.

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 06/05/2009 : 17:47:31  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Ho preso il libretto polini che viene fornito con il gt, la casa consiglia un getto max 75 e un min 60, con carburatore 19 però ad aspirazione lamellare, cambia qualcosa? Io di min monto l'originale 45..

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 06/05/2009 : 19:15:19  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Certo che cambia qualcosa! L'aspirazione tradizionale e quella lamellare sono sempre diverse nella taratura della carburazione! E poi cosa può centrare il getto minimo con il funzionamento del motore agli alti??
Vuoi un parere sincero vitto? Secondo me per risolvere il problema dovresti farti meno paranoie e cercare di ascoltare un pò di più i consigli che ti stiamo dando. Cosa ti costa provare questo benedetto getto da 84 o anche 82 per vedere se la situazione migliora?
Poi non capisco questa frase:

vitto93 ha scritto:


La candela tuttosommato è buona,


Cosa vuol dire che è buona...da mangiare forse?!? E' chiara, scura, nera o unta e piena d'olio?? da una candela si può capire molto, ma se ti limiti a dire che è buona non si capisce proprio niente
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 06/05/2009 : 19:22:20  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Buona intendo che l'elettrodo è color nocciola scuro, ma non si riempie di olio.

Per la tua frase: Cosa ti costa provare questo benedetto getto da 84 o anche 82 per vedere se la situazione migliora?
Ho detto che proverò con questo getto, e come vedi sto seguendo tutti gli accurati consigli che mi state dando voi.. anche se confesso che ho paura di grippare a causa di una carburazione magra, però mi affido alla vostra esperienza...

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 09:30:43  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Lo so vitto...non vorrei esserti sembrato un pò brusco, la capisco bene la paura di grippare...però stai tranquillo, non è che solo montando un getto di qualche punto più piccolo si grippa all'istante! Potresti anche solo montare il getto, scaldare un pò il motore e tirare a fondo la seconda e la terza vedendo se prendi delle velocità maggiori nelle singole marce: tempo 10 secondi ed hai già un'indicazione utile...il motore non avrà neanche il tempo di surriscaldarsi!! Anche se...la candela nocciola scuro fa riflettere: se fosse così grassa da non salire di giri, sarebbe nera.
Facci sapere cmq
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 18:02:45  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Ok Carlo, grazie.. faccio la prova e vi faccio sapere!
Carlo75 ha scritto:

Lo so vitto...non vorrei esserti sembrato un pò brusco, la capisco bene la paura di grippare...però stai tranquillo, non è che solo montando un getto di qualche punto più piccolo si grippa all'istante! Potresti anche solo montare il getto, scaldare un pò il motore e tirare a fondo la seconda e la terza vedendo se prendi delle velocità maggiori nelle singole marce: tempo 10 secondi ed hai già un'indicazione utile...il motore non avrà neanche il tempo di surriscaldarsi!! Anche se...la candela nocciola scuro fa riflettere: se fosse così grassa da non salire di giri, sarebbe nera.
Facci sapere cmq

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 19:07:01  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Ho provato con getto max 85... risultato??? neanche un fottutissimo miglioramento... ho provato con mille tipi di filtro.. poca aria, molta aria.. niente. Ho provato anche a lasciare solo i buchi originali e levare il filtro... ma nulla.

La cosa che mi fa incavolare, è che, dopo aver speso soldi e fatica mi ritrovo un motore meno prestante di quello "vecchio"..

la candela è anche chiara..

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 07/05/2009 : 20:01:37  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
piccolo o.t.: Oscar se ti interessa da moto2000 sono rimasti gli ultimi adesivi "4" del bauletto retroscudo..

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever