Autore |
Discussione  |
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 20:53:00
|
dicevo se il faston fa la scintilla.... xk se lui la fa, vuol dire ke la bobina esterna nn va. oppure il cavo AT nn e avvitato bene. se hai controllato tutto compra un altra bobina. prendi quelle originali piaggio. di colore blu ke sono quelle ke vanno meglio. |
andy90 |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 21:59:13
|
ma infatti è la bobina esterna che ho cambiato!! |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2009 : 22:15:34
|
vai dove l hai comprata digli ke nn funziona e ke ne vuoi una nuova porta lo scontrino. prendi qll blu. |
andy90 |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 09:45:30
|
scusa ma per forza è la bobina nuova che non funziona??? non potrebbe essere qualcosaltro??? |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 10:23:28
|
se il faston di alimentazione fa una bella scintilla vuol dire ke il condensatore scarica bene e le puntine alzano la tensione. pero la differenza ke ho io ke dalla bobina esterna ke devo cambiare fa una scintilla piccola-piccola. se la prendo in mano sento anke una breve scossa. e sn quasi certo ke se la metto nuova funziona. |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 10:25:32
|
la puoi provare su un altra vespa o motorino simile. se nn fa scintilla neppure il faston e il condensatore bruciato. capita col saldatore. a me era successo. ora ho fatto i collegamenti in modo da nn saldare. e rischia meno usura. |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 11:04:58
|
ma le puntine e condensatore gli hai cambiati? |
andy90 |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 12:48:30
|
no non ho potuto ancora cambiare.. Dai quando cambiero questi magari mi sarà tutto chiaro..Poi appena ho tempo e lo faccio scriverò com'è andata. |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2009 : 13:18:29
|
mi sa ke sono quelli da cambiare... se il condensatore nn funziona o spara dalla marmitta cioe va in perdita e buca le puntine creando dei segni o o peggio nn fa passare corrente. |
andy90 |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 21:21:33
|
Immagine:
 54,83 KB
Immagine:
 205,09 KB Ecco finalmente ho smontato il volano, ecco come si presenta lo statore.. condensatore e puntine le cambio. Per quanto riguarda la regolazione praticamente devo allentare la vite indicata dalla freccia rossa dopodichè regolare le puntine..però scusatemi ancora ma non ho capito la distanza di 0,3 o più in base a cosa e dove deve essere... qualcuno può indicarmela nella foto? So che si fa a volano chiuso la regolazione delle puntine però questa benedetta distanza dove deve essere??? Tra puntine e piatto statore o cosa? |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 21:30:12
|
deve essere tra i dischetti delle puntine. e quando ruoti il volano con la finestrella rivolta verso le puntine. si devono ogni volta aprire di quei 0.5mm. basta ke spingi cn un cacciavite e verso alto la linguetta sotto. in modo da aprire i dischetti. una volta aperti della giusta distanza. chiudere la vite. e vedi se quando togli le mani rimangono aperte come hai deciso te. |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 21:33:57
|
ah se puo consolarti, io ho grippato di bestia. incastrando molto bene il pistone nel cilindro. nn so se rettificare qll dell anno scorso. ke e messo + o - bene ed e identico a qll attuale oppure puntare al nuovo, cioe altri 100€ ke se ne vanno. sta volta lo ricarburero + grasso. x l estate. butto su un 88 max e un 45 minimo. era durato solo 3000km e 8 mesi. |
andy90 |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 21:35:38
|
scusami ancora, non capisco che dischetti intendi... sono duro perdonami ehehhe |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 21:39:29
|
| andy90 ha scritto:
ah se puo consolarti, io ho grippato di bestia. incastrando molto bene il pistone nel cilindro. nn so se rettificare qll dell anno scorso. ke e messo + o - bene ed e identico a qll attuale oppure puntare al nuovo, cioe altri 100€ ke se ne vanno. sta volta lo ricarburero + grasso. x l estate. butto su un 88 max e un 45 minimo. era durato solo 3000km e 8 mesi.
|
Caspita che rottura fanno girare questi problemi qui mi dispiace!! Sicuramente una bella spesa.... |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 21:45:35
|
il bello e ke ho a casa un 102 DR pero dato ke ho il modello vespa cn carter stretti. nn entra, e devo dare al + presto al mio negoziante di fiducia x fare 1 cambio con un altro 85 polini 6 travasi. spero me lo faccia. o almeno pretendo uno sconto. |
andy90 |
 |
|
Discussione  |
|