Autore |
Discussione  |
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2009 : 21:31:44
|
Cosa succede e da cosa lo si capisce se una candela è bruciata? perchè ho risolto quel calo di prestazioni cambiano candele, adesso vi spiego: prima avevo una NGK 7 e avevo questo problema, poi oggi ne ho messo un'altra NGK 7( che avevo utilizzato 1-2 mesi), all'inizio sembrava andasse un pelo meglio, ma poi stesso problema. Quando sono tornato a casa ho montato una Champion 7 e il problema è quasi risolto. Comunque il ragionamento fila? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2009 : 21:38:32
|
non usare le NGK nelle vespe, vanno da schifo vai si CHAMPION |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 12:38:57
|
Ok, sono andato a comprare una nuova candela, ma il problema persiste ancora stamattina, poi, ho tolto il copriventola per riverniciarlo,e indovinate cosa ho visto.. una colata d'olio proveniente da dietro il volano. Paraolio? Forse mi conviene aprire i carter e fare tutto una volta per tutte.Quanto costano cuscinetti, paraoli e guarnizioni? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 12:41:06
|
il paraolio lato volano si puo cambiare senza aprire il carter. |
andy90 |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 12:50:50
|
Per i cuscinetti, invece bisogna aprire i carter? Perchè tirandoo spostando su e giù il volano, si muove di 2mm circa. E poi potrei utilizzare questa cosa come pretesto per aprire i carter, infatti le marce non uscivano per colpa della crocera, i fili del cambio erano messi a cane e con le vibrazioni usciva la marcia. |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
simon
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù
288 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 21:01:53
|
Cos'è che si muove di 2 mm...? ? Per cambiare i cuscinetti bisogna aprire i carter!! (per smontare il volano ci vuole l'estrattore senò si fanno solo danni) cmq quando si fanno lavori consistenti a livello elaborazione i cuscinetti è d'obbligo cambiarli, sostituendoli con dei cuscinetti NUOVI! !! Cmq leggendo il post non capisco tutti questi dogmi sul rodaggio... il cilindro dopo 300 max 400 km è più che pronto!!! i 500 km servono quando si smontano completamente i carter in modo da permettere il riassestamento di tutti gli organi!!
Paolo94 mi permetto di darti un consiglio: non avere troppa fretta di fare 50 mila elaborazioni tutte insieme... procedi per grado!! il tempo e l'esperienza aquisita smanettando ma soprattutto ragionando dietro alla vespa ti aiuteranno nei lavori successivi! ! |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2009 : 22:28:22
|
Quindi mi consigli di aprire i carter e fare tutto e di lasciar perdere la mia idea dell'espansione? Peccato per il volano più leggero, altrimenti un mio amico ha visto dallo sfascia-carrozze un volano giallo con il centro in ferro e vuole 10 euro, lui(il mio amico) dice che è della zirri...bho... I cuscinetti SKF sono tutti uguali o ci sono più "categorie" a seconda dell'elaborazione e del peso del volano? Sono andato sul loro sito ma non ci ho capito niente |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
simon
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù
288 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 10:25:01
|
I pezzi li puoi anche prendere il consiglio che ti do io è di non montarli tutti insieme... provala la vespa così poi riesci a capire cosa e quanto cambia dopo ogni modifica! Fidati avrai più soddisfazione quando ogni volta le prestazioni della tua vespa tendono ad aumentare!! per i cuscinetti a meno che tu non voglia mettere dei cuscinetti alta velocità (ma sono sprecati) gli skf va benissimo devi solo prendere quelli con le misure giuste e al massimo prendere quelli con la tolleranza migliore!! |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 13:04:44
|
Oggi stavo riflettendo sue tue parole Simon, e sono arrivato alla conclusione che,prima di combinare casini sulla mia vespa di fare pratica su qualche blocco in disuso, che ho già trovato(è di un mio amico, però è il blocco di un ape). Nel frattempo mi limiterò a risolvere il problema maggiore, quindi per il momento cambio solo il paraolio, mi sapete dire il codice? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
simon
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù
288 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 15:03:46
|
Quello lato volano se hai il cono da 20 mm la misura è 20-32-7 mentre quello lato frizione è 22-47-7!! se trovi un blocco vespa è meglio così almeno poi provarlo sul tuo telaio!! cmq per capire i lavori di raccordatura carter ecc va bene anche un blocco ape!! |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2009 : 16:46:18
|
Mi sembra di avere il cono da 19. Per togliere il pacco frizione occorre per forza l'estrattore? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2009 : 12:48:42
|
Con metodi poco ortodossi sono riuscito a togliere il volano e il paraolio è 20-32-7(come volevasi dimostrare ). |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
simon
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù
288 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 22:54:15
|
stai attento con i metodi "poco ortodossi" perché rischi solo d fare danni! |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2009 : 23:20:53
|
Lo sò, però non riuscivo a trovare l'estrattore... e a mali estremi, estremi rimedi  è normale che portando l'anticipo a 16° la carburazione si ingrassi, e togliendo la candela esca molto fumo? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
Discussione  |
|