Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Finalmente 115!!!/ non se ne può più...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Finalmente 115!!!/ non se ne può più...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 24/04/2009 : 19:13:51  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Parti con getto max 85 o 86, min 45 e starter 60 (questi ultimi 2 dovresti già trovarli sul 19).
Per il rodaggio si, magari non tirare proprio a manetta a 101km, magari ogni 5 o 10km fai un allungo verso i 60-70 all'ora e poi ridiscendi...non è una cosa "matematica" il rodaggio, basta usare un pò di buon senso e non esagerare
Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 24/04/2009 : 19:45:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
Perfetto tutto chiaro, vi informerò dopo aver montato tutto. Più o meno ho calcolato di finire il rodaggio in 15 giorni, lo faccio insieme ad un amico ed a mio zio spero, che trà poco si comprerà una 125 primavera.

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 01/05/2009 : 21:02:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
Ok ancora il meccanico non si vede, e i pezzi nemmeno, intanto ho pulito il blocco e smontato il gt, posto le foto:

Immagine:

55,29 KB

Immagine:

63,47 KB

é stato l'olio minerale a sporcare così i travasi? Utilizzando il TTS andrà via lo sporco?
Immagine:

36,48 KB

Ho comprato il filtro per la benzina, quello di diametro 6mm, è vero che fa diminuire le prestazioni?
Immagine:

63,16 KB

Una foto dell'albero molto sporco
Immagine:

40,61 KB

L'albero è originale?
Immagine:

35,87 KB

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 10:09:38  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, allora i depositi scuri sui travasi e sulle spalle dell'albero sono dovuti quasi sicuramente all'olio di qualità scadente. Non dovrebbero esserci problemi particolari, cmq se vuoi un consiglio per i primi pieni fai la miscela usando benzina Shell V-Power insieme al TTS. Grazie agli additivi detergenti presenti in questa benzina si ha una efficace azione pulente
Più che dei travasi, però, io mi preoccuperei di quelle macchie scure presenti sulle ganasce del tamburo: non sarà olio per caso!? Perchè se è finita anche solo qualche goccia di olio sulla superficie delle ganasce, stai tranquillo che il freno posteriore non funzionerà più. Io, visto che costano pochi euro, per sicurezza le cambierei
Riguardo al filtro...è uguale a quello che ho io sull'M1..puoi andare tranquillo
Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 10:50:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
Ma la benzina Shell V-Power dove la trovo, si compra in taniche? Invece che utilizzare Shell V-Power, potrei utilizzare l'alcol etilico? Ho fatto una ricerca su wikipedia e dice che si può combinare con la benzina massimo al 5% ed ha 101 ottani.http://it.wikipedia.org/wiki/BenzinaE magari ci mettiamo anche un pò di acetone
Riguardo le ganasce me lo hanno detto in molti che sono da cambiare! Provvederò il prima possibile, dato che il ricambista vicino casa è un "truffatore" devo andare un pò lontano. Comunque se ti riperisci alle macchie rosse sono vernice

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 12:09:21  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Io vedo delle macchie marroni, non rosse...ma come farebbe della vernice a esser finita sulle ganasce??? Fai una cosa sicura, cambiale va...con meno di 10 euro te la cavi, è una questione di sicurezza
La Shell V-power dove la trovi...ma ai distributori Shell, ovvio.
Gli altri miscugli lasciali perdere...non ho mai capito la necessità di fare strani esperimenti. Per la cronaca, l'alcool etilico viene a volte miscelato con la benzina per il suo elevato potere antidetonante, ma richiede di stravolgere completamente la carburazione
Invece utilizzando la comunissima V-power per fare la miscela, si ottiene un carburante a 100 ottani, più che sufficiente per i nostri motori anche elaborati, senza complicazioni e senza rischi
Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 12:43:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
X le ganasce: la vernice non c'è finita per caso!!! le volevo fare rosso Abarth, però dopo aver fatto un pezzetto mi sono reso conto che era una ca@@ata!! adesso le ricompro.
X il V-Power:l'unico problema che i distributori shell qui da noi non ci sono(mi sembra ce ne fosse uno in autostrada) ho a disposizione: ERG, TOTAL, AGIP, API, TAMOIL. Qualcuna di queste ha la benzina come la Shell?

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 19:36:26  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Se non sbaglio esiste la Agip Blusuper (o qualcosa del genere) a 98 ottani...non sono i 100 ottani della V.power ma meglio della verde a 95 ottani
Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 20:34:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
Grazie per la tua disponibilità Carlo, vi farò sapere appena montato il tutto.

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 20:54:02  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Complimenti a Carlo sempre preciso nei consigli,mi intrometto perchè c'è una cosa che mi puzza....la frizione in carbonio.....io chiederei informazioni precise al meccanico,
1-quanto costa
2-quanto costa
3-marca o fornitore?
altre caratteristiche?
se la monti tu nessun problema perchè la vedi e capisci cos'è,se te la fai montare senza vederla.....potrei aver detto una cavolata,magari vi conoscete bene,dal poco che ho letto mi è venuta in mente sta cosa
Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 21:10:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
Costa 30 euro, la marca non la sò, ma ha detto che dura molto di più. La frizzione me la viene a montare a casa così vedo tutti i passaggi.

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 21:25:32  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Allora come prezzo è accettabile,nel senso che l'ultima frizione malossi che avevo comprato 2 anni fa mi era costata 25 euro,4 dischi in sughero,3 in acciaio e molla rinforzata compresi.Quindi non è un modo per scucirti soldi extra e questo è l'importante,se poi e' davvero in carbonio mi piacerebbe vedere una foto
Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 02/05/2009 : 23:00:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
IN poche parole a posto dei quadrati in sughero cè il carbonio, vi confesso che sono curioso anche io

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 03/05/2009 : 20:49:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
Finalmente, con molta pazienza (e imprecazioni) sono riuscito a togliere il volano per ritardare l'anticipo, vorrei portarlo da 17° a 16° però sulle FAQ non sono riuscito a capire di quanto lo devo ruotare in senso orario, infatti utilizzando il tasto cerca, qualcuno parla di 4mm e qualcuno di 1'5mm. Qualcuno può aiutarmi?
Nuovi aggiornamenti: oggi ho incontrato il meccanico e gli ho chiesto quando fosse venuto a montare i pezzi... e lui mi ha risposto che ancora li doveva comprare. Poi gli ho detto che avevo già smontato la vespa e lui mi dice:- ah, quindi andesso non la puoi utilizzare?- io gli ho detto di no e mi ha risposto che domani mattina và a comprare i pezzi...
che professionalità

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 04/05/2009 : 22:08:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
Alla fine l'anticipo l'ho spostato di 2mm.
comunque, detto fatto, oggi pomeriggio, mi ha portato tutto(tranne il cilindro perchè ha detto che lo deve provare),intanto posto qualche foto:

Immagine:

70,12 KB

Finalmente l'attesissima frizione, anche se è diversa da come me l'aspettavo. la marca è Newfren.
Immagine:

68,49 KB

Il collettore è quello giusto? perchè l'imboccatura sul carter è ovale... Dove và messo quel paraolio, sotto al pignone?
Immagine:

39,99 KB

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever