Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - BLOCCO MOTORE "VMB1M" (Fumo collettore marmitta)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 BLOCCO MOTORE "VMB1M" (Fumo collettore marmitta)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Robero
Nuovo Utente

vespa 50 n

Prov.: Firenze
Cittā: Fiesole


25 Messaggi

Inserito il - 11/05/2009 : 22:22:16  Mostra Profilo Invia a Robero un Messaggio Privato
Ho montato il carburatore 19 e dopo varie pedalate perchč ingolfato, il motore č ripartito ma mi sono accorto dopo poco che avevo la marmitta intasata. Mi si surriscaldava il collettore che vā dal cilindro alla marmitta. Come marmitta ho il siluro. Conoscete qualche metodo per svutare le marmitte?? Il bello č che ho venduta una marmitta nuova e il collettore qualche mese fa prima di riprendere in mano il blocco. A pensarci mi mangerei le mani.
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Cittā: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 11/05/2009 : 22:40:28  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
smontala e poi devi metterla su fuoco fino a farla incandescente dopodichč la batti con un mazzuolo, delicato, e si scrosta!

la mia vespa:le ali della libertā
Torna all'inizio della Pagina

Robero
Nuovo Utente

vespa 50 n

Prov.: Firenze
Cittā: Fiesole


25 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 02:00:56  Mostra Profilo Invia a Robero un Messaggio Privato
Eccomi con nuovi aggiornamenti e nuove domande da porvi.
Ho montato stasera un'altra marmitta usata ma buona e quindi non piena che mi ha dato il mio meccanico. Una volta montata ho acceso il motore e dopo qualche pedalata il motore č partito. Dopo circa un minuto mi č incominciato a fumare il collettore. Perchč??
Quando poi ho spento il motore e smontato il collettore c'era come un puzzo come di olio bruciato.
Ho provato poi a montare un altro collettore ma mi fa lo stesso problema.
Secodo voi č per la carburazione??? A proposito mi sapreste dire il metodo migliore per carburare un dell'Orto 19/10??
La candela quando la smonto č nera quaindi la carburazione č troppo grassa, giusto??
Aiutoooooooo!!!!
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Cittā: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 09:01:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
beh dipende che cilindro hai hai quello originale ET3?
sei sicuro che sia 19/10? e non 19/19
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Cittā: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 09:28:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Robero ha scritto:

Ho montato il carburatore 19 e dopo varie pedalate perchč ingolfato, il motore č ripartito ma mi sono accorto dopo poco che avevo la marmitta intasata. Mi si surriscaldava il collettore che vā dal cilindro alla marmitta. Come marmitta ho il siluro. Conoscete qualche metodo per svutare le marmitte?? Il bello č che ho venduta una marmitta nuova e il collettore qualche mese fa prima di riprendere in mano il blocco. A pensarci mi mangerei le mani.

Il riscaldamento del collettore non significa che la marmitta sia otturata perche riscalda anche se non l'ho e'. Se la m marmitta e intasata i sintomi possono essere:
1) Un fruscio dalla marma tipo come quando si sgonfia una ruota
2) A motore acceso se metti la mano davanti lo scarico ti accorgi come sfiata la marma e piu' riscalda meno sfiata.
Per il collettore che fuma e perche si e' fatto una canna ( scherzo ) e' sicuramente accaduto perche' c'e' troppo olio nella miscela sgasando un po' ( ovviamente all' aperto) dovrebbe sparire tranne che non hai fatto la miscela molto grassa.
La miscela si fa a 3% ( ogni litro di benzina 30 grammi di olio) nella bottiglia dell'olio ci sono delle tacche di riferimento la distanza tra una tacca e l'altra corrisponde a 100 grammi di olio.
Torna all'inizio della Pagina

Robero
Nuovo Utente

vespa 50 n

Prov.: Firenze
Cittā: Fiesole


25 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 13:35:41  Mostra Profilo Invia a Robero un Messaggio Privato
Grazie Cosimo per le risposte.
Io la miscela l'ho fatta al 3%. Se aggiungo un pō di benzina da sola nella bottiglia dove ho fatto la miscela?? Il blocco motore l'ho uso all'aperto in giardino, per la carburazione sai dirmi qualcosa. Tipo per il getto della benzina quanto devo avvitare o svitare la vite. Se troppo avvitata cosa succede? Se poco avvitata cosa succede?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever