Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - BLOCCO MOTORE "VMB1M" (Fumo collettore marmitta)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 BLOCCO MOTORE "VMB1M" (Fumo collettore marmitta)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Robero
Nuovo Utente

vespa 50 n
Prov.: Firenze
Città: Fiesole


25 Messaggi


Inserito il - 02/04/2009 : 22:50:11  Mostra Profilo Invia a Robero un Messaggio Privato
Ciao a tutti. Volevo sapere qualche informazione sul mio blocco motore.
Breve storia del blocco: cilindrata 125 funzionava benissimo una decina di anni fa poi di punto in bianco si fermò e non ne voleva più sapere di ripartire. Lo portai da un meccanico che non riuscì a estrarmi la ventola sopra al volano (era un coglione), io preso dallo sconforto presi un blocco motore usato ed è quello che ho ora sulla mia Vespa 50n. Tutto questo una decina di anni fa, quindi il blocco 125 è fermo da allora.
Circa un mesetto fa ho ritirato fuori il vecchio blocco motore "morto" e mi è venuta la brillante idea di metterlo su di un cavalletto apposito per farlo ripartire. Sono riuscito a estrarre la ventola dopo parecchie difficoltà. Non voleva sbloccarsi la ventola perchè si era rotta la chiavetta che la tiene all'albero motore, era proprio incastrata. Erano diventati tutt'uno. La mia domanda è: può darsi che il motore mi si sia fermato perchè la chiavetta si era rotta?? Può essere quello il motivo del perchè non mi ripartiva più? Che ne sò forse era andato fuori fase? O devo indagare all'interno del volano?? Aiutatemi per favore.
Grazie.

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 22:54:14  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Certo che rompendo la chiavetta l'anticipo sballa ed è prevedibile che si fermi.
Torna all'inizio della Pagina

Robero
Nuovo Utente

vespa 50 n

Prov.: Firenze
Città: Fiesole


25 Messaggi

Inserito il - 02/04/2009 : 23:10:34  Mostra Profilo Invia a Robero un Messaggio Privato
Alessio secondo te rimettendo la chiavetta nuova dovrebbe ripartirmi?? Era una bomba quel motore e vederlo fermo senza "parola" mi piange il cuore. Lo voglio far rinascere.
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 00:39:09  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Se non è successo nient'altro, basta mettere la chiavetta nuova e rimontare il volano che dovrebbe funzionare.
Ovviamente nel montare il volano bisogna stare attenti all'anticipo che sia corretto, se cerchi nelle faq trovi una guida su come fare, penso che il tuo blocco sia a puntine (scusate ma non so risalire alle caratteristiche del motore dalla sigla!).

Ma se vuoi fare un lavoro veramente pulito allora dovresti aprire il gt e controllare/pulire se necessario la testa e il cielo del pistone. Dovresti, anche considerati gli anni trascorsi, a questo punto aprire il motore e sostituire paraoli, cuscinetti se del caso, ecc. Pulizia e revisione carburatore. Insomma già che ci sei e che hai il motore sul tavolo fai una revisione completa come si deve!
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 13:24:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Cambia la candela, pulisci il carburatore,sostituisci l'olio cambio, metti la nuova chiavetta e prova ad accenderlo sul banco secondo me non ce' bisogno di regolare l'aticpo tranne non hai smontato lo statore.
Torna all'inizio della Pagina

Robero
Nuovo Utente

vespa 50 n

Prov.: Firenze
Città: Fiesole


25 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 13:52:32  Mostra Profilo Invia a Robero un Messaggio Privato
Lo statore non l'ho smontato, ma come ho scritto la ventola e il perno dell'albero motore erano incastrati e non si smuovevano, e quindi la ventola era un pò spostata dall sua sede.
Per levarla ho dovuto tirargli delle martellate, se no non veniva via nemmeno con l'estrattore.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 14:13:40  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao chiavetta nuova metti su il volano e serra bene il dado

poi riprova a vedere se per lo meno fa corrente


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 18:32:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
esatto!

X Alessio: è un et3 elettronico con quella sigla

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

Robero
Nuovo Utente

vespa 50 n

Prov.: Firenze
Città: Fiesole


25 Messaggi

Inserito il - 03/04/2009 : 23:19:29  Mostra Profilo Invia a Robero un Messaggio Privato
Come faccio a sapere se la bobina esterna è buona??? Dallo statore mi escone 3 fil. 1 bianco, 1 rosso e 1 verde che vanno alla bobina, ma nella suddetta mi rimane vuoto un buco "verde". Che manca qualcosa??? i fili sono sempre stati quelli anche quando funzionava benissimo. Io continuo a pensare che sia per colpa di quella chiavetta di merda che mi si ruppe dentro, sballando la fase o cose simili.Ora ho il piccolo problemino che non mi rientra il dado per serrare la ventola. Facendo forse con cacciavite e martello nel tentavivo di levare il volano ho appiattito l'inizio della filettatura della vite che dovrò rifare, quindi sono un pò fermo al momento.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 10:25:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora: il morsetto verde più esterno lo puoi lasciare vuoto perchè è quello che va alla chiave.
la chiavetta anche se si rompe può creare 1000 rotture di maròni, ma la fase è impossibile che vari (bisognerebbe ruotare lo statore).
riguardo al filetto, lo potresti ripassare con l'angolo di una lima a triangolo fino a che non si ravviva.

MAI BATTERE DIRETTAMENTE SUI FILETTI!

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

Robero
Nuovo Utente

vespa 50 n

Prov.: Firenze
Città: Fiesole


25 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 20:50:57  Mostra Profilo Invia a Robero un Messaggio Privato
Ragazzi ho visto la luce!!!!
Oggi ho rivisto la scintilla nella candela, quindi significa che mi era nadato fuori fase il volano. Sono riuscito a rifare la filettatura all'albero per il dado e ora non mi rimane altro che aprire il carter dove c'è la frizione per dargli una controllata.
Che candela mi consigliate per il motore Et3 elettronico??
La prova della scintilla l'ho effettuata con una NGK che avevo su una Vespa Special.
Torna all'inizio della Pagina

pacio62
Nuovo Utente

forever

Prov.: Perugia
Città: perugia


18 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 21:07:57  Mostra Profilo Invia a pacio62 un Messaggio Privato
ciao per un et3 metti un ngk-b7hs oppure champion-l82c bosch-w5ac....buoni kilometri
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 21:39:25  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
Se il motore è stato fermo tutto sto tempo secondo me non c'è bisogno di aprire tutte cose !


Prima facciamolo partire sto motore !!!

E poi se perde o si rompe kualkosa allora sì che si smonta !!!!


Questa è la mia teoria !



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 06/04/2009 : 11:17:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Robero ha scritto:

significa che mi era andato fuori fase il volano.



mah, la vedo dura sta cosa...per andare fuori fase un volano dovrebbe aver tranciato le 8 brocche sul cono e poi essersi rimontato in altra posizione...non si finisce mai di imparare

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

Robero
Nuovo Utente

vespa 50 n

Prov.: Firenze
Città: Fiesole


25 Messaggi

Inserito il - 06/04/2009 : 14:15:08  Mostra Profilo Invia a Robero un Messaggio Privato
Lo devo aprire perchè quando l'ho ripreso in mano avvevo il carter sopra la frizione aperto e richiudendolo mi sa che dentro il perno di ottone non l'ho rimesso bene. quindi per evitare di stroncare tutto dò un'occhiatina.
Come olio per il motore va bene qualsiasi olio??
Quando poi lo rifarò partire per la benzina se tengo una bottiglia in mano e il tubo è fissato al carburatore dovrebbe andare bene, giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Whitesnake Is Back
Utente Medio

Heavy Metal Maniac



297 Messaggi

Inserito il - 06/04/2009 : 20:29:25  Mostra Profilo Invia a Whitesnake Is Back un Messaggio Privato
stia-hc ha scritto:

Robero ha scritto:

significa che mi era andato fuori fase il volano.



mah, la vedo dura sta cosa...per andare fuori fase un volano dovrebbe aver tranciato le 8 brocche sul cono e poi essersi rimontato in altra posizione...non si finisce mai di imparare

se ha schiavellato e il volano non si e' allentato dall'albero e'possibilissimo che il volano stesso sia andato fuori fase:se l'assenza della chiavella ha fatto ruotare il volano anche solo di un pelo rispetto alla posizione di fase dettata dalla chiavella,abbiamo l'anticipo che se ne va a mignotte
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever