Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - RESTAURO VESPA 125 GTR 1969
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 RESTAURO VESPA 125 GTR 1969
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 04/05/2009 : 22:08:32  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
scrivo in maiuscolo perchè è un urlo:

QUEL CODICE CHE VEDI IN UN BAULETTO è IL CONTROLLO DI QUALITA' PRIMA DELL'USCITA DALLO STABILIMENTO

vai nel post del mio ET3 e ne vedi uno intero alla pagina 2

se tu riuscissi a conservarglielo attaccato faresti un agran bella cosa!!!!!! (io sono paranoico, si sa!!)

difficilmente sabbiando ci resta attaccato!!!!!
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

SLAYER
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda


140 Messaggi

Inserito il - 14/05/2009 : 20:14:35  Mostra Profilo Invia a SLAYER un Messaggio Privato
ciao a tutti
finalemnte ho inziato a rimontare la vespa...adesso mi sto dedicando alla forcella.
mi sorge un dubbio
siccome non riesco a trovare gli esplosi corretti per la vespa gtr non riesco piu a trovare alcune foto fatte durante lo smontaggio, sapete dirmi se tra cuscinetto e dado va una rondella?
perchè me ne avanza una spessa circa 2mm color alluminio

questa è la foto del dado in questione:



grszie mille a tutti

domani posto qualche foto
Torna all'inizio della Pagina

SLAYER
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda


140 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 10:43:55  Mostra Profilo Invia a SLAYER un Messaggio Privato
ecco qui la rondellina che mi avanza...vi prego aiutatemi...sto uscendo matto!!!




Torna all'inizio della Pagina

SLAYER
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda


140 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 10:46:58  Mostra Profilo Invia a SLAYER un Messaggio Privato
ed ecco qui la forca quasi finita




e prima mao di antiruggine al tamburo





Torna all'inizio della Pagina

SLAYER
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda


140 Messaggi

Inserito il - 15/05/2009 : 19:39:09  Mostra Profilo Invia a SLAYER un Messaggio Privato
vi prego aiutatemi per la rondella che avanza
Torna all'inizio della Pagina

SLAYER
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda


140 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 13:42:04  Mostra Profilo Invia a SLAYER un Messaggio Privato
stamattina ho iniziato a smontare il motorello...


statore


pistone (che dal vero è parecchio piu nero!!!)
come faccio per dargli una bella pulita senza rovinarlo?











Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 16:45:13  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
per pulire il pistone usa un pennello e del diluente nitro... quanti travasi hanno i carter?
Torna all'inizio della Pagina

SLAYER
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda


140 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 17:24:54  Mostra Profilo Invia a SLAYER un Messaggio Privato
intendi i travasi sul cilindro?
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 19:54:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
3 travasi.
Li la carta vetrata ci vuole, altro che pennello e diluente

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

SLAYER
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda


140 Messaggi

Inserito il - 16/05/2009 : 20:51:28  Mostra Profilo Invia a SLAYER un Messaggio Privato
carta vetrata solo sul cielo del pistone...che grana uso per non rovinarlo??
Torna all'inizio della Pagina

NITROGENO
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA


384 Messaggi

Inserito il - 17/05/2009 : 01:29:26  Mostra Profilo Invia a NITROGENO un Messaggio Privato
vai con la 200
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 17/05/2009 : 11:38:20  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
cioè ma io non ci sto capendo più niente con sti travasi... poeta e un'altro sito dicono che il 3 travasi la gtr lo montava solo sulle ultime serie... questa invece è una prima serie del 69 e ha 3 travasi... allora la gtr ha sempre avuto 3 travasi... boooohhhhh
Torna all'inizio della Pagina

SLAYER
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda


140 Messaggi

Inserito il - 17/05/2009 : 13:47:42  Mostra Profilo Invia a SLAYER un Messaggio Privato
mannaggia non riesco ad dividere i carter
Torna all'inizio della Pagina

SLAYER
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda


140 Messaggi

Inserito il - 17/05/2009 : 17:57:52  Mostra Profilo Invia a SLAYER un Messaggio Privato
non riesco a dividere il carter nel punto dove c'è la pedalina dell'accensionesi apre ovunque tranne li...come posso procedere?

può essere che nn ci riesco perchè l'ultimo incidente fatto, la pedalina dell'accensione ha preso una botta verso l'interno davvero bestiale(visto che ha fatto una bella bozza nella carrozzeria)???
può essere che si è piegato qualcosa dentro?

e poi...ho tolto tutte le viti passanti tranne quella vicino alla pedalina dell'accensione, è fissa all'altra metà di carter oppure si ddeve sfilare??perchè mi sa che è propro li il problema





vi prego aiutatemi!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/05/2009 : 08:38:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Quella RONDELLA....

accidenti!

sai dove và?

Sfila l'alberino del mozzo ant, lo sò che devi risvitare il dado parapolvere da 22 che fà da fermo al cuscinetto e togliere il tamburo per levare l'alberino ma devi farlo!

la rondella prima di reinfilare l'alberino và infilata su questo è uno spessore di battuta dell'alberino sul cuscinetto, rispiego....

con l'alberino in mano noterai che ha due sezioni, la sezione più stretta quella per capirci dove si avvita il dado da 22che stà sotto il grande parapolvere che ferma l'alberino nel mozzo e si infila appunto sul cuscinetto, la rondella và infilata sul perno mozzo da smontato, poi infilato il perno nel mozzo e quindi nel cuscinetto, fà in partica da spessore per tenere l'alberino alla giusta altezza ed evitare che il tamburo strusci sul parapolvere.

Spero abbia capito e spero sia quella la rondella...

ricordi se l'avevi messa?

sembra lei.

Per il colore il verde è il 305 della Gt (sopra avevo sbagliato scrivendo 303 non sò come), ma visto dove hai grattato un pochino, dove c'è il cartoncino numerato di controllo verifica linea produzione, vedo dell'azzurro....sembra tanto BLU PAVONE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever