Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Bulloneria e Ruggine
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Bulloneria e Ruggine
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

openhouse
Utente Normale

Città: Londinium


81 Messaggi


Inserito il - 31/03/2009 : 02:14:08  Mostra Profilo Invia a openhouse un Messaggio Privato
Ho gia' provato a sostituire la bulloneria (soprattutto sulla pedana)
con quella zincata, che pero' non ha risolto il problema.

Voi che consigliate per prevenire la ruggine, acciaio inox o trattamento di qualche tipo? (non so, verniciare anche i bulloni, o cose simili..)

O si cambiano ogni volta che si ripresenta il problema..?..

Grazie per eventuali consigli

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 08:25:17  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
se la zincatura è fatta bene non dovrebbe dare dei problemi
magari invece è proprio la pedana vicino ai fori che sta cominciando
ad arrugginire e la trasmette alla bulloneria.

verniciare i bulloni è la cosa più immonda che si possa fare.
ripeto, controla la pedana.
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

openhouse
Utente Normale

Città: Londinium


81 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 11:38:10  Mostra Profilo Invia a openhouse un Messaggio Privato
Ad una prima occhiata la pedana non sembra essere la causa, ma prometto di fare presto una indagine piu' approfondita. Se questa fosse da escludere, avevo pensato di usare (piu' che la vernice) un fondo sul grigio
anche per i bulloni, anche se la vernice l'avevo esclusa piu' per motivi di praticita' che estetici.
Una volta ne ho vista una e non mi era sembrata cosi' malaccio, come idea.

Grazie comunque. Controllo meglio e, a proposito, nel caso, sarebbe possibile un intervento 'locale'
(sulla pedana)..?.. Comunque vado, vedo, e cerchero' di essere piu' sicuro la prox volta.
Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 19:31:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
abiti davvero a Londra? li` si` che ce n'e` di umidita`!!
Torna all'inizio della Pagina

openhouse
Utente Normale

Città: Londinium


81 Messaggi

Inserito il - 01/04/2009 : 01:14:45  Mostra Profilo Invia a openhouse un Messaggio Privato
Ho controllato e i bulloni sono in gran parte 'andati', mentre sulla pedana, dove non c'e' (ancora?)traccia di ruggine, e' presente, pero', una certa infiltrazione di aria sotto la vernice, soprattutto intorno a quella specie di tunnel centrale che vi si trova sovrapposto. Sempre piu' evidenti (e preoccupanti) anche intorno alla cresta del parafango anteriore. A ribadire che le disgrazie non arrivano mai sole.
A questo proposito, qualcuno sa dirmi che cosa puo' averle provocate..?..
(tanto per non ricaderci se decido di rimettere mano a sverniciare eccetera..)
A me viene in mente la neve che, quest'anno, si e' vista piu' spesso che mai, almeno da queste parti.
(cosi' approfitto per rispondere anche a "stevo91" che, si, sono a Londra, dove il tempo, pero',in genere non e' cosi' tremendo come si crede..a parte quest'anno, naturalmente)
Tuttiimodi, qualunque sia stata la causa, ora tocchera' metterci una pezza...non facile.

Il vero dramma, infatti, e' che non ho troppa dimestichezza nel manipolare la ferraglia, ne' saprei giudicare se un intervento 'locale' sarebbe sufficiente.

La presunzione di smontare tutto per fare un lavoro 'come si deve' ci sarebbe pure. Ma se,
da un lato, rappresenterebbe una bella sfida, dall'altro comporterebbe uno sforzo organizzativo titanico, considerando che, senza garage, dovrei puntare tutto sulla misericordia di un cielo quasi sempre grigio.
Oltre che sulla fortuna di rimontare il tutto senza 'avanzi' di fondamentale importanza, naturalmente.

Consigli..?..

Grazie comunque.



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever