Autore |
Discussione  |
|
ottanta
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
56 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2009 : 11:47:17
|
vorrei sapere se il piccolo pernetto di fermo al centro del devio è formato da una vite maschio e cioè fissa nel manubrio e con il tempo troncata, oppure si avvita nel manubrio e quindi posso tentare di svitarla, al limite se si rompe rifacio il foro e ne avvito una nuova? La parte di alluminio a dx mancante con cosa posso ricostruirla?
Immagine:
 106,36 KB
Immagine:
 98,75 KB
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2009 : 11:52:33
|
è una vite che si avvita nel manubrio! |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2009 : 11:57:48
|
Già verniciata?????????????????
devio e cavi inseriti nel manubrio?????????????????????
fai da te no Alpitur?
Hai! Hai! Hai!
sfilare i cavi del devio andare da un saldatore e fare riporto con saldatura di alluminio, molare il riporto con minitrapano DREMEL armato di fresetta, già che saldi il manubrio si scalda per bene, ecco quindi il momento giusto per prendere una pinza e svitare quella vite spezzata nel manubrio, dopo una bella scaldata difatti viene via facile datosi che il manubrio è in lega di alluminio, facile in verità, se hai il manubrio smontato e i cavi sfilati, altrimenti bruci tutto.
Ma è verniciato cribbio! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2009 : 12:15:50
|
ma magari con delle pinze ce la fa anche senza bisogno di scaldare... io consiglierei di provare prima senza scaldare, poi al massimo si sfila tutto... è una menata allucinante far passare quei cavi nel manubrio! |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2009 : 12:23:00
|
Veramente non ci vuole nulla...
la "menata" a mio dire è riverniciare una Vespa ancora montata e con i cavi passanti, sia elettrici che di comando.... |
pugnodidadi |
 |
|
ottanta
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona
56 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2009 : 10:26:29
|
vedremo intanto provo a togliere la vite tranciata, se riesco fissare l'interruttore, dopo vedrò come fissare la placca cromata, quando ho preso la moto era tutto ben fermo anche se mancava il pezzetto d'alluminio e avendo pure la vite rotta. non è lo smontaggio che mi preoccupa ma la riverniciatura. |
 |
|
|
Discussione  |
|