paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2009 : 20:06:01
|
Prima di tutto metti la vespa su un lato, inserisci la 4° e sviti il dado alcetro del tamburo con una chiave da 21 credo, sfili il "piatto", poi devi togliere la molla che tiene unite le ganasce (che è l'unica cosa difficile) e togli i segeer che fermano le "pasticche" su i due perni. Spero di essermi spiegato |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2009 : 17:21:46
|
aggiungi anche che ti devi mettere mascherina e guanti in lattice, perchè i ferodi, se sono molto vecchi contengono amianto che una volta era concesso.
la molla la togli tagliando con un tronchese l'occhiello della vecchia ganascia che tanto butterai.
poi ovviamente rifai tuto al contrario.
prima di coricare la vespa ti consiglio di: - svuotare il serbatoio, se no la benza esce dal buco di sfiato del tappo; - fare spegnere la vespa senza la chiave per consumare tutta la benza del carburo, che altrimenti esce. - la vespa la corichi su un cartone e/o coperta per riparare il motore
- prima di togliere il dado grande, dotati di una nuova spina di blocco, perchè quella che togli di solito si rompe.
ciao
p.s. sezione sbagliata, andava nella sezione del motore o giù di lì. |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|