Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Taranto
Città: Lizzano
49 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2009 : 02:15:53
|
Ancora io.. 50 L del 1968 allungata con libretto originale.Mancante di qualche particolare come le leve e le strisce pedana.Impianto elettrico e motore da rivedere.A primo impatto non sta male.In giornata la vado a visionare e approfondiamo la questione.Che mi dite?Grazie ancora e scusate qst due misere foto ma le altre sono danneggiate.le devo rifare
Immagine:
 50,5 KB
Immagine:
 37,17 KB
|
|
lex
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
274 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2009 : 09:44:20
|
Io proverei con 400 euro,visto le spese che dovrai affrontare in seguito |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Taranto
Città: Lizzano
49 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2009 : 14:18:24
|
un'altra vespa "violentata" nel corso degli anni.. Procedo nell'elenco dei difetti: -fanale posteriore di primavera credo -fanale anteriore assente -manettino frizione rotto a livello della leva -sellino da sostituire -parafango da sostituire -il sotto della pedana e la pedana stanno andando in malora o quantomeno c'è molto da lavorare. dulcis in fundo..MOTORE DI PK!!!!!!!!!!me ne sono accorto dal volano e dalla pedivella.neanche lo voglio vedere il numero di motore perchè sono sconfortato. l'unica cosa positiva è il libretto originale. RICHIESTA: 450€ intrattabili. Il tizio l'ha comprata da un amico!per 600€!meno male..e se non lo conosceva? Questo è l'emblema del mondo vespa riferendosi agli acquisti oggi.giudicate voi Naturalmente gliel'ho lasciata volentieri |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Livorno
Città: portoferraio
165 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2009 : 15:45:00
|
minkia 450 euri sono un po' tantini!!!! e poi con il motore del pk!!!!  lasciagliela li' , ti conviene!!!! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2009 : 20:56:08
|
ciao lasciagliela per quel prezzo, la gente si deve rendere conto che chi compra si è stufato di questi prezzi da furto |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2009 : 21:08:49
|
secondo me non è un motore pk...si vede il padellino della special..avrà messo dopo la pedalina e il coprivolano del pk |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2009 : 21:23:23
|
si può lasciare il padellino special... fammi parlare con questo coglio** che gliene dico 4...maah 450 pedate nel culo si meriterebbe |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Taranto
Città: Lizzano
49 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 00:31:45
|
Grazie per i vostri interventi.Volevo rettificare la questione del motore. Personalmente l'ho visto ed effettivamente TESKO ha ragione.E' un V5A1M con volano e pedivella diversi. La moto non sta tutto sommato male considerando he attualmente si trovano solo relitti o roba cammuffata alla meno peggio.Su questa bisognerebbe intervenire sulla pedana e togliere qualche bollo.Credo che a questo punto avendo il motore originale ci si potrebbe pensare su |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 14:20:50
|
Il colore difficile da interpretare in foto direi VERDE PARAGGI, o TURCHESE, ma non vedo se sotto ha altre mani di vernice e poi per il colore serve minimo la luce naturale! La vespa L è UNIFICATA ed ALLUNGATA, per la precisione nel 1968 anche alcune ALLUNGATE come questa avevano ancora i numeri di fianco alla vaschetta (progressivo di pressa), ne ho una identica, li ha, se ho detto qualcosa di errato in passato era per generalizzare, confermo ora il dettaglio. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 14:21:32
|
Dimenticavo....è bella la L, questa non male in fin dei conti. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Taranto
Città: Lizzano
49 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 14:52:19
|
può essere azzurro olimpic? |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Taranto
Città: Lizzano
49 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 15:09:18
|
Cmq Poe.t farò delle foto.dobbiamo indagare.Sulla scheda tecnica di vespaforever questo colore non c'è.e ti assicuro che sotto non c'è nessuna altra vernice.Cmq l'ho presa per la cronaca.. |
 |
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 15:22:18
|
| vespa_90 ha scritto:
ciao lasciagliela per quel prezzo, la gente si deve rendere conto che chi compra si è stufato di questi prezzi da furto
|
cocncordo |

|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Taranto
Città: Lizzano
49 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2009 : 16:29:47
|
La farò arancio 916..che dici poè? |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Taranto
Città: Lizzano
49 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2009 : 13:38:40
|
Vorrei un vostro parere. Questa 50L ha questo colore presumibilmente originale poichè lo si ritrova anche nel vano serbatoio e sotto c è il fondo e nessun altra vernice.Sembrerebbe un blu pavone o quel blu che si utilizzava sulla 50R. Tra i colori delle 50L non compare affatto.Voi che dite?
Immagine:
 129,87 KB
Immagine:
 108,18 KB
Immagine:
 117,1 KB
Ricordo che il num di tealio inizia per V5A1T 558xxx.E' una L allungata del 1968 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2009 : 13:50:04
|
Il colore è evidentemente il AZZURRO CINA, colore specifico del 1972-73, escludo sia originale, probabile remota sabbiatura con rifacimento totale della carrozzeria, la chiavetta dello sportello difatti è in tinta, è probabile sia successa una cosa simile, il suo colore arancio 916 specifico modelli allungati, cerca bene sotto il serbatoio e il nasello, qualche traccia... |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|