Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema motore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Problema motore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Markino.82
Utente Medio

Vespa

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


111 Messaggi


Inserito il - 13/03/2009 : 10:37:30  Mostra Profilo Invia a Markino.82 un Messaggio Privato
Ciao a todos, ho un problema, il mio motore lo potete vedere sotto, nella firma c'è il link, comunque è un 132 Malossi al cilindro, 25, travasi raccordati, Proma, è sempre andato bene, a parte un pò di imbrodamento solito che si ha con il 132 Malossi al cilindro, però ora succede che non riesco a tirarla al max, nel senso se apro tutto l'acceleratore non sale completamente di giri, sembra scarburata, se apro a 3/4 va di più che aprire tutto. Il fatto è che è sempre andata bene, da un pò mi fa sto problema. Il carburatore ora è un PHBL 25 senza filtro, getto max 110 - min 55 - polv e spillo come consiglia la Malossi, mi sembra AQ264 e D26. Ho provato con 108 - 105 niente miglioramenti, 115 troppo grassa. Accensione a puntine. Cosa può essere secondo voi? Qualsiasi aiuto è ben accetto!! Grazie

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 13/03/2009 : 12:28:52  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao,
come saprai il tuo motore è praticamente uguale al mio che ho sulla HP, a parte la rapportatura.

Il problema dell'imbrodamento ce l'ho avuto anch'io, ci ho litigato un bel pò anche se ora sembra andare molto meglio...basta non lasciarlo al minimo a lungo!

La mia taratura attuale è getto max 105, min 50, spillo d26 e polv aq 264. Il filtro è Polini in spugna.

Ho notato che il Malossi è molto sensibile alla carburazione agli alti giri, nel mio caso se passo a un max da 108 o 110 perdo parecchio in allungo. Può darsi quindi che a tutta apertura (--->quando la carb dipende in via esclusiva dal getto max) tu sia un pò grasso.

Però tu mi dici che hai già provato a scendere di getto senza risultato...forse potresti riprovare il 105, mettendo però un filtro per cercare di stabilizzare la carburazione.

Oppure, se ci hai fatto un pò di km, magari le lamelle si sono un pò "snervate" e non chiudono perfettamente agli alti giri, facendo ingrassare la carburazione.

O magari le fasce elastiche usurate, anche se in questo caso, non dovrebbe migliorare parzializzando l'acceleratore...

Altro per ora non so dirti

P.S.: ho visto mal tua vespa, molto carina
Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 13/03/2009 : 16:04:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
Scusate se mi intrometto, dove và messo e a che serve il polverizzatore?

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 14/03/2009 : 10:21:17  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Il polverizzatore, nei carburatori tipo PHBL-PHBH-VHST ecc, è avvitato nel carburatore al di sotto del getto del massimo, e all'interno di esso si muove lo spillo conico. Lavorando sull'accoppiamento spillo conico-polverizzatore si può modificare il titolo della miscela alle aperture intermedie
Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 14/03/2009 : 15:58:00  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Il polverizzatore, nei carburatori tipo PHBL-PHBH-VHST ecc, è avvitato nel carburatore al di sotto del getto del massimo, e all'interno di esso si muove lo spillo conico. Lavorando sull'accoppiamento spillo conico-polverizzatore si può modificare il titolo della miscela alle aperture intermedie

Quoto tutto.......belli i carburatori a ghigliottina!!Certo quelli a spillo vanno meglio ma due cogl.oni a tararli....ma una cosa il problema dell'imbrodamneto può essere attribuito alle lamelle ?

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 14/03/2009 : 16:59:53  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
A quanto ho capito dipende più che altro dalla conformazione del collettore Malossi...
Torna all'inizio della Pagina

Markino.82
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


111 Messaggi

Inserito il - 16/03/2009 : 12:02:23  Mostra Profilo Invia a Markino.82 un Messaggio Privato
Ciao Carlo ah ma ce l'hai ancora il Malossone, pensavo che l'avevi pensionato passando all'M1! Grazie dei complimenti, dunque ho smontato il motore, cilindro e pistone ok, le fascie non sono consumate, le lamelle chiudono bene, anche se ho notato che si è rotto un angolino di una lamella, ma poca cosa. Penso proprio che sia il carburatore, o comunque la carburazione. Adesso una pulita a tutto e rimonto, candela nuova, controllo puntine e speriamo di risolvere. Ah la vite della miscela a quanto la metti? 2 giri dal tutto chiuso?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 18/03/2009 : 12:42:50  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Markino.82 ha scritto:

Ciao Carlo ah ma ce l'hai ancora il Malossone, pensavo che l'avevi pensionato passando all'M1! Grazie dei complimenti, dunque ho smontato il motore, cilindro e pistone ok, le fascie non sono consumate, le lamelle chiudono bene, anche se ho notato che si è rotto un angolino di una lamella, ma poca cosa. Penso proprio che sia il carburatore, o comunque la carburazione. Adesso una pulita a tutto e rimonto, candela nuova, controllo puntine e speriamo di risolvere. Ah la vite della miscela a quanto la metti? 2 giri dal tutto chiuso?


Si si ce l'ho ancora...il Malossone ce l'ho sulla HP mentre l'EMME lo metterò sulla special...i miei motori mi piace farli durare a lungo

La vite aria...si, ce l'ho abbastanza aperta, non ricordo se 2 o 2,5 giri dal tutto chiuso. Ad ogni modo ho notato che, salvo regolazioni "estreme", non influisce poi molto...
Torna all'inizio della Pagina

Markino.82
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


111 Messaggi

Inserito il - 18/03/2009 : 15:17:26  Mostra Profilo Invia a Markino.82 un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:
Si si ce l'ho ancora...il Malossone ce l'ho sulla HP mentre l'EMME lo metterò sulla special...i miei motori mi piace farli durare a lungo

La vite aria...si, ce l'ho abbastanza aperta, non ricordo se 2 o 2,5 giri dal tutto chiuso. Ad ogni modo ho notato che, salvo regolazioni "estreme", non influisce poi molto...


Ah bene! Ma hai già avuto modo di testare per bene l'M1? Rispetto al Malossi si sente la differenza? Sai la tentazione di passare all'M1 a valvola è tanta...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 18/03/2009 : 19:54:51  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Il blocco è pronto ma non l'ho ancora montato sotto la special...problemi vari di tempo me l'hanno impedito
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever