Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 102 "doppia" rettificato: prime impressioni!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 102 "doppia" rettificato: prime impressioni!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi


Inserito il - 12/03/2009 : 15:50:16  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao a tutti

come saprete qualche tempo fa ho avuto una "disavventura" con il 102 d.a., quello montato sulla PK Rush (per chi non lo avesse letto, vedete qui http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16774 ) e così ho deciso di dargli una rinfrescata.

Prima della rettifica ho lavorato la luce di scarico, allargandola di circa 1,5mm per parte ed alzandola di 1mm. La distanza tra punto più alto della luce ed estremo superiore della canna è ora di 26,5mm. La forma della luce è stata mantenuta simile all'originale, facendola solo leggermente più larga verso l'alto. (mi spiace di non aver fatto le foto, ma spero che le descrizioni siano sufficientemente chiare).
Il condotto di scarico è stato lucidato.

Visto che non ho aperto il blocco i travasi del carter sono rimasti quelli originali; per cercare di agevolare l'afflusso della miscela nei travasi, ho rimosso 2 mm di camicia in corrispondenza dei travasi stessi, creando inoltre una leggera inclinazione verso l'interno del travaso.

Il cilindro è stato fatto rettificare a 55,4, e vista l'esperienza negativa con l'officina di rettifica vicino a me, l'ho portato direttamente alla Polini di Bergamo, dove hanno fatto un ottimo lavoro per la cifra più che onesta di 10 euro

Un nuovo pistone, naturalmente 55,4 e la testa, visto che la precedente era stata rovinata abbassandola asimmetricamente, sostituita con una originale.

Dopo la rettifica ho provveduto a smussare gli spigoli vivi di tutte le luci del cilindro, in particolare di quella di scarico dove ho creato uno smusso di circa mezzo mm.

Questa operazione, è sempre utile per migliorare lo scorrimento delle fasce nel passaggio sulle luci e prevenirne una precoce usura, ma diviene indispensabile dopo la rettifica in quanto lo spigolo risulta tagliente.

Lo stesso lavoro di smussatura è stato fatto sulla finestrella presente sul pistone, inoltre ho smussato leggermente i quattro spigoli all'estremo inferiore del mantello.

Per quanto riguarda la testa anche qui ho smussato leggermente il bordo della camera di scoppio, per non lasciare lo spigolo vivo anche in considerazione del fatto che la testa è diametro 55mm contro i 55,4 del cilindro rettificato.

Infine per completare l'opera ho montato un carburatore PHBL 24 (e relativo collettore) in luogo del precedente da 19mm.

La taratura è stata mantenuta volutamente un pò più grassa di quella consigliata dalla Polini, e precisamente:

-getto max 100
-getto min 54
-getto starter 60
-spillo d 22 alla 3a tacca

(Polini consiglia getto max 92 e min 50).

Prime impressioni:

Oggi il primo avviamento e, sarà che ho c.lo, ma il motore parte alla prima spedivellata, , senza dover toccare le viti minimo e miscela tiene già il minimo abbastanza bene!

Il sound, rispetto a prima, sembra un pò più cupo e corposo, ancora più piacevole

Su strada, sorprendentemente la coppia ai bassi regimi risulta MOLTO superiore a prima!. Attribuisco questo, non all'aumento di cilindrata (circa 1,5cc in più sono in pratica inavvertibili..) ma alle modifiche effettuate e al carb da 24mm (a differenza di quanto molti pensano, infatti, passando da un carb sottodimensionato ad uno più adeguato aumentano la coppia e la potenza a tutti i regimi

Per ora ovviamente non posso dir nulla sui medi e gli alti...a presto x gli aggiornamenti

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 16:47:49  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
Ciao Carlo, 10€ la rettifica per giunta alla Polini??? Prezzi del genere non se ne vedono!
Il gt sembra che l'hai lavorato abbastanza bene, e con il 24 renderà ancora meglio.
facci sapere delle tue impressioni dopo il rodaggio!

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

vespozza
Utente Medio

vespozza


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno


419 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 17:59:09  Mostra Profilo Invia a vespozza un Messaggio Privato
finalmente qualcuno che parla per esperienza....
non sai che solievo mi dai dicendo che il 24 ha fatto la differenza e sopprattutto che il 102 se lo digerisce bene(me lo sono comprato anchio)...
comunque,volevo chiederti come hai fatto a smussare le luci?stavo propio pensando ad un sistema ma non trovavo nulla di efficace...
Quando hai finito il rodaggio dimmi anche quanto consuma nè...non vorrei girare con la tanica da 5litri

Immagine:

12,17 KB

e ricordate:
nà roba le parti n'ltrà lè ria
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 18:07:17  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ho usato il flessibile del Dremel, con una fresettina piccola...entrando nel cilindro da sopra per lo spigolo superiore delle luci e da sotto per quello inferiore, e cercando di mantenere un'inclinazione di circa 45°...e naturalmente la mano più ferma possibile, è un attimo rovinare il cilindro appena rettificato

Riguardo i consumi, prima con il 19 facevo circa 20 con un litro, suppongo che con il 24 sarò attorno ai 20 (con il 132 Malossi e il suo PHBL 25 faccio tra i 15 e i 20)
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 18:59:36  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao sono contento, aggiornaci su come va, anche io l'altra sera ho sfornato un altro blocco 102 polini però mono aspirazione

io per lavorare gli scarichi vado direttamente dall'esterno della luce (dall'attacco marmitta) con punte affusolate di pietra montate un po' lunghe sul mandrinetto. Mi raccomando a chiunque voglia cimentarsi in tali modifiche, gli occhiali di protezione sono indispensabili (ve lo dice uno che quest'estate per poco ci rimetteva la vista a causa di una scheggia di ghisa)

ciao


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 19:03:16  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
sono l'unico che lo fa con la limetta standoci 2 ore aspigolo?!?!'

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 19:06:03  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
si




Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 19:22:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
No non sei l'unico vespahp93

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 20:00:01  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
vespahp93 ha scritto:

sono l'unico che lo fa con la limetta standoci 2 ore aspigolo?!?!'
continua cosi,non sei l'unico.....!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

paolo94
Utente Attivo

Polini


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio


604 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 20:41:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paolo94 Invia a paolo94 un Messaggio Privato
vespahp93 ha scritto:

sono l'unico che lo fa con la limetta standoci 2 ore aspigolo?!?!'
continua cosi,non sei l'unico.....!!

La cerchia si allarga con la lima il lavoro (a mio avviso) è più preciso... ma la lima migliore resta quella per limare le lame della motosega

Paolo ..........
Il mio garage
Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 20:54:31  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
la lima si sa....dai suoi fruttti ...ore di pazienza e fatica ripagano sempre!!!!

Dremel ????No grazie!!!

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

vespozza
Utente Medio

vespozza


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno


419 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 20:56:31  Mostra Profilo Invia a vespozza un Messaggio Privato
paolo94 ha scritto:

vespahp93 ha scritto:

sono l'unico che lo fa con la limetta standoci 2 ore aspigolo?!?!'
continua cosi,non sei l'unico.....!!

La cerchia si allarga con la lima il lavoro (a mio avviso) è più preciso... ma la lima migliore resta quella per limare le lame della motosega


mi aggiungo al club di quelli che vanno ancora di lima...sarà sì un lavoro più lungo ma permette di tenere sotto controllo cio che si fà ed eventualmente fermarsi in tempo.
ps quella per i denti della motosega(la mia è makita),poi,fà paura

Immagine:

12,17 KB

e ricordate:
nà roba le parti n'ltrà lè ria
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever