Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - valvola lavorata..?!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 valvola lavorata..?!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi


Inserito il - 12/03/2009 : 16:31:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
mi sono imbattuto nel fatto che bisogna allungare la valvola x mettere il collettore del carburatore 24 (su un 102cc) qualcuno sa come si fa quest'operazione?


Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 18:18:56  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Beh...non è che sia indispensabile allungare la valvola, ma ha senso farlo per favorire l'afflusso delle miscela nei carter, aumentando la fasatura di aspirazione.
Bisogna infatti sempre tener presente, che se si lavora sul foro della valvola in larghezza, si aumenta la sezione di passaggio senza influire sulla fasatura di aspirazione. Questo però risulta molto difficoltoso perchè vi è il rischio di non garantire più una sufficiente superficie di tenuta con la spalla dell'albero.
Al contrario, se si procede allungando la valvola in altezza, oltre ad aumentare il passaggio si incrementa anche la fasatura di aspirazione..insomma si prendono due piccioni con una fava. Proprio per questo non bisogna esagerare...
Sul mio M1 Bruno ha portato la lunghezza della valvola a 29mm, ma ha lavorato anche sull'anticipo/ritardo dell'albero, per una fasatura complessiva di aspirazione di 190°.

Per un 102 credo che si potrebbe stare su una lunghezza di 27mm all'incirca...

La cosa più importante, però, è che tutto il condotto deve essere il più possibile racordato al collettore di aspirazione, in altre parole non vi devono essere bruschi salti nel punto in cui il collettore si affaccia sul carter
Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 18:59:04  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
praticamente nel motore m1 di calo la valvola è quasi semprwe aperta!!
Io comunque direi che su un 102 è solo uno sfizio la valvola allungata....io infatti non l'ho fatto ma forse in futuro lo farò....devo tirare fuori molti cavallini da un 102.........Cmq ti consiglio vivamente d farlo!!!

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 19:18:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
si ho capito ma fisicamente come si esegue l'operazione?


Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 20:09:46  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Nel solito modo: a carter smontati, con Dremel e le sue varie fresettine per sgrezzare, lime e carta abrasiva per rifinire...
Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 20:58:13  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
io li sulla valvola visto che è una parte in cui bisogna essere molto precisi e dato che è un metalllo abbastanza morbido farei solo di lima.

anzi no......scalpello pneumatico!!skerzo è!11

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever