Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - simonini al posto dela polini ??
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 simonini al posto dela polini ??
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi


Inserito il - 11/03/2009 : 15:24:40  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
Come da titolo......stavo pensando di sostituire la mia vecchia marmitta polini(la banana) con una Simonini.....quella che ha Carlo75.....quela che sta sotto la pedana.Vorrei sapere se con la mia configurazione riuscirei ad ottenere qualcosa in più soprattutto algi alti senza perdere ai bassi.

102 polini.
albero anticipato.
24/72
19/19
travasi racordati
cambio 4 marce.

che ne dite...non va bene per luso che ne faccio io ??A me piace girare sia ai bassi....ma ancora di più agli alti???Costo ?

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 11/03/2009 : 16:21:23  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se parli della D&F, come tutte le espansioni ti regala qualcosa agli alti svuotando però i bassi, però sei già corto di rapportatura quindi non dovrebbe andare malaccio

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 11/03/2009 : 17:38:19  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
No non parla della D&F, ma di questa:

Immagine:



Ottima marmitta con un rendimento da vera espansione, quindi spostato agli alti regimi. Range di miglior rendimento (con 115 Polini e 102 d.a., fasi originali) all'incirca da 6500 a 8500 giri

Ovvio che rispetto alla Polini a banana si perderà qualcosa non tanto ai bassi regimi quanto diciamo agli intermedi...però l'allungo e il sound della Simonini sono davvero "goduriosi"
Con la tua cfg e la 24/72 non dovrebbe andare male
Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 11/03/2009 : 19:16:37  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
mmmm...quello che dice carlo75 non conta!!!!Vota sempre a favore di questa marmitta!!!!Skerzo!!!!!
Invece stavo pensando che appena finito il restauro dell'et3.....e venduti gli altri spooter,potrei dedicarmi alla mia hp ...pensavo di montare pignone da 23 che ho gia .. alzare le fasi...e riguardare lo squish!!che ne dite ??

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 09:33:10  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
MA come ti permetti?!?!?!?


Riguardo alle altre modifiche che vuoi fare...sono tutti lavori che possono dare ottimi risultati, ma vanno fatti nel modo giusto, altrimenti si rischia solo di peggiorare la situazione. Soprattutto per quanto riguarda l'innalzamento delle fasi: o ti trovi una basetta dello spessore desiderato, da posizionare al di sotto del cilindro (bisognerà poi spianare la parte superiore del cilindro e/o la testa per recuperare squish ed RC corretti), oppure si lavorano le luci, ma quest'ultimo non è un lavoro facile, c'è sempre il rischio di danneggiare il cilindro. Soprattutto i travasi sono "rognosi", mentre lavorare la luce di scarico è di certo più facile. Potresti provare ad allargarla di 1mm per parte ed alzarla contemporaneamente di 1mm (corrispondente all'incirca a 5-6° di fasatura di scarico).

Se fai queste modifiche e monti la Simonini il pignone da 23 sarà d'obbligo
Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 13:08:25  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
naturalmente utilizzero una basetta!!!pensavo 2 mm sarebbe troppo ?!?di certo poi dovro spianare almeno 2 mm sulla testa o sul cilindro se riporto lo squish al valore originale ma siccome lo devo abbassare di sicuro spianero di più.....la cosa a cui sto pensando è se ci sono due mm da spianare sulla testa ???Altrimenti a spianare il cilindro si dovrebbero ottenere gli stessi risultati no ??poi per lavorare la luce se lo faccio vanno bene le puntine diamantate in pietra ??perchè se lo faccio con la fresina da travasi ho paura che si stacchi la cementificazione dal cilindro.........cmq grazie dei consigli

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 15:18:28  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Sulla testa del 102 non ci sono 2 mm da spianare, ma in ogni caso mi sembra un pò troppo. Ti consiglierei di alzare di 1mm e di spianare corrispondentemente il piano di appoggio sul cilindro. Facendo spianare la testa infatti, visto che non è facile da bloccare (come giustamente ha fatto notare il buon Bruno), si rischia di ottenere un abbassamento asimmetrico cme purtroppo è successo a me, con le conseguenze del caso (detonazione).

Per la luce di scarico utilizza pure le fresettine del dremel...nei cilindri in ghisa non c'è nulla che si possa staccare!!
Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 12/03/2009 : 18:50:55  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
ok...quindi un millemetro di basetta e spiano uguale o di poco più sul cilindro...simonini come la tua che mi attizza molto...pignone da 23 .
quanto dici che prenderei in velocità massima.....ora con i 24/72 mi fa sui 90...

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever