Autore |
Discussione  |
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2009 : 17:11:13
|
ma certo che ci fa un fondo antiruggine benderino!
Tutto cio' che e' colorato ed e' di ferro va protetto con antiruggine! ora non chiederci come risolvere perche sai benissimo cosa fare 
Per quanto riguarda le viti da zincare io ho zincato... praticamente tutto. sta solo attento a non zincare roba d'alluminio!
|
 |
|
n/a
deleted
 
Città: roma
361 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2009 : 17:15:37
|
       vabbè...quindi ho almeno un paio d'ore di lavoro di carteggio...o al max compro uno sverniciatore... a questo punto, devo usare un antiruggine specifico o va bene uno qualsiasi??? |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: roma
361 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 21:02:35
|
non avendo lumi, ho optato per un antiruggine grigio in bomboletta....ho dato la prima mano alla forcella. Ecco il risultato!
Immagine:
 57,81 KB
Immagine:
 25,64 KB |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: roma
361 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2009 : 00:05:48
|
continuo con i lavoretti di meccanica e rifinitura, in attesa di portare il telaio a sabbiare (non prima di essere andato a far fare il colore con un campione...tranquillo poeta!!!).
Domande semplici...spero ci siano risposte!!!
1)QUALE tra i seguenti è il giusto copri volano della special????
Immagine:
 97,28 KB
2)Posto che questo non è un ammo originale...mi conviene ricomprarci tutte le guarnizioni e tirarlo per bene a lucido, o lo compro direttamente nuovo???
Immagine:
 84,82 KB
3)Come lo rifaccio l'ammo posteriore? come lo pulisco ed eventualmente rivernicio??La parte dov'è il cuscinetto va brunita? se si in che modo???
Immagine:
 110,08 KB
Immagine:
 96,58 KB[/size=1
DULCIS IN FUNDO...per poter risparmiare la traversata della capitale al mago merlino delle vespe, queste sono le uniche posizioni in cui riesco a mettere il selettore marce...fa al max 3 scatti...ma non dovrebbero essere 5 (folle + 4 marce???): Immagine:
 91,16 KB
Immagine:
 93,27 KB
Immagine:
 93,87 KB
Per ultimo, non essendo una domanda, dettaglio dell'impianto elettrico....
Immagine:
 [size=1] 74,64 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2009 : 13:57:39
|
Impianto per moedlli fino al 77, come la tua ESATTO.
Coprivolano Special quello di Dx nero in foto da fare alluminio cerchi, ottima la forcella...
brutte nuove per l'ammo post ed ant veduti, il post è un ACCROCCO che nulla ha a che vedere con l'ammo Special e và dunque ricomprato, prendi un SEBAC che funziona molto bene se lo trovi, quello ant maciullato è NON ORIGINALE, se servono ammo ant ti dico IO dove andare....
non sono certo gli originali che neanche il SUPERBO p4scoli o il FANTASCENTIFICO CATALOGO VINTAGE IN PIAGGIO hanno più!!!
Si trovano solo copie, "carucce" quindi tanto vale un bell'RMS simil originale, che poi è quello che ti danno sia il p4scoli che il Cat.Vintage al doppio del prezzo, o qualcosa del genere, direi ant e post nuovi sui 40+30 o giù di lì, ma buoni davvero.
Dimenticavo! Se entrano 3Marce, è già buon segno... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: roma
361 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2009 : 14:12:26
|
ma allora di che cos'è l'ammo anteriore??? cmq, visto che in garage ho uno scatole di ammortizzatori, potresti dirmi come lo riconosco il suo??
Più tardi passo il trasparente opaco su cavalletto, staffe cavalletto e perno motore.
Alluminio cerchi su forcella, mozzo anteriore e copriventola (ma solo esterno mi raccomando!!!) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2009 : 17:02:29
|
STATORE FINITO, chiamami testone che non mi hai lasciato il tuo cell.!
E non riconosco il numero tra i tanti....
revisonato: feltro pattino, condensatore , puntine, cavi e fastom...con aggiunta delle tre viti complete per il fissaggio al carter che di certo hai perduto e serie viti Cuffia e coperchio volano per Special complete dei rasamenti...non sai di che parlo...no-problem...è robetta facile facile....
Chiama e domani al solito posto, in fondo alla strada del Cimitero, dietro la quercia dell'appiccato, nel fosso della Disperazione superata la Cascata dei suicidi, ecco lì...al Solito Posto te lo ridò bello e nuovo!
Attento solo ai BANDITI , ai LUPI, agli SCIACALLI, varii MOSTRI e CREATURE di ogni genere...
La strada che porta al RESTAURI di una VESPA è sempre difficile e piena di INSIDIE BENDERINO...
senza paura un VESPISTA INESPERTO la percorre... fino a compimento....
se prende una strada troppo pericolosa, qualcuno sempre lo salva....
di solito un altro Vespista vagante. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: roma
361 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 13:59:52
|
ecco la foto dell'ammo anteriore in vendita su ebay...
Immagine:
 34,37 KB |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: roma
361 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2009 : 21:34:24
|
sto rimontando lo statore che il buon poeta mi ha così gentilmente rigenerato...che casino!!!
ecco le foto degli ammo post che ho in garage...sapete dirmi, per ognuno, per che vespa sono???
Immagine:
 119,01 KB
Immagine:
 106,5 KB
Immagine:
 118,46 KB
Immagine:
 114,87 KB
Immagine:
 74,73 KB Immagine:
 76,71 KB
Immagine:
 76,35 KB
Immagine:
 76,71 KB |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: roma
361 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2009 : 01:36:12
|
sono alquanto disperato...
ho finalmente messo l'olio SAE30 nel carter però...ne esce dal perno ruota!!!
eppure il PARAOLIO l'ho messo!!!
COME POSSO FARE? |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: roma
361 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2009 : 10:34:28
|
ragazzi per favore, non c'è nessuno che abbia un'idea su che cosa possa provocare questa perdita d'olio????
SONO BLOCCATO!!! |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2009 : 10:42:02
|
Se non infili il tamburo posteriore, il paraolio non fà tenuta!
Quindi è normale che fuoriesca olio da lì!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
cosimo030
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese
517 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2009 : 11:00:50
|
| benderino ha scritto:
Insomma nessuno mi sa dire se sotto l'alluminio ruote ci andava un fondo antiruggine??? anche perché tra stasera e domani finisco di pulire la forcella e avrei voluto verniciarla, ma mi si prospetta lo stesso dubbio...
|
Se avresti passato il fondo,sarebbe stato meglio perche' il lavoro sarebbe venuto piu' preciso in quanto si vedrebbe piu',liscio.
|
 |
|
n/a
deleted
 
Città: roma
361 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2009 : 16:04:49
|
cosimo il fondo l'ho passato, o almeno, sulla bomboletta dell'antiruggine c'è scritto che fa anche da fondo!!!! magari ne avrei dovuto mettere di +, però non mi preoccupa più di tanto, anche perché non è un pezzo che salta subito agli occhi...
più tardi (se lo finsco) posto le foto del tamburo riverniciato!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2009 : 16:18:56
|
Il Fondo chehai dato và bene...carteggialo con abrasiva ad acqua e poi lava con solla acqua i residui, non preoccuparti se carteggiando il ferro si scopre un pocghino, pulisci ed asciuga e daiu L?ALLUMINIO CERCHIONI in bomboletta, verrà benone.
Per L'ammo Bender....bella rassegna di schifezze ma grazie al celo ne vedo un pèaio originali!
Quelli con asta lunga sono delle LARGE FRAME, ma l'ammo sotto è identico....
procedi così, elimina trutti i neri ed i rossi, svita il tampone sopra in gomma e tieni solo gli ammo con la cupola e il dado da 13-14 che tiene la cupola ferma molla, tra quelli in foto partendo dall'alto al basso... L'ultimo Bender è quello oprigionale... devi pulirlo così, fermi il perno con il cacciavite a taglio e sviti il daddo ferma cupola, dagli parecchio svitol ed evita di mettere pinze sulla filettatura devi svitarlo ripeto solo con chiave e cacciavite, fissalo per comodità sulla morsa.... tolto il dado vedrai che è fissato alla cupola ferma molla, togliala, ecco ora sfila la molla, pulisci tutto per bene e quando pulito trasparente opaco, volemndo puoi spazzolarlo leggero se la polvere è tanta ....
pulire, rondella e tampone (uno dei tanti che hai)...è pronto...il resto NERI E ROSSI al (cassonetto metallo) |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|