Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa 125 Super (VNC1T) '66 (FINITO)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa 125 Super (VNC1T) '66 (FINITO)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

n/a
deleted

yoyo

Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni


56 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 13:52:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
quindi se ho capito bene il telaio pulito (cioè nudo) va:

1.lavato e sgrassato,
2.scartavertato??
3.ribattuto e sistemato
4.spazzolato o in alternativa sabbiato (si può scegliere una delle 2, vanno fatte entrambe?)
5.mano di primer epossidico
6.mano di fondo nitro antiruggine
7.mani di vernice

Sono nell'ordine corretto?
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 04/04/2009 : 18:40:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Dipende, c'è chi prima sabbia, primerizza e poi dopo fà i lavori di lattoneria!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

yoyo

Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni


56 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 13:40:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma una volta ottenuto il telaio nudo pulito, come procedo per rimuovere gli strati di vernice? carta vetra a mano?? non ci credo...

si sabbia subito?

si usa il prodotto rimuovi vernice, quello tossico-tumorale?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

fratelconiglietto

Città: Ticino,Svizzera


397 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 13:54:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Io a telaio nudo la sabbierei tutta e subito ...a voglia a scartavetrarla tutta!!!.....poi se fatto con sabbia fine trovo che il lavoro viene molto meglio e veloce...il rimuovi vernice anche detto Decapante va bene per piccole superfici se fai tutta la vespa magari in un posto non ben areato ti sciogli anche tè assieme....

la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone!
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 05/04/2009 : 17:18:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
vicious ha scritto:

Io a telaio nudo la sabbierei tutta e subito ...a voglia a scartavetrarla tutta!!!.....poi se fatto con sabbia fine trovo che il lavoro viene molto meglio e veloce...il rimuovi vernice anche detto Decapante va bene per piccole superfici se fai tutta la vespa magari in un posto non ben areato ti sciogli anche tè assieme....
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 10:50:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
io avrei sabbiato per bene e poi stuccato su primer.
Diciamo che nn c è paragone come qualità perche si spendono 100 euro bene.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 11:52:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Il carrozziere ha ritenuto giusto sabbiare solo all'interno del vano serbatoio e sotto il vano perchè solo lì c'era molta ruggine. Infatti, come puoi vedere dalle foto, l'ha spazzolata ottimamente la lamiera e poi non c'era ruggine passante da nessuna parte. Se era messa peggio anche io avrei optato per la sabbiatura completa, a lui non costava nulla perchè era compresa nel bassisimo prezzo che mi ha chiesto per il restauro totale, ho solo seguito un suo consiglio visto che ha molti anni di esperienza alle spalle.
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 13:06:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
io sinceramente le chiazze di ruggine li vedo.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 13:26:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Sono state eliminate definitivamente prima di dare il primer, lo ha fatto davanti a me, guai se non l'avesse fatto! Appena possibile posto foto del telaio primerizzato!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 17:12:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sabbiatura obbligatoria, sai perchè....

1/10+2/10+2/10= 0,5mm sembra poco ma non lo è.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 18:39:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Vabbè, ognuno la pensa in un modo ed ogni carrozziere lavora a modo suo.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 18:46:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Se gliela portavi sabbiata lavorava meglo anche il carrozziere, è sempre meglio sabbiare!

verrà di certo e comunque bellissima.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 10/04/2009 : 21:41:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
il problema è che vi è differenza tra carrozziere e restauratore.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 09:13:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Ovvio, ma la parte di carrozzeria è comune ad entrambi, poi sta al proprietario scegliere se utilizzare una vernice acrilica anzichè nitro, oppure utilizzare pezzi originali o no...diciamo che il carrozziere si occupa della carrozzeria in se, mentre io, da pseudorestauratore, gli dico come fare alcune cose...quindi il risultato alla fine non cambia!
E' ovvio che un carrozziere non conosce i dettagli di alcuni pezzi come li conosciamo noi o un restauratore di vespe!
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 17/04/2009 : 21:34:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Ecco le foto del telaio primerizzato fillerizzato.



Immagine:

160,34 KB

Immagine:

167,48 KB

Immagine:

131,15 KB

Immagine:

118,45 KB

Immagine:

128,78 KB

Immagine:

132,91 KB

Immagine:

124,6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever