Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Perugia
Città: perugia
24 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2009 : 14:23:28
|
Ciao a tutti , risolto il problema carburazione, quando stiro le marcie ,tutte, ad un certo punto , dal motore si sentono forti e rumorose vibrazioni che poi quasi al max di ogni marcia scompaiono e si ripresentano in fase di rallentamento;ho controllato il volano , ma non striscia da nessuna parte , erano lente le viti che serrano la piastra del cavalletto, ma il problema permane, Da cosa può dipendere? Recentemente il motore è stato aperto per sostituzione , cuscinetti , ingranaggi ,ovviamente crociera , frizione; il mio meccanico su due piedi non ha saputo darmi una spiegazione. Il rumore è molto forte , surclassa quello del motore stesso. Grazie
|
|
n/a
deleted
Prov.: Perugia
Città: perugia
24 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2009 : 20:54:29
|
uno straccio di risposta.......... |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2009 : 21:49:54
|
anche la mia PX a un certo regime vibra un macello e fa rumore,ma io ho un DR scampanaro |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Perugia
Città: perugia
24 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2009 : 19:20:59
|
volevo aggiungere, per meglio dire, che questo forte rumore , si sente fin quasi il max dell'accelerazione poi come detto scompare, e in fase di decelerazione, sotto un certo numero di giri scompare. |
 |
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2009 : 19:27:00
|
sai dire di preciso da dove viene il rumore ? |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Perugia
Città: perugia
24 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2009 : 00:53:56
|
VIENE ESATTAMENTE DAL MOTORE , ED è MOLTO FORTE |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2009 : 20:40:05
|
Non è facile dare una risposta alla tua domanda. Il rumore può essere generato da diversi fattori. Cerca di descrivere meglio il rumore che senti (metallico, sordo, stridio), e cerca di individuare, con la massima precisione possibile, da dove proviene (dall'interno del motore o da qualcosa all'esterno). Se hai la possibilità allega un video o anche solo un file audio. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Perugia
Città: perugia
24 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2009 : 19:48:42
|
Problema risolto!!! Dopo innumerevoli prove, alla fine ,ho scoperto che il maccanico non aveva ben stretto la marmitta al collettore!!A dire la verità già l'avevo verificata , ma mi sembrava ben stretta e lascia perdere senza ritornarci , poi smontando la ruota per controllare il tamburo posteriore , mi è tornato in mente di ricontrollare la marmitta , a quel punto ancora più semplice da verificare. Approfitto per chiedere dove è possibile trovare la targhetta laterale adesiva per il 200 ultima serie . Grazie |
 |
|
n/a
deleted

Città: Napoli
7 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 17:31:40
|
Ciao a tutti. Vi voglio sottoporre il mio problema in merito di vibrazioni. Ho una Vespa P200E dell'82. Stà in buone condizioni, ma mi sta portando un grosso problema fisico. Da qualche mese il mio avambraccio sinistro tende ad addormentarsi spesso, cosa che non mi ha mai fatto in precedenza. Analizzando le cause, il neurologo, dopo una visita e una Elettromiografia, mi ha confermato che è la Vespa. In effetti ho notato che il manicotto del cambio vibra moltissimo a medie e alte velocità. Non è un problema di cerchi o gomme perche sono nuovi e comunque la vibrazione è differente. Deve essere legata alla accelerazione e al regime di giri del motore. Vi posso assicurare che è l'unica vibrazione che avverto, quindi niente al telaio o alle forcina, ma solo la manopolo che quando non impugno con forza emette un rumore fortissimo. Mi potete consigliare? C'è qualcuno di Napoli che ha un bravo meccanico per la Vespa in zona Fuorigrotta e zone limitrofe? Ciao a tutti |
 |
|
|
Discussione  |
|