Autore |
Discussione  |
|
simo_slash
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
181 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 17:41:52
|
Mamma mia! Allora ho appena montato il 19...
Oggi ho fatto un bel giro di prova: - stupenda! Tira tutte le marce come se fosse un fringuello, poi il sibilio tra la 3° e la 4° è il massimo (ho messo a posto anche la frizione)  ma c'è un problema... stavo facendo una salita un po' tirata in 3°, dopo durante un pezzo in piano metto la 4° la tiro un po'... E ad un certo punto la ruota dietro si blocca! Di colpo! 
Mi son detto "HO grippato! C***o! Ho appena rifatto tutto!"  Allora mi fermo su un pianerottolo più avanti, la provo ad accendere, e si accende, normale senza fare alcun fuorigiri o altro... Quindi: Sapete dirmi che è successo? Devo fare una specie di rodaggio appena messo il nuovo carburatore? Se si, che rodaggio? Cosa mi consigliate?
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 18:26:31
|
E' successo che hai grippato . Alcuni la chiamano "scaldata" quando il motore, dopo essersi momentaneamente inchiodato, si riesce a fare ripartire, ma di fatto non è nient'altro che una bella grippata . La causa sembra piuttosto ovvia, probabilmente nel montare il nuovo carburatore non hai controllato la carburazione e hai lasciato che il motore girasse magro. Tra l'altro forse andava così bene proprio perchè era magretta, si sa che un motore carburato leggermente magro prende sempre molti più giri di uno grasso...finchè non grippa! Quindi non è questione di "rodaggio" del carburatore, ma solo di tararlo perfettamente. Se mi dici cos'hai sul tuo motore e quali getti hia sul carb proverò ad aiutarti |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 18:28:05
|
L'unica cosa che ti posso dire è che non devi fare il rodaggio, a meno che non abbia messo un GT nuovo. Per il resto mi dispiace, ma non posso aiutarti. Ad occhio sembra la frizione, l'hai stretta bene? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
simo_slash
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
181 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 19:22:45
|
| Carlo75 ha scritto:
E' successo che hai grippato . Alcuni la chiamano "scaldata" quando il motore, dopo essersi momentaneamente inchiodato, si riesce a fare ripartire, ma di fatto non è nient'altro che una bella grippata . La causa sembra piuttosto ovvia, probabilmente nel montare il nuovo carburatore non hai controllato la carburazione e hai lasciato che il motore girasse magro. Tra l'altro forse andava così bene proprio perchè era magretta, si sa che un motore carburato leggermente magro prende sempre molti più giri di uno grasso...finchè non grippa! Quindi non è questione di "rodaggio" del carburatore, ma solo di tararlo perfettamente. Se mi dici cos'hai sul tuo motore e quali getti hia sul carb proverò ad aiutarti
|
Ma è successo qualcosa a motore o carburatore? Gravi danni??
Comunque credo che la carburazione sia perfetta, poichè l'ho portata dal meccanico e ha tenuto la vespa un po di giorni per fare un ottimo lavoro...
Secondo te, ho fatto la miscela troppo magra?
|
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 19:29:24
|
se lo hai messo nuovo dovevi fare la miscela al 3% cmq sembrerebbe una scaldata |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 19:39:54
|
| simo_slash ha scritto:
| Carlo75 ha scritto:
E' successo che hai grippato . Alcuni la chiamano "scaldata" quando il motore, dopo essersi momentaneamente inchiodato, si riesce a fare ripartire, ma di fatto non è nient'altro che una bella grippata . La causa sembra piuttosto ovvia, probabilmente nel montare il nuovo carburatore non hai controllato la carburazione e hai lasciato che il motore girasse magro. Tra l'altro forse andava così bene proprio perchè era magretta, si sa che un motore carburato leggermente magro prende sempre molti più giri di uno grasso...finchè non grippa! Quindi non è questione di "rodaggio" del carburatore, ma solo di tararlo perfettamente. Se mi dici cos'hai sul tuo motore e quali getti hia sul carb proverò ad aiutarti
|
Ma è successo qualcosa a motore o carburatore? Gravi danni??
Comunque credo che la carburazione sia perfetta, poichè l'ho portata dal meccanico e ha tenuto la vespa un po di giorni per fare un ottimo lavoro...
Secondo te, ho fatto la miscela troppo magra?
|
Scusa un attimo..mi sembra di aver già detto secondo me cosa è successo. "CREDO" che la carburazione sia perfetta...e da cosa lo deduci, se è lecito? Dal fatto che sia rimasta parecchio dal meccanico?? Guarda che se è per questo il meccanico potrebbe anche averla tenuta ferma per 40 giorni e aver poi fatto il lavoro in 5 minuti . Ragazzi se accettate un consiglio, cercate di fidarvi un pò di meno di quello che vi dicono (lo so che sembra brutto, ma come si dice "fidarsi è bene, ma...") e di ragionare un pò di più con la vostra testa .
Io la mia spiegazione te l'ho data e ti ho dato anche la mia disponibilità, ma se tu rispondi ad una mia domanda con altre domande non vedo come posso aiutarti..
@Paolo 94. Secondo te in che modo la frizione potrebbe aver causato quel che è successo?? |
 |
|
simo_slash
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
181 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2009 : 22:14:38
|
| Carlo75 ha scritto:
| simo_slash ha scritto:
| Carlo75 ha scritto:
E' successo che hai grippato . Alcuni la chiamano "scaldata" quando il motore, dopo essersi momentaneamente inchiodato, si riesce a fare ripartire, ma di fatto non è nient'altro che una bella grippata . La causa sembra piuttosto ovvia, probabilmente nel montare il nuovo carburatore non hai controllato la carburazione e hai lasciato che il motore girasse magro. Tra l'altro forse andava così bene proprio perchè era magretta, si sa che un motore carburato leggermente magro prende sempre molti più giri di uno grasso...finchè non grippa! Quindi non è questione di "rodaggio" del carburatore, ma solo di tararlo perfettamente. Se mi dici cos'hai sul tuo motore e quali getti hia sul carb proverò ad aiutarti
|
Ma è successo qualcosa a motore o carburatore? Gravi danni??
Comunque credo che la carburazione sia perfetta, poichè l'ho portata dal meccanico e ha tenuto la vespa un po di giorni per fare un ottimo lavoro...
Secondo te, ho fatto la miscela troppo magra?
|
Scusa un attimo..mi sembra di aver già detto secondo me cosa è successo. "CREDO" che la carburazione sia perfetta...e da cosa lo deduci, se è lecito? Dal fatto che sia rimasta parecchio dal meccanico?? Guarda che se è per questo il meccanico potrebbe anche averla tenuta ferma per 40 giorni e aver poi fatto il lavoro in 5 minuti . Ragazzi se accettate un consiglio, cercate di fidarvi un pò di meno di quello che vi dicono (lo so che sembra brutto, ma come si dice "fidarsi è bene, ma...") e di ragionare un pò di più con la vostra testa .
Io la mia spiegazione te l'ho data e ti ho dato anche la mia disponibilità, ma se tu rispondi ad una mia domanda con altre domande non vedo come posso aiutarti..
@Paolo 94. Secondo te in che modo la frizione potrebbe aver causato quel che è successo??
|
No, guarda non inalberarti  E' solo che sono abbastanza preoccupato e volevo sapere se questa "scaldata" che è successa abbia provocato danni al motore...
Comunque guarda, appena riesco ti dico i getti che ho... Magari sai anche dirmi come faccio a saperlo?
Grazie |
 |
|
simo_slash
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Verbania
181 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 09:51:46
|
Aiuto!  Sapete dirmi se ho causato qualche danno al motore? Succederà di nuovo se non provvedo a far qualcosa?
Come faccio a vedere che getti ho? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2009 : 11:58:53
|
mi sembra chiaro che l'unica cosa che potresti fare è smontare il gt,rettificare e cambiare il pistone nel caso in cui ce ne sia bisogno! |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 12:25:24
|
| simo_slash ha scritto:
No, guarda non inalberarti  E' solo che sono abbastanza preoccupato e volevo sapere se questa "scaldata" che è successa abbia provocato danni al motore...
Comunque guarda, appena riesco ti dico i getti che ho... Magari sai anche dirmi come faccio a saperlo?
Grazie
|
Tranquillo, tutto a posto Devi smontare il carburatore e guardare dentro la vaschetta, il getto massimo è quello al centro della vaschetta, il getto starter o avviamento è quello più spostato di lato, il getto minimo è quello avvitato sul corpo esterno del carburatore (questi due probabilmente non centrato, è più probabile che sia il getto max un pò piccolo9
Normalmente i grippaggi si ripresentano se non si risolve la causa. Per essere sicuri al 100%che si sia trattato di un grippaggio l'unico modo è smontare la testa dal cilindro e guardare cosa è successo alla canna (se ci sono segni ecc.), cmq per me al 99,9% è così.. |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2009 : 12:31:51
|
scusa se mi intrometto. ma mi e successo ke mentre andavo un po a manetta la vespa andava benone. però giunto in discesa mollai il gas e schiaccai la frizione. a muzzo. e sentivo ke la vespa era calata paurosamente di giri e faticava a riprendere. poi notai k l'andatura era fiacca e la velocita massima era calata a 60kmh e tentennava al minimo. la spensi e notai ke la compressione; come dire c'era ancora. riaccesi. stesso sintomo,giri bassi e velocita. pure. tolsi il gas. e la vespa si spense cn conseguente bloccaggio del motore. il bello e ke nn ce + verso di sbloccarlo... ora la vespa c'e l ha il meccanico..... il quale immagina ke il cilindro. sia da buttare. e mi ha consigliato di fare rettificare qll dell estate scorsa. ke pur avendo il pistone sfasciato. dentro e come nuovo, ha solo una riga sottile. mi kiedo quale sia la causa di grippaggio. tale da bloccare il pistone dentro la canna. |
andy90 |
 |
|
|
Discussione  |
|