| Autore |
Discussione  |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2009 : 21:07:41
|
Ciao a tutti,lo sò che se continuo ad esasperarvi così, verrete a menarmi a casa[:D  Però vorrei modificara un pò di più la mia vespa pk, per il momento ho: 102 polini, trà qualche giorno carb 19/19 con collettore lamellare, primaria 22/63 DE e marmitta flash. Mi piacerrebbe raccordare i travasi, anticipare l'albero(o comprarne uno nuovo), "aprire" la valvola. L'unico problema è che non sò come e con che cosa svolgere questi lavori... (tengo a precisara che la voglio modificara non per correre come un matto, ma andare a 60-70Km/h senza andare a manetta) Grazie dei consigli che spero mi darete.
|
Paolo .......... Il mio garage |
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2009 : 21:14:40
|
beh,devi tenere conto di aprire il blocco,con conseguente sostituzione di cuscinetti,paraoli e guarnizioni varie senza contare il lavoro di raccordatura che se è la prima volta non è proprio semplice....
ne sei convinto?
allora sotto coi ferri!! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2009 : 21:22:26
|
Si ne sono sicuro! Naturalmente avrò l'aiuto di un meccanico esperto che lavora con le vespe da molti anni. Poi approfitto di mio zio che su questi pezzi ha il 45% di sconto Premetto che servirà un pò di tempo per convincere mia madre sulla modifica(naturalmente racconterò un mare di ca@@te ), il meccanico che nn è molto daccordo sulle modifiche... e l'acquisto dei pezzi. |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
|
n/a
deleted
 
Prov.: Piacenza
277 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2009 : 21:27:51
|
Ahah, il meccanico che non è d'accordo sulle modifiche è un classico! Anche il mio (che montava le Special a Pontedera), fa sempre delle storie! Il problema è che ho paura di aprire i carter da solo per paura di fare qualche casseruolata! |
Chi vespa mangia le mele! |
 |
|
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2009 : 21:46:31
|
Anche io ho un pò di paura ad aprire il blocco, ma una volta ha detto poeta che la paura fà essere più precisi e minuziosi |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2009 : 22:13:07
|
| ma sì....la paura per l'inizio ci vuole... ma non troppa! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2009 : 11:46:19
|
| paolo94 ha scritto:
Si ne sono sicuro! Naturalmente avrò l'aiuto di un meccanico esperto che lavora con le vespe da molti anni. Poi approfitto di mio zio che su questi pezzi ha il 45% di sconto Premetto che servirà un pò di tempo per convincere mia madre sulla modifica(naturalmente racconterò un mare di ca@@te ), il meccanico che nn è molto daccordo sulle modifiche... e l'acquisto dei pezzi.
|
Il meccanico probabilmente non è d'accordo sulle modifiche perchè sa che questi sono lavori che, se ben fatti, richiedono molto tempo, quindi o sarebbe costretto a spararti un costo "esagerato", oppure ti fa un prezzo "da amico" ma senza guadagnarci niente in relazione al tempo impiegato . Va da sè, però, che se non hai sufficiente esperienza aprire (e richiudere!) il blocco tutto da solo e fare anche tutte le raccordature, compresa la rimozione della valvola, sarebbe un pò troppo impegnativo!
Una cosa non l'ho capita, ma i pezzi che hai menzionato (a parte il 102 Polini) li hai già oppure li devi acquistare?? perchè se devi acquistare tutto, e la valvola è in buone condizioni, allora piuttosto che il 19 con collettore lamellare, con una spesa uguale o addirittura inferiore ti converrebbe montare un 24 con collettore tradizionale: avresti maggiore potenza e una erogazione più grintosa . In questo caso la valvola non andrebbe asportata, ma solo allungata leggermente |
 |
|
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2009 : 14:47:03
|
Le cose che ho mensionato sorpa le ho già montate, però il carb 19 e pacco lamellare me li vende a 60 euro... mentre un carb 24 costa di più... Dovrei costruire un "piedistallo" per mettere il motore, un pò di tempo fa ho visto un post che diceva come farlo con le misure giuste, ma non riesco a trovarlo, qualcuno può darmi una mano? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2009 : 18:45:37
|
Bhe...60 euro è un buon prezzo, ma devi mettere in conto che per far rendere al meglio il lamellare devi asportare la valvola (e modificare inevitabilmente il blocco)...ne vale la pena? |
 |
|
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2009 : 18:59:57
|
Ok ho trovato il carb 24 a 45 euro, ma cosa significa allungare la valvola?? Avrei alcune domande: 1)Quale albero mi consigliate? 2)Che tipo di cuscinetti devo comprare? 3)Ci vuole un attrezzo particolare per raccordare i travasi del carter? 4)Per aprire il blocco devo togliere campana e dischi frizione? 5)Qualcuno può darmi la misure per costruire l'appoggio per il motore? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2009 : 16:43:07
|
La valvola andrebbe allargata, per aumentare il flusso di benzina. Come albero secondo me un Mazzucchelli anticipato va bene, circa 80€ I cuscinetti SKF Per raccordare ci vuole un attrezzo che non ricordo come si chiama, credo fresa...se vai alla rettifica però te lo fanno loro e non rischi di rovinare i carter. Per aprire il blocco va levata la frizione, la campana successivamente alla separazione dei carter.
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2009 : 18:25:51
|
| vitto93 ha scritto:
La valvola andrebbe allargata, per aumentare il flusso di benzina. Come albero secondo me un Mazzucchelli anticipato va bene, circa 80€ I cuscinetti SKF Per raccordare ci vuole un attrezzo che non ricordo come si chiama, credo fresa...se vai alla rettifica però te lo fanno loro e non rischi di rovinare i carter. Per aprire il blocco va levata la frizione, la campana successivamente alla separazione dei carter.
|
allora.. 1) La valvola casomai va allungata non allargata! allungare la vavloa significa modificalra affinche sia sia diversa la quantità e la durata dell'aspirazione (non so se mi sono spiegato ma è difficile da spiegare) 2)l'albero se il tuo è in buone condizioni anticipalo...i piagggio sono meglio dei mazzuchelli a mio parere e poi risparmieresti soldi. 3)Per raccordare serve un fresino chiamato dremel.....ma ho conosciuto gente che lo ha fatto con le lime!!!!e non è affato difficile però se vuoi essere sicuro alla rettifica sel porti il carter aperto e smontato non pesno ti chiedano tanto 4)Dopo avere levato la frizione con l'estrattore (m26 passo 1 fileto interno),e dopo avere aperto i carter per levare la campana serve una pinza per allargare il seeger che regge la campana ,e un martelino di gomma per sfilzarla dal cuscinetto. Per quastioni di agevolezza per levare la campana ho sempre levato anche il perno (cambio--ruota) non so se si possa togliere la campana anche senza ma cmq tanto lo dovrai levare prima o poi. |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
|
n/a
deleted

Città: Viareggio
72 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2009 : 19:09:16
|
Scusa m'a i 70 nn te li fa giá?? Ragazzi scusate se mi intrufolo Ho ina vespa 50 special 4 marcie la mia ela e la seguente 102 polini Marmitta sito 24/72 rapporti Carburatore 19/19 Ina domanda a casa ho un volano pinasco lo monto o no?? quali sono i pro?? E i contro? Montato questo velocità massima? |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2009 : 19:15:03
|
ciao perdi allungo a scapito di rapidita' nel prendere giri, sinceramente io sul corsacorta non scenderei sotto gli 1,2kg
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
n/a
deleted

Città: Viareggio
72 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2009 : 19:25:04
|
| Ai allora meglio non metterlo? M'a velocità circa su quanto sarei ora e dopo? |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2009 : 20:33:46
|
aumenta di poco,più che altro cambia il tempo in cui la raggiungerai perchè con il volano più leggero prenderesti giri più in fretta |
|
 |
|
Discussione  |
|