Autore |
Discussione  |
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2009 : 12:53:49
|
| yuri76 ha scritto:
Che spettacolo...
Come avevo già detto, quel bianco è il SUO colore!!!
Cosa manca in zincatura???
|
le clip, il bullone particolare e altri due bulloni a misura strana del supporto della sella singola anteriore
e poi ho comprato il tachimetro ma mi deve arrivare in questi giorni, domani vado a riprenderla così da installare appena arrivano i pezzi giusti
comunque è un'emozione guidare questa primavera: come averla appena ritirata da un concessionario piaggio nel lontano '68. Il motore è totalmente originale, silenziosissimo e anche se a chiodo fa solo 70 orari, è veramente una goduria |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2009 : 17:31:08
|
quella scritta posteriore mi manda al manicomio... |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 08:39:48
|
Deve essere veramente bello sì guidare una vespa come piaggio l'ha fatta...
Ancora complimenti Capo! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2009 : 09:41:54
|
Tutto belloo anxzi bellissimo, ma....
serie telaio IGM in tinta e serie numero Telaio in base grigia chiarissima!
Ritoccare a pennello quindi la IGM e dare del grigio su serie telaio....
Una vespa tanto bella se lo merita.
E poi.... sella monoposto?
mai sella monoposto su Primavera. |
pugnodidadi |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2009 : 11:00:15
|
Come ti ho già detto su MSN questa primavera è stata restaurata in modo impeccabile. Vero ciò che dice Poeta; il fondo doveva essere un po' più chiaro e i numeri di omologazione del telaio in tinta, ma dopotutto questi sono errori che ha commesso il carrozziere. Ci sono molti altri piccoli particolari che sono passati inosservati e che rendono omore al restauro: - la guaina grigio chiaro dell'impianto elettrico originale recuperata - le guaine della trasmissione del cambio GRIGIO CHIARO e GRIGIO SCURO - la fascetta fermaguaine in metallo originale recuperata - la marmitta originale recuperata (da notare il codice di omologazione che è differente dalle 50) - il cavalletto da 16 originale - l'ammortizzatore posteriore restaurato COME SI DEVE!!! - senza contare che sono state ri-zincate tutte le viti e i bulloni che originariamente erano zincate.
Ottimo lavoro FULVIO!!!!
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2009 : 12:52:07
|
| jonata ha scritto:
Come ti ho già detto su MSN questa primavera è stata restaurata in modo impeccabile. Vero ciò che dice Poeta; il fondo doveva essere un po' più chiaro e i numeri di omologazione del telaio in tinta, ma dopotutto questi sono errori che ha commesso il carrozziere. Ci sono molti altri piccoli particolari che sono passati inosservati e che rendono omore al restauro: - la guaina grigio chiaro dell'impianto elettrico originale recuperata - le guaine della trasmissione del cambio GRIGIO CHIARO e GRIGIO SCURO - la fascetta fermaguaine in metallo originale recuperata - la marmitta originale recuperata (da notare il codice di omologazione che è differente dalle 50) - il cavalletto da 16 originale - l'ammortizzatore posteriore restaurato COME SI DEVE!!! - senza contare che sono state ri-zincate tutte le viti e i bulloni che originariamente erano zincate.
Ottimo lavoro FULVIO!!!!
|
non ce l'aveva più grande la primavera? |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2009 : 12:58:12
|
| djgonz ha scritto:
| jonata ha scritto:
Come ti ho già detto su MSN questa primavera è stata restaurata in modo impeccabile. Vero ciò che dice Poeta; il fondo doveva essere un po' più chiaro e i numeri di omologazione del telaio in tinta, ma dopotutto questi sono errori che ha commesso il carrozziere. Ci sono molti altri piccoli particolari che sono passati inosservati e che rendono omore al restauro: - la guaina grigio chiaro dell'impianto elettrico originale recuperata - le guaine della trasmissione del cambio GRIGIO CHIARO e GRIGIO SCURO - la fascetta fermaguaine in metallo originale recuperata - la marmitta originale recuperata (da notare il codice di omologazione che è differente dalle 50) - il cavalletto da 16 originale - l'ammortizzatore posteriore restaurato COME SI DEVE!!! - senza contare che sono state ri-zincate tutte le viti e i bulloni che originariamente erano zincate.
Ottimo lavoro FULVIO!!!!
|
non ce l'aveva più grande la primavera?
|
Fino alla prima metà del 1972 il cavalletto è da 16mm di diametro. Stesso discorso vale per le 50 N-L-R e Special. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2009 : 09:50:12
|
Questa del cavalletto non la sapevo... ma è certo così!
Non si finisce mai di imparare..... |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2009 : 21:57:16
|
ragazzi ho montato e restaurato le sue selle originali, tolta quella schifezza di sella della ET3 che non c'entra niente, a breve metto le foto, è uno spettacolo!! |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2009 : 18:53:31
|
Non vedo l'ora di vederla ultimata. |
 |
|
beppe71
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: curno
519 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2009 : 20:51:48
|
Fulvio non so cosa dire....davvero senza parole. I miei migliori complimenti per il tuo lavoro. |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2009 : 02:12:32
|
Ste foto quando arrivano????? sono impaziente!!!!!!!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2009 : 11:50:06
|
| sgaruffo ha scritto:
Ste foto quando arrivano????? sono impaziente!!!!!!!!!!!
|
dato che non gliene frega niente dei lavori che faccio, dammi la tua email che te le invio privatamente |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2009 : 13:55:02
|
| vespa_90 ha scritto:
| sgaruffo ha scritto:
Ste foto quando arrivano????? sono impaziente!!!!!!!!!!!
|
dato che non gliene frega niente dei lavori che faccio, dammi la tua email che te le invio privatamente
|
Perchè dici così?...anchio voglio vedere ste foto! Dai postale. |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2009 : 14:19:33
|
| Tony.L ha scritto:
| vespa_90 ha scritto:
| sgaruffo ha scritto:
Ste foto quando arrivano????? sono impaziente!!!! |
dato che non gliene frega niente dei lavori che faccio, dammi la tua email che te le invio privatamente
|
Perchè dici così?...anchio voglio vedere ste foto! Dai postale.
|
----------------------------------------------------- già.... cosa aspetti a mettere queste foto  così risbaviamo   di nuovo ??
Perchè continui a dire che che di questo restauro non gliene frega a nessuno ???
Personalmente io leggo sempre tutto e non sempre rispondo ... ma .... imparo, imparo, imparo
se non ci foste VOI : TU, POETA, TONYSUB, PINOPIN. E TUTTI GLI ALTRI.... col piffero che mi sarei messo a restaurare le mie piccoline (la trevigiana, la bepina e mimma la rossa)
vespa-90 : le prime tre regole del vespista ....
p.s. quando puoi fammi avere il particolare delle viti del fanalino posteriore della MImma .... quando puoi grazie qui sul forum o anche in mp (bredomar @libero.it)
ciao ciao
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
Discussione  |
|