Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - RESTAURO vespa 125 primavera 1969
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 RESTAURO vespa 125 primavera 1969
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

vespa_90
Utente Master

picacca
Città: Milano


10870 Messaggi


Inserito il - 25/02/2009 : 13:24:41  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ecco le attese foto della primavera del 1969











Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 13:51:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Urca!

bellissima.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 14:11:27  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Urca!

bellissima.


già

comunque è questa quella dei particolari strani

a parte quel verdone orribile dato a pennello, il resto è originale


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 14:24:54  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ma? nel 69 il primavera non aveva la scritta posteriore in corsivo? questa è in stampatello... l'hanno cambiata vero?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 15:00:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Già!

Lo strumento scala 110, curioso è roba dal 65 al 67 primi mesi del 68 questa è del 69! manopole bianche logo esagonale.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 15:04:30  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ah quindi ricordavo bene... ceee comunque troppo bella... ma perchè solo io non trovo vespe così belle... neanke una cavolo di special...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 15:06:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La troverai....

presto.







VEDO PREVEDO STRAVEDO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 15:32:10  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

ah quindi ricordavo bene... ceee comunque troppo bella... ma perchè solo io non trovo vespe così belle... neanke una cavolo di special...


intendiamoci mica è mia! qua sembra che tutto ciò che restauro è mio

magari!


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 18:01:58  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

La troverai....

presto.







VEDO PREVEDO STRAVEDO.


ehehe grazie poeta... sono 4 anni che la cerco, cavolo già 4 anni son passati e intanto mi sono restaurato il pk e la vnb... la prossima deve essere necessariamente una special 4 marce ROSSA!!! o una TS (il colore non lo so ancora, sicuramente non biancospino)...

x vespa90: bè la vespa non sarà tua, ma almeno hai l'onore di metterci le mani... io neanche quello!!!
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 26/02/2009 : 21:30:22  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Bella primavera. Peccato che l'abbiano riverniciata, sarebbe stato un ottimo conservato.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Bergamo


11 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 16:42:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao,
sono nuovo del forum. Scrivo da Bergamo, mi chiamo Fabio e sono un neo possessore proprio di una Vespa Primavera del 1969. Vorrei chiederti un favore (sono appena arrivato e già faccio richieste, scusate)... mi sapresti direi come sono posizionati i fori per le scritte corsive sul davanti e sul retro? La mia dovrebbe avere le scritte corsive e inclinate, ma non so come è finita per avere le quelle dritte. Stavo inoltre valutando un sistema per utilizzare lo stesso queste scritte senza modificare la carrozzeria (mettendole magari dritte e che coprano i buchi che ci sono ora)...cosa ne pensate? Che sistema potrei utilizzare? Grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 16:56:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
per sostituire le scritte e ripristinare l'originalità hai solo una strada seria...


sabbiare, trovare i vecchi fori, riaprirli aiutandoti con le scritte corsive nuove come riferimento e saldare i vecchi fori aggiunti per la scritta di nuovo tipo, ogni altra soluzione è da escludere, sarebbe solo un lavoro mal fatto e superficiale.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Bergamo


11 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 17:24:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Allora, costretto da un restauratore non puntiglioso, terrò le scritte dritte. Quando la carrozzeria avrà di nuovo bisogno di tornare sotto la sabbiatrice, dei fori sbagliati verrà fatta giustizia.
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 22:48:16  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Ciao Fabio, sono Jonata. Se puoi metti una foto dello scudo. Servirebbe per capire se almeno uno dei tre fori originali si è salvato ed è stato riutilizzato per il posizionamento della scritta "vespa" dritta.

Il tipo di scritte montate è un dettaglio importante di una vespa. Pensaci bene prima di prendere una decisione. Non farti influenzare da pseudo restauratori. Un restauratore che non si accorge dei fori errati su una primavera del 1969 non è un restauratore ma un semplice carrozziere.
Hai chiesto se ha utilizzato una vernice monostrato (a lucido diretto) oppure doppiostrato (base opaca + trasparente in seconda mano)?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Bergamo


11 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 23:04:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Jonata, come ti ho anticipato nella mail, chiederò domani che tipo di vernice è stata usata per la verniciatura. Spero di riuscire a recuperare l'informazione. E' stata fattà solo l'anno scorso e non presenta difetti. Spiace molto anche a me per le scritte, ma riverniciarla tutta solo per quel motivo è un peccato. Nel caso fosse vernice monostrato e si potesse sistemare, avrei la certezza che non si noti? Mmm...
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 17/03/2009 : 23:46:08  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Se il carrozziere ha utilizzato una vernice monostrato (a lucido diretto), ma ne dubito fortemente, si riesce a riverniciare una zona localizzata senza che si noti. Soprattutto con il colore BIANCOSPINO.
Devi però utilizzare la stessa marca e tipologia di vernice.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever