Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Lucca
Cittā: lucca
9 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 17:02:07
|
ciao a tutti!! io ho una vespa 50r del 75 e ho svariati problemi!! il primo č che dopo un mese che era ferma oggi ci ho fatto una giratina e mi sono accorta che c'č qualcosa che non va.. non sono esperta ma quando tolglievo gas č sempre andata giu di giri e la marmitta (PENSO la marmitta!!!) scoppiettava.. adesso invece se tolgo gas i giri non calano e non scoppietta piu nulla.. poi a volte se cambio marcia comincia a andare su con i giri fino al massimo poi torna normale... boh!!! ho pensato che forse sia il filo dell'acceleratore consumato...? il secondo problema č che non parte mai neanche quando il motore č caldo.. e la candela č sempre molto bagnata.. potete darmi qualche consiglio?? grazie mille!
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 17:24:44
|
Sei messa male!
Potrebbe essere di tutto dal carburatore che si stā staccando dal collettore al paraolio lato volano!
Impossibile una diagnosi da qui!!!
MECCANICO. |
pugnodidadi |
 |
|
paolo94
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Cittā: San Ginesio
604 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 17:27:07
|
Per la candela bagnata penso sia un problema di carburazione. La vespa č modificata...? |
Paolo .......... Il mio garage |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Lucca
Cittā: lucca
9 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 17:43:15
|
no č tutto originale!! si sono messa super male!!!     comunque il tubo del carburatore l'ho fatto saldare qualche mese fa.. perche si era giā spezzato.. quindi non penso sia di nuovo rotto.. poi ho un po' guardato e non mi sembrava... |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Cittā: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 17:56:49
|
secondo me hai i getti sporchi.. |
 |
|
solopiaggio74
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Cittā: agira
141 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 18:03:15
|
scusa per tubo del carburatore cosa intendi forse quello del collettore???Perchč se quello non č saldato bene il motore prende aria quindi ti sballa,"poi perchč non lo metti nuovo c..."!!  fai guardare il paraolio lato volano che mi sa che č partito!!!   |
tonio |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Lucca
Cittā: lucca
9 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 18:12:08
|
va bene.. grazie! forse č meglio portarla da qualche esperto qui a lucca e dirgli di rimettermela in sesto direttamente lui.. magari cosi ci levo le gambe! perche io ci capisco poco.. li pulirei i getti.. ma non so nemmeno dove sono!!!  solo che tutti i meccanici dove l'ho portata hanno voluto un sacco di soldi per ridarmela tale e quale! cmq il collettore mi sa.. va beh! grazie comunque!! bacini  |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 18:29:00
|
fai un ultimo tentativo
togli la sacca portaoggetti dal pozzetto
vedrai il carburatore: come nella seguente foto (il 50 non č poi tanto diverso dall'ET3):
Immagine:
 78,98 KB
prendi un cacciavite a lama piatta e prova a vedere se le due viti che fissano quella parte in cui termina il filo del gas sono ben serrate a volte con le vibrazioni si allentano ed il carburatore aspira aria da lė (a me lo ha fatto!!!)
per i getti, dovresti togliere il carburatore dalla sua sede ed aprirlo... vedi tu!
ciao e in bocca al lupo! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) č un'opera da farsi al pių presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Lucca
Cittā: lucca
9 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 18:51:11
|
vai grazie mille provo domani.. pulire i getti č un impresa ardua via... speriamo di risolvere!!! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 19:21:52
|
secondo me sono tutti problemi indice di una carburazione super sbagliata. |
chi cercherā di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrā,sprofonderā talmente in basso,che sarā un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Cittā: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 19:45:42
|
Ciao, pulire i getti e una cosa semplicissima ... Allora,i getti sono questi in foto
Immagine:
 23,94 KB
Immagine:
 20,46 KB
La parte pių difficile č togliere il carburatore...ma nulla di complicato Per prima cosa chiudi il rubinetto della benzina,in seguito togli il portaoggetti dal pozzetto.... Ora dovrai svitare la fascetta cerchiata in foto cosi che potrai estrarre il carburatore dal collettore...e fin qui...
Immagine:
 50,02 KB
una volta allentata la fascetta,il carburatore e trattenuto nel pozzeto da 3 cose che chiameremo "a","b" e "c"
Immagine:
 50,77 KB
da qui in poi tieni uno straccio nel pozzetto perchč puo darsi che esca un pō di benzina(basta stare un po attenti) -in foto "a" č il cavo per tirare l'aria,sgancialo dal gancio del tirante..nella foto non si vede bene ma quando lo vedrai capirai -ora svita la vite in "b" per toglire il tubo benzina e giā che ci sei pulisci il filtro benzina(e una retina subito sotto il pezzo che hai appena svitato) -in "c" sgancia il filo gas dal carburatore....
Ora il carburatore e libero da ogni vincolo e puo estrarlo dal pozzetto,adesso puo svitare le due viti della vaschetta e pulire i getti...ci vuole pių tempo a spiegarlo che a farlo...
Se non ti č chiaro qualcosa...noi siamo qua... Ciao
|
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: nā roba le parti n'ltrā lč ria
|
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Cittā: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 20:05:15
|
perō se non sfili anche l'asta del rubinetto.. č un po' difficile farlo uscire, toglierla č facile... č invece "odioso" rimontare la molla e centrare alla cieca i fori  a meno che non togli anche il sebatoio, ma chi ne ha mai voglia? col rischio di graffiare la vernice  |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa č povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicitā altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltā danimo perché non ama, e cosė finisce per non vivere, esiste appena
|
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Cittā: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 20:39:45
|
secondo me il carburatore non c'entra nulla...problemi di paraoli |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 21:52:51
|
Il tuo č sicuramente un problema di aspirazione di aria da qualche parte, escluderei l'ipotesi dei getti sporchi. Secondo me potrebbe essere il paraolio lato volano ma non escluderei apriori la possibilitā del collettore nuovamente crepato o del carburatore non fissato bene. Se riesci prova a fare prima queste verifiche (mi rendo conto che non sono attivitā proprie di una signora, ma la vespa č anche questo) e poi, eventualmente non risolvessi, ti rivolgi ad un meccanico.
P.S. Se fosse dinuovo il collettore crepato, cambialo (non costa tanto), evita di farlo saldare di nuovo per poi rischiare di avere lo stesso problema dopo un po.
In bocca al lupo!!! |
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Cittā: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 21:58:05
|
il paraolio lato volano puo essere cambiato anche senza aprire i carter |
 |
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2009 : 12:38:22
|
altrimenti trova qualche buon vespista dalle tue parti...sicuramente sarā il miglior meccanico di vespa che hai vicino! |
Don't Stop Believing |
 |
|
Discussione  |
|