Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Buon acquisto? Primavera 77
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Buon acquisto? Primavera 77
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

supergira
Utente Attivo

SuperGira

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi


Inserito il - 16/02/2009 : 19:15:46  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
http://www.subito.it/vespa-primavera-bergamo-4612537.htm

Che mi dite di questa primavera in vendita?
E' del 77 ed è stata ritargata con la nuova targa negli anni 90.

Questa particolare versioni è la mia preferita per la primavera ma alcuni amici ed alcuni esperti utenti del forum ai quali avevo già chiesto consigli mi hanno messo in guardia da alcuni piccoli difetti nel restauro.
-Il colore almeno nelle foto di lato sembra molto scuro.
-Il gancio portaborsa è montato sul telaio
-Il contaKM non sembra il suo
-Questa versione ufficialmente dovrebbe essere stata prodotta fino al 76

Visto la targa nuova ed il fatto che facessero la primavera marrone solo fino al 76 mentre questa vespa è del 77 potrebbe creare problemi all'acquirente per l'eventuale iscrizione FMI?

Un pensierino c'è l'ho fatto..ma sono molto indeciso.
E' da tempo che cerco una primavera e 3000 euri per un restaurato sono si tanti ma meno di quelli che spenderei comprando un rottame in regola coi documenti a 2000 euro..inoltre questa è la mia preferita tra le possibili colorazioni della primavera..

Ditemi la vostra..sono indeciso..

Grazie mille a tutti

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 19:32:00  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
io non la prenderei... se è del 77 non la riesci ad iscrivere al fmi o all'asi... su quello non ci piove... comunque non è stata costruita FINO al 1976... è stata costruita praticamente SOLO nel 1976 (in realtà anche 1975 ma poco cambia)... infatti è per quel motivo che quasi sicuramente ti faranno storie... per essere bella è bella, non c'è dubbio... il discorso è che sarebbe quasi come comprarsi un 90 ss tarocco fatto su base 50 n... se si riuscisse a pagare 2000 euro si potrebbe anche pensarci su ma 3000 sono decisamente troppi...
p.s. anche il fanale posteriore è sbagliato... ci andrebbe quello del prima serie in tinta con il telaio...
p.p.s. come fai a dire che il tachimetro non è il suo? non si vede assolutamente!

Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 19:48:18  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
scusate, solo per saperlo, sono poco esperto,
perche' se e' del 77 non si puo' iscrivere fmi oppure asi?
Wyatt87 ha scritto:

io non la prenderei... se è del 77 non la riesci ad iscrivere al fmi o all'asi... su quello non ci piove... comunque non è stata costruita FINO al 1976... è stata costruita praticamente SOLO nel 1976 (in realtà anche 1975 ma poco cambia)... infatti è per quel motivo che quasi sicuramente ti faranno storie... per essere bella è bella, non c'è dubbio... il discorso è che sarebbe quasi come comprarsi un 90 ss tarocco fatto su base 50 n... se si riuscisse a pagare 2000 euro si potrebbe anche pensarci su ma 3000 sono decisamente troppi...
p.s. anche il fanale posteriore è sbagliato... ci andrebbe quello del prima serie in tinta con il telaio...
p.p.s. come fai a dire che il tachimetro non è il suo? non si vede assolutamente!

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 20:11:12  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
perchè quel colore è particolare per il modello "primavera" ed è stato utilizzato solamente dal 75 al 76... probabilmente non era stato molto apprezzato all'epoca e lo avevano tolto subito dalla produzione...

Torna all'inizio della Pagina

cinghiale
Utente Medio

cinghiale

Prov.: Firenze
Città: padule caput mundi


467 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 20:41:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cinghiale  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cinghiale Invia a cinghiale un Messaggio Privato
poi adesso và di moda quel colore sulla primavera, e come sempre quelle originali ne patiscono!
Torna all'inizio della Pagina

ErMalgra
Utente Attivo

ermalgra


Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi


872 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 21:15:21  Mostra Profilo Invia a ErMalgra un Messaggio Privato
a infatti!! no perchè la mia primavera è del 77, chiaro di luna metz, e l'ho iscritta tranquillamente alla FMI

Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente.
Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 22:42:46  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Sono molto indeciso..la vespa mi piace molto ma se non fosse il suo colore originale non la comprerei.
Dal numero del telaio è possibile risalire alla sua colorazione e versione originale?
Il venditore si è detto sicuro di averla restaurata partendo appunto da un conservato marrone metallizzato con sella bianca ma come posso verificare questa informazione?
Non voglio farmi prendere dalla furia di acquistare ma questa vespetta mi piace proprio tanto.
E' quella targa nuova e questa incertezza sull'originalità che per ora mi tengono chiuso il portafogli..
Per quanto riguarda il contaKm sapete dirmi di che colore e con che fondo scala dovrebbe essere il suo?
Grazie a tutti..ci dormirò su..

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 23:16:56  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Per l'iscrizione FMI basta che il colore sia originale piaggio... il resto non conta... quindi quella la iscrivono sicuramente all'FMI!!!

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 09:35:14  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Il marrone metallizzato è stato impiegaro ufficialmente negli anni 1974-1975-1976.

X SUPERGIRA: quando dici che la vespa è del 1977 ti riferisci all'anno di immatricolazione oppure all'anno di fabbricazione della vespa?
Se puoi, scrivi quali sono i primi numeri del numero di telaio in modo che ti possiamo dire con esattezza il periodo di fabbricazione della vespa.
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 09:36:06  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Ma come il colore non conta?
Sei sicuro Rabor? Non deve per forza esser colorata con un colore previsto nell'annodi immatricolazione?
I colori originali piaggio sono tanti.....

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 15:05:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
xfortuna che è un restauratore professionista...



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 15:27:01  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
raborlando ha scritto:

Per l'iscrizione FMI basta che il colore sia originale piaggio... il resto non conta... quindi quella la iscrivono sicuramente all'FMI!!!

non è vero... il colore deve essere piaggio, su quello siamo d'accordo, però deve essere stato utilizzato nell'anno di immatricolazione della vespa... ad esempio... la tua primavera rosso arancio te la accettano perchè il colore era stato utilizzato nello stesso anno sul rally 180... nel caso di quel primavera nel 77 quel colore era già "uscito di produzione", nessuna vespa lo utilizzava più... quindi secondo me fanno storie...

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 15:27:44  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
remowilliams ha scritto:

Ma come il colore non conta?
Sei sicuro Rabor? Non deve per forza esser colorata con un colore previsto nell'annodi immatricolazione?
I colori originali piaggio sono tanti.....

cavolo non avevo visto che avevi già risposto ... pardon remo...

Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 18:45:37  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Intanto chiedo il nr di telaio..giusto per informarmi.
Il venditore mi ha detto che storie non ne faranno in quanto siu richiesta era possibile far uscire da mamma piaggio una primavera marrone anche dopo il 76.
In ogni caso mi ha detto che ai fini storici dopo 30 anni qualsiasi mezzo è considerato d'epoca e gode dei vantaggi derivati (quindi bollo esente(?) e assicurazione ridotta).
Confermate tutto ciò?
Grazie dei consigli e delle ottime delucidazioni..

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 18:52:55  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Per il bollo devi sentire all'aci della tua città e NON è vero che automaticamente dopo i 30 non pagano più! Solo se non circoli non paghi, se cammini si!
l'ass. è vero intorno ai 100, anche meno!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 17/02/2009 : 18:55:46  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
remowilliams ha scritto:

Per il bollo devi sentire all'aci della tua città e NON è vero che automaticamente dopo i 30 non pagano più! Solo se non circoli non paghi, se cammini si!
l'ass. è vero intorno ai 100, anche meno!


ti quoto è propio cosi..attenzione non è +bollo ma una tassa per poter corcolare e i vigili se ti prendono male ti possono chiedere di fargli vedere il pagamento del bollettino
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever