Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro targa..... Chiedo aiuto al POETA
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Restauro targa..... Chiedo aiuto al POETA
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

Prov.: Crotone
Città: Petilia Policastro


11 Messaggi


Inserito il - 13/02/2009 : 22:36:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
salve amici vespisti, oltra ad essere un vespista sono anche un cinquecinquista.
siccome sto facendo restaurare la mia 500, ho deciso di restaurare la targa che è un pò spezzata prendendo spunto dal post di poeta.
Voglio chiedere una cosa a chi l'ha fatto. La parte posteriore della targa, prima di applicare la resina deve essere ruvida o va lasciata così come si trova?
domani se riesco metto una foto cosi mi date qualche consiglio in più.
grazie mille anticipatamente

vespadan76
Utente Attivo

vespadan

Prov.: Roma
Città: roma


958 Messaggi

Inserito il - 13/02/2009 : 23:08:43  Mostra Profilo Invia a vespadan76 un Messaggio Privato
trovi qualhe info nella faq di poeta

vespa px150E vespa 125/63 50 special
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 15/02/2009 : 11:57:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Se irruvidisci la parte posteriore, sicuramente la resina aggrapperà meglio
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 15/02/2009 : 12:43:53  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
guarda nelle discussioni usa la funzione cerca poeta aveva pubblicato un post dove rifaceva una targa di una vespa
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Asti
Città: Asti


1 Messaggi

Inserito il - 15/02/2009 : 17:35:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Caro luigino se hai bisogno di restaurare una targa di plastica. Prima la pulisci con del solvente nitro poi se ci sono dei pezzi staccati li si incollano usando il calore di una punta di un saldatore a stagno solo in maniera tale da tenerli uniti, poi con un foglio di "plecsiglas" sottile tagliato di misura della targa lo si incolla con una colla furba sul retro della targa tenendola premuta sotto un peso ( io ho uno telaietto appopsito dove metto dentro la targa e la schiaccio sotto una pressa per tutta la notte)in tale maniera si appiattisce e diventa più robusta. Dopodiché si passa alla verniciatura di un bianco opaco e quando sarà asciutta ci vuole una mano ferma e scrivere i numeri in azzurro a pennello. Ciao e auguri di buon lavoro

il mago del restauro

Luigi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/02/2009 : 17:43:22  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
abbiamo un modesto tra noi

Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 15/02/2009 : 19:11:31  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 15/02/2009 : 19:59:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
si infatti


Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 15/02/2009 : 23:18:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Il Mago del restauro ha scritto:

Caro luigino se hai bisogno di restaurare una targa di plastica. Prima la pulisci con del solvente nitro poi se ci sono dei pezzi staccati li si incollano usando il calore di una punta di un saldatore a stagno solo in maniera tale da tenerli uniti, poi con un foglio di "plecsiglas" sottile tagliato di misura della targa lo si incolla con una colla furba sul retro della targa tenendola premuta sotto un peso ( io ho uno telaietto appopsito dove metto dentro la targa e la schiaccio sotto una pressa per tutta la notte)in tale maniera si appiattisce e diventa più robusta. Dopodiché si passa alla verniciatura di un bianco opaco e quando sarà asciutta ci vuole una mano ferma e scrivere i numeri in azzurro a pennello. Ciao e auguri di buon lavoro

il mago del restauro


Se sei un mago del restauro dovresti sapere che le automobili non hanno targa bianca e azzurra :)
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 09:00:14  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina

che.carletto
Utente Attivo

alex


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


654 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 12:16:51  Mostra Profilo Invia a che.carletto un Messaggio Privato
dfteam ha scritto:

Il Mago del restauro ha scritto:

Caro luigino se hai bisogno di restaurare una targa di plastica. Prima la pulisci con del solvente nitro poi se ci sono dei pezzi staccati li si incollano usando il calore di una punta di un saldatore a stagno solo in maniera tale da tenerli uniti, poi con un foglio di "plecsiglas" sottile tagliato di misura della targa lo si incolla con una colla furba sul retro della targa tenendola premuta sotto un peso ( io ho uno telaietto appopsito dove metto dentro la targa e la schiaccio sotto una pressa per tutta la notte)in tale maniera si appiattisce e diventa più robusta. Dopodiché si passa alla verniciatura di un bianco opaco e quando sarà asciutta ci vuole una mano ferma e scrivere i numeri in azzurro a pennello. Ciao e auguri di buon lavoro

il mago del restauro


Se sei un mago del restauro dovresti sapere che le automobili non hanno targa bianca e azzurra :)

Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 19:07:25  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
mi piacerebbe aiutarti, ma e' meglio che guardi la faq di poeta

firmato il "mago della tagliatella" (sono bravissimo a mangiarla)!

P.S. ci vuole umilta'!!!! ha ragione wyatt 87!!!!!!!

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 19:11:27  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
be sse la metti cosi allora io sono il mago della tavola !!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 19:12:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma in teoria...la targa del 5ino non è in plastica? o è sempre vetroresina come nelle moto?

grazie da:

Il mago de "polenta e usèi"

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 19:17:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato



Immagine:

26,8 KB

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 16/02/2009 : 19:38:53  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
dai roberto, io ci metto la piadina, e tu ci metti il vostro fantastico prosciutto, alla faccia di quei "patacca" che vogliono
separare l'emilia dalla romagna!!!
robert16fj ha scritto:

be sse la metti cosi allora io sono il mago della tavola !!!

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever