Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - BI-LUX,, NITRO, ACRILICA, MONOSTRATO?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 BI-LUX,, NITRO, ACRILICA, MONOSTRATO?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

poeta
Moderatore

logo
Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi


Inserito il - 09/02/2009 : 09:41:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Questo hobby è veramente duro.....


Giro alla ricerca di un KILO di quella buona, che non sia ACRILICA o peggio ACRILICA ad ACQUA in doppio strato, invano...

eppure Roma è tanto grande!

Qualche commesso osteggia una falsa conoscenza della Vespa, commentando su come l'ASI riconosca i DOPPIO STRATO CON TRASPARENTE per l'OMOLOGAZIONE del "Certificato di Storicità", non commento e fuggo INORRIDITO, io non sono la FMI o l'ASI, sono un povero PAZZO alla ricerca di un KILO, un KILO di quella Buona!

Eccomi dunque, in fabbrica, non ho il CAMPIONE, nè una fiancata, nè un MANUBRIO, solo il CODICE, il tipo mi dice: "Paolo, sai bene che se non hai il campione non posso farti il KILO di NITRO MALEDETTA, già ti faccio un FAVORE ed è quasi ILLEGALE, ma senza CAMPIONE come faccio? Il CODICE a me non dice nulla!", ha ragione e sapevo bene di dire scemenze, era solo un altro disperato tentativo..

Giro e rigiro...ogni COLORIFICIO anche il Max Meyer è convertito alla ACRILICA ad ACQUA in DOPPIO STRATO con seconda mano di trasparente, inizio a dubitare...

Certo lo sapevo che la NITRO era bandita dal 2004 dal mercato, ma mai avrei immaginato che in soli TRE ANNI la situazione sarebbe diventata questa!

MALEDETTA BASTARDISSIMA NITRO!

Eccomi, sull'ultima spiaggia, naufrago, sperduto, disperato, entro, dopo tanti anni in questa coloreria che avevo quasi dimenticata, il titolare si ricorda di me, cosa assurda penso, trovandolo un perfetto SCONOSCIUTO, solita domanda: "salve cercavo un chilo di bi-lux al peggio ACRILICA in monostrato codice 110 per Vespa), lui mi guarda e sorride , risponde: "se vuole abbiamo anche BI-LUX a LUCIDO DIRETTO in NITRO, marca LECHLER"...... la LECHLER è ottima... quasi non ci credo...è impossibile, come fà ad avercela?

Guardo estasiato lo scaffale pieno di barattoli delle basi nuovi ed allineati, BI-LUX NITRO, ordino tre TINTE, ed una quarta che mi porti bene per il futuro anche se non mi serve! Diciamo una curiosità...

La tinta è perfetta, sò giudicare un colore anche dal barattolo indipendentemente dal codice!

Vado via FELICE e SODDISFATTO, un'altra Vespa avrà la sua TINTA, in BI-LUX NITRO, sempre più difficile...

forse per questo aggiungo, sempre più bello!


HOBBY SPIETATO QUESTO DELLA VESPA!


Al solito il vecchio Pugno, sapeva ciò che diceva, come non dargliene merito!

Il FONDO è NOCCIOLA, un altro telaio attende la LUCE VECCHIA E PREZIOSA DI VECCHIE VERNICI BI-LUX, non avrò MAI una Vespa ACRILICA, perchè se questa vernice non la trovo...

vendo il telaio NUDO ed AMEN!

Non potrei d'altronde mai farmi mancare il gusto di un PANNO e della PASTA ABRASIVA, mai mancare il PIACERE di una bella LUCIDATA a CERA & SUDORE prima di un RADUNO, perchè una VESPA và AMATA, CAREZZATA e solo allora brillerà mai lucente di vera Passione!

Metto il BARATTOLO sullo scaffale per tempi futuri, anche questa è andata...quel manubrio un giorno lo troverò, senza rinuncia, senza sconfitta, un vecchio vespista continua la tradizione, per quanto DURA...saprò esserne degno, perchè ho capito, perchè sò, ed amno la NITRO per quel che è e che rappresenta....

La mia prossima vespa sarà solo più bella, solo più vecchia, solo più difficile, solo....

un'altra vespa.






RIFLESSI & RIFLESSIONI.

pugnodidadi

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 09:45:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Era post da Vespa VERITAS, ma....

ci sono info preziose sul RESTAURO celate tra le righe...

almeno credo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 10:24:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
incantato
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 10:55:28  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Bel lavoro, così si fa!!!

Toglimi una curiosità, la NITRO che ti ha venduto è l'originale con base in NITROCELLULOSA oppure è la classica ACRILICA CONVERTITA?
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 11:00:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
secondo me è la seconda.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 11:07:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
proprio non saprei...

chiedo se è possibile averla ACRILICA, se risponde di no, per ovvia deduzione, la BASE è a NITROCELLULOSA necessariamente, se risponde come sì a vuoi allora vuole dire che la BASE è ACRILICA CONVERTIBILE a NITRO (essiccazione priva del catalizzatore).

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

greg
Utente Medio

boh2

Città: reggio emilia


244 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 13:34:27  Mostra Profilo Invia a greg un Messaggio Privato
boh non capisco..sento tutta questa gente che non riesce a trovare un rivenditore per i pezzi originali,quelli di ebay sono troppo cari...

qui da me a reggio emilia c'è il vespa club che a tutto..anche il catalogo vintage.i prezzi sono i soliti ne troppo cari e troppo economici..perchè andare a prendere da p4scoli per esempio dove bisogna anche pagare la spedizione?
riguardo la vernice non so ma tutti i pezzi carrozzeria ne sono certo..

Torna all'inizio della Pagina

imported_LI_a
Nuovo Utente

Prov.: Teramo
Città: Tortoreto


35 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 14:15:03  Mostra Profilo Invia a imported_LI_a un Messaggio Privato
poeta spero per te che accetterai anche le critiche a volte...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 14:24:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Poeta ti rispondo con un paio di foto...

Immagine:

75,69 KB



Immagine:

60,89 KB

verniciare una vespa in casa è una soddisfazione enorme, inoltre la Nitro è davvero fantastica!
Torna all'inizio della Pagina

greg
Utente Medio

boh2

Città: reggio emilia


244 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 14:32:14  Mostra Profilo Invia a greg un Messaggio Privato
ENZOboldi ha scritto:

poeta spero per te che accetterai anche le critiche a volte...


la mia non è una critica a poeta...è generale.

puo darsi anche ke sia io a sbagliarmi..non so..

per questo sono perplesso

Torna all'inizio della Pagina

imported_LI_a
Nuovo Utente

Prov.: Teramo
Città: Tortoreto


35 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 15:11:00  Mostra Profilo Invia a imported_LI_a un Messaggio Privato
no greg tranqui, non era riferito a te
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 16:27:14  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
ah poè a me quel codice 110 mi ricorda qualcosa..SPRINT in vespa!!no ?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 16:46:04  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
poeta te 6 fissato con sta storia della nitro... ma perchè non vernici in acrilica come fanno tutti i comuni carrozzieri? cioè perchè ogni volta devi girarti mezza Roma per cercare un chilo di vernice, solo perchè vuoi avere la certezza che la tua vespa sia uguale a come era uscita per la prima volta dalla fabbrica? E perchè ogni mese (perchè di sicuro sarà come minimo ogni mese) sfrutti le tue povere braccine per lucidare quella bastardissima vernice? Basta no? Convinciti del fatto che ormai la nitro è estinta, e che è la peggior tinta mai inventata... Vernicia in acrilica, tinta che trovi ovunque e che una volta spruzzata non la luciderai mai e poi mai perchè rimarrà sempre bella e lucente... Mi spiace di averti criticato, ma sono fatto così... cioè non la penso come te, cerca di capirmi...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 16:56:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
solo un fatto di originalità del mezzo...originalità mantenuta grazie anche alle braccia e schiena spezzate dopo aver fatto il più del lavoro...solo questo a mio avviso...

il bi-compo è un altro pianeta...più facile, veloce, bello e duraturo,è ovvio...ma un altro pianeta

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 18:00:49  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
stia-hc ha scritto:

solo un fatto di originalità del mezzo...originalità mantenuta grazie anche alle braccia e schiena spezzate dopo aver fatto il più del lavoro...solo questo a mio avviso...

il bi-compo è un altro pianeta...più facile, veloce, bello e duraturo,è ovvio...ma un altro pianeta

Torna all'inizio della Pagina

imported_LI_a
Nuovo Utente

Prov.: Teramo
Città: Tortoreto


35 Messaggi

Inserito il - 09/02/2009 : 18:21:14  Mostra Profilo Invia a imported_LI_a un Messaggio Privato
secondo me invece... 2383579237054065789745083203734852 parole......per essenzialmente dire 2 cose semplici...ogni volta mi vien voglia di leggere i post di poeta......quelli corti...si li leggo...sn belli diretti..ma quelli lunghi...3 righi...e già mi sa di "tante tante tante" parole....
e allora chiudo.....mi basta risalire alle risposte per capire di che post di tratta...
scusa poeta...ma quando c'e vò c'e vò
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever