Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - lavorazione cilindro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 lavorazione cilindro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

djtony
Nuovo Utente

Prov.: Cosenza
Città: san marco argentano


39 Messaggi


Inserito il - 31/01/2009 : 19:00:33  Mostra Profilo Invia a djtony un Messaggio Privato
ciao a tutti avrei una piccola fissazione: questa estate appena finisce la scuola vorrei fare una elaborazione grandiosa alla mia vespa ke monta motore 132 malossi; per prima cosa vorrei installare l'alimentazione lamellare al cilindro, albero, rapporti primari, frizione, marmitta; successivamente vorrei lavorare il cilindro e magari anche il carter. potreste spiegarmi tutti i passaggi della lavorazione magari anke con qualke foto? grazie

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 31/01/2009 : 19:08:28  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
ciao ma scusa fammi capire tu monti un 132 con frizione e primaria ogriginali????

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 31/01/2009 : 19:09:48  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
vitto93 ha scritto:

ciao ma scusa fammi capire tu monti un 132 con frizione e primaria ogriginali????

quoto.

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

djtony
Nuovo Utente

Prov.: Cosenza
Città: san marco argentano


39 Messaggi

Inserito il - 31/01/2009 : 19:39:54  Mostra Profilo Invia a djtony un Messaggio Privato
vabbè la frizione è quella rinforzata, i rapporti primari sono quelli originali della 125 primavera
Torna all'inizio della Pagina

vitto93
Utente Master

Città: Catania


3438 Messaggi

Inserito il - 31/01/2009 : 19:41:22  Mostra Profilo Invia a vitto93 un Messaggio Privato
e allora cosa vuoi di + così va benissimo puoi però raccordare...

Vespa, un mito che non tramonterà mai.



Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 31/01/2009 : 20:25:08  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
io direi malossi al cilindro albero spalle piene,25 dell'orto ,22/63 e silent




Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 31/01/2009 : 21:55:29  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
trp lunghi i 24/61.....22/63 come gia detto da acvespadc.....

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

djtony
Nuovo Utente

Prov.: Cosenza
Città: san marco argentano


39 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 21:10:41  Mostra Profilo Invia a djtony un Messaggio Privato
ma c'è qualcuno di voi ke ha lavorato un malossi?
Torna all'inizio della Pagina

giogalle
Utente Attivo

mito fasce

Città: genova


511 Messaggi

Inserito il - 02/02/2009 : 22:41:15  Mostra Profilo Invia a giogalle un Messaggio Privato
be ovviamente raccorda.. poi al cilindro puoi modificare le fasi alzando la luce di scarico poi potresti abbassare la testa.. lucidare i travasi e tutte queste cose.. se cerchi bene su google trovi una guida su come calcolare le fasi.

-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-

----SPECIAL 130 & MITO 125----
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 08:33:08  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
occhio ragazzi...

occhio con le fasi del malossi....

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/02/2009 : 09:28:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Dicono che il malossi non debba essere ritoccato nelle fasi.....


verifica solo che il pistone al punto morto inferiore apra per bene tutta la travaseria interna del cilindro, quindi togli la testata abbassa il pistone e guarda quei travasi, se rimangono un pelo bassi, alza il cilindro con una guarnizione base cilindro autocostruita con carta per guarnizioni spessa da 0,5 mm in vendita in un motoricambi ben fornito, dopodichè, smontare il cilindro, segnare i travasi di base e lavorare con fresetta su minitrapano, dagli una certa profondità, ma verifica di non forare il carter! Ovvero di tanto in tanto fermati e valuta con un compasso misuratore quanto spessore hai ancora sulla spalla, se fori e non hai il compasso o qualche accidenti che ti permetta di fare simili valutazioni, accidentalmente fori, no-problem un buon saldatore te lo tura, ma a quel punto devi far rispianare la base dei carter che il calore sempre un poco modifica...

A mio vedere più che il LAMELLARE e DIAVOLERIE VARIE, servirebbe un innocente albero MAZZUCCHELLI tipo SPORT (non il racing)a corsa lunga (125 primavera), e quindi mantenere l'ammissione a valvola rotante, questo per DUE semplici motivi, il RISPARMIO e le PRESTAZIONI, i valvola rotanti sono vero un poco più lenti nell'erogazione, ma hanno nella facilità di regolazione e nell'assenza di manutenzione (no lamelle) un vantaggio, girano poi sempre più regolari di minimo ed erogazione fluida.

Quindi se mantieni il cilindro alimentato a valvola rotante, travaseria raccordata abbina il tutto con collettore del 24-24 sempre della Polini che ti evita di spaccare mezzo telaio! Il KIT collettore-carburo-filtro è in vendita sul catalogo POLINI e si trova facile, ma se devo dirla tutta un bel 19-19 o al meglio il 20-20 della ETS125 con getto portato tra 82-88 (provare) fanno il loro dovere con dignità!

Passiamo ora ai rapporti, dipende molto dallo scarico, difatti gli scarichi all'aumentare della volumetria smagriscono ed alzano la coppia, questo innalzamento della coppia và compensato con una riduzione del rapporto primario, tradotto, se aumenti l'espansione devi accorciare i rapporti!

Ora, considerato che il 130 malossi configurato a valvola rotante con 24 (o 19) in fin dei conti è un motore ancora da considerarsi modifica STANDART, il rapporto originale della primavera è OK solo se abbinato ad una marma semi-espansa quale ad esempio la SILURO o la CANNONE o la POLINI BANANA, ma se vuoi qualcosa che abbia un SOUND più cattivo ed una erogazione più CAFONA, serve il rapporto corto della 90 (il 22) abbianto ad una bella marma racing!

Considerato ceh fin qui ci siamo mantenuti su modifiche di molto comuni, considerato che hai optato per rapporti 90 e marma racing (bella cafona), come non dare un ulteriore tocco di classe al tuo motore?

Bene...manca solo una accensione Vespatronik a fase variabile (per ET3) con il suo bel volano colorato e una bella frizione ricavata dal pieno della DRT che ti consiglio nonostante il costo, perchè per trovare l'abbinamento giusto dell'originale frizione sui 130 è sempre una questione di fortuna e richiede prove e prove, quindi smonta e rimonta cento volte, ti assicuro che alla terza quei soldi li spendevi volentieri!

Manopole e leve della PX.... coperture SM100 Michelin, il casco che sia integrale.




pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever