Autore |
Discussione  |
|
Drugo71
Utente Normale

Città: Genova
65 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2009 : 14:37:50
|
Ciao a tutti ,vorrei sapere perchè motoveicoli circolanti con bollo e assicurazione in regola si trovano radiati.
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2009 : 15:04:46
|
se son radiati, sia d'ufficio, per demolizione o per incentivi è impossibile che siano in regola...è un controsenso |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2009 : 16:51:02
|
se uno tira fuori la Vespa dopo che l'aveva lasciata in garage anni e anni senza pagare il bollo e poi decide di usarla, paga l' assicurazione, il bollo, fa la revisione... magari non se ne accorge e gira per anni, se ne accorge solo se lo fermano o gli fanno una multa.. e allora il codice della strada prevede la confisca  |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 08:00:53
|
I veicoli che, ad un controllo di massa effettuato nel 1988 (mi pare) non avevano pagato il bollo da più di tre anni, vennero radiati d'ufficio in quanto l'anno precedente il Ministero delle Finanze inviò a sprpresa a qualche milione di italiani delle cartelle esattoriali in cui si chiedeva il pagamento della tassa di circolazione per veicoli che erano stati demoliti da molti anni e che nessuno aveva comunicato alla MTCT l'avvenuta demolizione
questo perchè nel passato quando demilivi un veicolo, lo portavi allo sfascio e nessuno si preoccupava di restituire le targhe.
Quindi molta gente ha in cantina/garage moto o auto vecchie, non usate da molti anni e se non hanno avuto la furbizia di continuare a pagare il bollo sono radiate.
Fino a pochi anni fa, per rimetterli in strada occorreva una nuova immatricolazione, ora si reiscrivono con lo stesso numero di targa pagando i bolli degli ultimi 3 anni maggiorati del 50%
Ovvio che vale solo per i mezzi di cilindrata > 50 ( i vecchi targati) e non per i cinquantini, come vespa 50, ciao, frullatori più o meno moderni |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 09:12:36
|
QUOTO ET3. |
pugnodidadi |
 |
|
Drugo71
Utente Normale

Città: Genova
65 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 21:54:16
|
Grazie |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|