| Autore |
Discussione  |
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 15:13:35
|
| questo procedimento va bene?allora prima carta vetrata e porto a lamiera,antiruggine, dopo stucco a resina e vernice....? |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 15:25:31
|
| Fai come meglio credi, dipende infatti molto dall'uso che devi farne, se restauro o uso ogni giorno. |
pugnodidadi |
 |
|
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 21:49:47
|
| momentaneamente dovrò usarla ogni giorno e nn voglio farla bucare dalla ruggine x questo ho deciso d dare una sistamata poco impegnativa....anche perchè qua a messina farla restaurare a regola d'arte in tutte le sue parti è una rapina a volto scoperto |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 11:23:36
|
| si allora ti conviene fare come ho detto io... ma la ruggine toglila con la spazzola d'acciaio, è più pratica e fai più in fretta... |
 |
|
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 15:47:53
|
| penso che farò così...oppure con la carta vetrata...a casa ho trovato un antiruggine spry arexons xò nn m ispira molta fiducia oppure devo comprare il fondo epossidico bicomponente come diceva vespaislife? |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 16:28:00
|
io mi affiderei a un buon antiruggine della max mayer tipo questo...
Immagine:
 64,5 KB |
 |
|
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 16:56:40
|
| che se nn sbaglio è quello usato tipicamente x le vespe...cmq grazie mille...spero presto di poter iniziare...ma in queste condizioni la revisione me la fanno passare? |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 17:01:54
|
| per le vespe è tipicamente usato il 3000M color nocciola, dipende dalla vespa... poi per la revisione, non penso ti facciano storie per la ruggine, a loro interessa che funzioni tutto... luci, frecce, freni ecc... |
 |
|
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 21:49:25
|
| x questo nn c dovrebbero essere problemi allora...speriamo...io cmq ho un px 125 arcobaleno |
 |
|
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 21:52:40
|
| poeta ho letto in un post(forse ho capito male)che hai un vespa club a roma? |
 |
|
|
che.carletto
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
654 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2009 : 16:34:57
|
| altra domanda...devo comprare le scarpe x il cavalletto...quale m consigliate in plastica o in acciaio?ma x attaccare il cavalletto m consigliate viti particolari?grazie! |
 |
|
Discussione  |
|