Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - RESTAURO 125 PRIMAVERA ET3
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 RESTAURO 125 PRIMAVERA ET3
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zorba
Utente Medio

devil
Prov.: Sassari
Città: SASSARI


371 Messaggi


Inserito il - 12/01/2009 : 20:06:13  Mostra Profilo Invia a zorba un Messaggio Privato
salve di nuovo...
dunque mi accingo al mio secondo restauro professionale, questa volta volta dopo la plurivittoriosa special chiaro di luna metz si tratta di una 125 primavera et3...
dunque:
intendo farla del suo colore originale,ossia rosso 2/1
per il fondo non ho capito bene...su alcuni siti si parla del grigio scuro max meyer 1.298.8730 , su altri si parla di un certo grigio max meyer 8012M....quale devo usare????
per cerchi, tamburi, mozzo anteriore,forca usero' l'alluminio max meyer 1.268.0983
mi sorge solo il dubbio dell'antiruggine da usare....qualcuno sa indicarmi esattamente quale dovrebbe essere ????
seconda cosa...sapete mica se esiste un corrispondente identico al rosso PIA 2/1 nelle colorazioni della max meyer ???
ultima cosa....vi prego di correggere eventuali errori nell'utilizzo dei materiali che ho sopraindicato....
buona vespa a tutti......

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 12/01/2009 : 20:39:56  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
una delle mie small preferite... foto foto foto
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari
Città: SASSARI


371 Messaggi

Inserito il - 12/01/2009 : 20:42:54  Mostra Profilo Invia a zorba un Messaggio Privato
ecco le foto....

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16407&whichpage=1

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 10:27:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
L'8012 consigliato da VESPATECNICA è una fregatura, un paliativo che mette pace tra il FONDO SCURO 730 grigio opaco e il FONDO CHIARO codice sconosciuto usato fino ai primi anni 70', una via di mezzo, il FONDO è GRIGIO SCURO più scuro dell'8012 sulla tua ET3!

Foto dello struemnto contaKM e anno di produzione BITTE! (prego!)

Servono, non a me, ma....a te.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari
Città: SASSARI


371 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 11:27:46  Mostra Profilo Invia a zorba un Messaggio Privato
questo e' lo strumento contakilometri...


l'anno esatto non lo conosco perche' il libretto lo ha ancora il vecchio proprietario in attesa di effettuare il passagio di proprieta',ad ogni modo dovrebbe essere 1981...

Immagine:

30,34 KB

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."

Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 11:39:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
ciao
ho visto le foto nell'altro post: ho notato che hai la pedivella di PK e il clacson non è il suo (per lo meno da quello che si vede in foto).
sei sicuro che il colore sia originale? perchè non si notano le strisce laterali, inoltre non si vedono i fori della targhetta ET3.
mi potresti fare una foto della vista posteriore? perchè anche io ho un ET3 e nella mia al posto della targhetta classica ET3 ne ho una verniciata, ma non ho mai trovato un'altra vespa fatta così e guardando la tua, visto che non si notano i buchi, potrebbe essere come la mia...

ciao nikkio
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 11:54:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Appunto...vedo quindi che sei già informato di alcuni dettagli del modello dal 1980.....cuffia con logo esagonale 90/125.....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari
Città: SASSARI


371 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 12:17:47  Mostra Profilo Invia a zorba un Messaggio Privato
nikkio ha scritto:

ciao
ho visto le foto nell'altro post: ho notato che hai la pedivella di PK e il clacson non è il suo (per lo meno da quello che si vede in foto).
sei sicuro che il colore sia originale? perchè non si notano le strisce laterali, inoltre non si vedono i fori della targhetta ET3.
mi potresti fare una foto della vista posteriore? perchè anche io ho un ET3 e nella mia al posto della targhetta classica ET3 ne ho una verniciata, ma non ho mai trovato un'altra vespa fatta così e guardando la tua, visto che non si notano i buchi, potrebbe essere come la mia...

ciao nikkio


ESATTO... pedalina e clacson non sono i suoi,non ha i buchi per la targhetta et3 e la cuffia non ha stampigliatura...tuttavia il colore e' il suo originale, gli adesivi son stati sicuramente rimossi da parecchi anni...il sole e l'acqua hanno fatto il resto...
rimango tuttavia confuso sui materiali da utilizzare per il restauro...come da topic..
antiruggine?
fondo?
colore?

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 13:10:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Antiruggine-fondo classico opaco in qualunque negozio di vernici per carrozzieri, monocomponente, in base griga a cui aggiungere del nero fino a raggiungre a campione la tonalità del grigio simil 730, confrontandolo con quello presente sul telaio ovviamente.

Evita l'epossidico, in verità serve a poco sabbia batti stucca spiana e dai subito 3-4 mani di fondo, carteggia e ancora una mano, ri-carteggia per bene dopo aver apportato stucchine .

Vernice MAX MEYER a codice, è sempre acrilica ed acrilica dovrai farla, in pochi le rifanno NITRO per davvero, sono d'altronde bandite dal mercato e non si trovano, puoi volendo ordinarla su COLOREAMICO in internet.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari
Città: SASSARI


371 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 14:08:11  Mostra Profilo Invia a zorba un Messaggio Privato
grazie mille poeta, come sempre sai essere preciso....
ma antiruggine e fondo non sono la stessa cosa o sbaglio ???
dopo aver sverniciato la vespa devo dare un antiruggine e dopo il fondo prima di procedere alla verniciatura col pigmento oppure esiste un prodotto che funge da fondo e antiruggine insieme???

scusate le numerose domande ma ci tengo ad eseguire un restauro D.O.C.

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 14:35:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il FONDO ha due funzioni è leggermente riempitivo e serve dopo una carteggiatura rigorosamente con abrasiva ad acqua da 320-600 a coreggere alcune inevitabili imprecisioni, se dato subito dopo la sabbiatura e battitura e stuccatura ha anche funzione di antiruggine, ogni vernice la ha in verità.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari
Città: SASSARI


371 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 15:31:17  Mostra Profilo Invia a zorba un Messaggio Privato
in definitiva ..quale antiruggine/fondo mi consiglieresti dall'alto della tua esperienza????

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."

Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari
Città: SASSARI


371 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 10:02:28  Mostra Profilo Invia a zorba un Messaggio Privato
nessuno che sappia indicarmi il prodotto da utilizzare????

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 10:23:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Io lo compro a ROMA, in FABBRICA a ETTOLITRI...non saprei darti una marca commerciale!

ha un nome che è un programma, NITROFER -Fondo base vernici nitrocellulosa e carpenteria leggera carteggiabile antiruggine semi riempitivo-, azz!

Come mi piace....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa special

Prov.: Palermo
Città: casteldaccia


38 Messaggi

Inserito il - 25/01/2009 : 01:53:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ascolta,ho sperimentato sulla mia pelle il tipo di fondo da usare,poi dopo vari sbattimenti ho trovato quello che e' uguale al 100% come come l'originale,e' quello della ditta betacolor! e' proprio uguale uguale a quello originale!!! fidati!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever