Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterą aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Elaboriamo lo Specialino
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Elaboriamo lo Specialino
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Salvy90
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Cittą: salerno


13 Messaggi


Inserito il - 28/12/2008 : 21:57:56  Mostra Profilo Invia a Salvy90 un Messaggio Privato
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
devo revisionare il mio blocco, e gia che ci sono ci montiamo qualche pezzo aftermarket .
Vi spiego la situazione, č un vespa special del 78 con 4 marce, l'ho acquistata da poco, č ferma da molti anni, almeno 10, ho intenzione di rifare il motore.
Requisiti: il motore che vorrei costruire deve avere 3 prerequisiti.

1 Deve essere affidabile, una volta chiuso il blocco ci si ripensa fra 3-4 anni.

2 non ho grandi pretese riguardo alla velocitą, mi bastano anche 80-85 km/h, preferisco la ripresa alla velocitą massima

3 Deve consumare poco, sono tempi di crisi


Avevo pensato a una conigurazione cosi:

DR 102
carburatore 19-19 + collettore
rapporti (campana)- non so consigliatemi voi
marmitta - anche qui sono indeciso, Polini o siluro ? (preferirei la proma ma purtroppo si trovano solo usate)
frizione Ci cambio solo i dischi e una molla rinforzata? (di che tipo?)

mi sa che non mi sono scordato niente.... non so consigliatemi voi...

Un'ultima cosa, dato che devo fare una revisione totale, mi indicate precisamente che paraoli-guarnizioni-cuscinetti-crociera sono da sostituire per far diventare il motore come nuovo?


In pratica mi serve una lista completa di pezzi da poter prendere su internet, cosi faccio solo un'ordine.


Vi ringrazio per le eventuali risposte.

zazą91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 29/12/2008 : 00:23:22  Mostra Profilo Invia a zazą91 un Messaggio Privato
allora per il 102 dr si consiglia sempre come rapportatura la 24/72 dd,per la marmitta oltre all'apposito post in rilievo 'marmitte smallframe' c'č anche questa interessante faq http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13006 ,la frizione vą benissimo come dici tu,cioč dischi nuovi e molla rinforzata,se vuoi di pił puoi mettere la 4 dischi a me hanno suggerito di evitarla perchč č difficile da registrarla senza il disco bombato.ti sei scordato l'albero motore,una volta aperto il blocco devi vedere in che condizioni sta quello che monta e vedere se basta anticipare quello oppure addirittura cambiarlo,se nn cmq rifare la biella.
una volta aperto il blocco devi cambiare almeno i cuscinetti di banco,ma cambierei anche gli altri io,sopratutto se č ferma da molto e vuoi un motore affidabile,poi gli o-ring, i paraoli,i tamponi dell'ingranaggio d'avviamento la crocera e naturalmnete le guarnizioni

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Cittą: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 29/12/2008 : 10:34:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
si per le tue esigenze credo vada bene 120dr con 24/72 e 19...quoto zazą per il discorso albero e cuscinetti e per la marmitta se non vuoi troppi casini montaci una siluro e via!



"nessuna vespa potrą mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa č mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Cittą: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 29/12/2008 : 12:12:15  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao la configurazione va bene, campana 24/72, compra un filtro airbox polini, frizione nuova 3 dischi con molla del 125, marmitta siluro che ti da spinta fin dai bassi, per l'anticipo, ritardi girando di 2mm in senso orario il piattello dell'accensione dietro il volano

mi raccomando raccorda bene i travasi, allunga verso il basso di 4mm la valvola d'aspirazione, anticipa l'albero di 20mm verso il basso


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Salvy90
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Cittą: salerno


13 Messaggi

Inserito il - 29/12/2008 : 20:24:41  Mostra Profilo Invia a Salvy90 un Messaggio Privato
grazie per i consigli.
Personalmente ho delle medie capacitą da meccanico, cioč ho gia messo mano a 3-4 motorini 50, il problema e che non saprei anticipare l'albero e raccordare i travasi, sono proprio indispensabili queste 2 cose?
L'albero se sta in buone condizioni posso lasciarlo?

Torna all'inizio della Pagina

devilfg
Utente Attivo

stewe


Regione: Puglia
Cittą: Pistoni


587 Messaggi

Inserito il - 29/12/2008 : 21:23:03  Mostra Profilo Invia a devilfg un Messaggio Privato
Itravasi nn sono indispensabili, si tratta di margiare un po di millimetri di carter a destra e sinistra sotto a dovč montato il cilindro, dove ci sono gia' quelle 2 incavature, si tratta di incavarle di piu' .. .cosi' da far passare piu benzina( credo)!!
L'albero non lo so .. .sarei curioso anch io di saperlo xkč ho sempre sentito che si compra anticipato ma che si anticipa.. .no ..

>>>>VESPA <<<<<<<
Torna all'inizio della Pagina

zazą91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 29/12/2008 : 21:40:49  Mostra Profilo Invia a zazą91 un Messaggio Privato
l'albero come ti ho gią detto devi controllarne le condizioni...sarebbe meglio anticiparlo per avere migliori prestazioni,per anticiparlo consiste nel tagliare via secondo schemi precisi una parte della spalla che determina l'entrata della miscela in camera di scoppio.sinceramente non so di preciso quantoinfluiscano i travasi allargati,ma tutti consigliano di farlo una volta aperto il carter

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

Salvy90
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Cittą: salerno


13 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 01:11:15  Mostra Profilo Invia a Salvy90 un Messaggio Privato
da reali vantaggi anticipare l'albero?
come marmitta prendo allora la Siluro?
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Cittą: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 09:10:40  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
siluro d'obbligo a mio parere,
102 il migliore č il Dr come afidabilitą, allargaci un pņ la luce di scarico e montalo con 2 guarnizioni di carta sotto.
albero anticipato sarebbe l'ideale ma anche con l'originale va bene, purchč in condizioni ottime(ricordiamoci che la cilindrata č doppia)

carburatore 19 shbc o addirittura 24 phbl


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittą: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 10:00:26  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Salvy90 ha scritto:

da reali vantaggi anticipare l'albero?
come marmitta prendo allora la Siluro?


Beh si, anticipando l'albero si guadagna una buona fetta di potenza soprattutto ai regimi medioalti. La cosa funziona ancora meglio se si aggiunge anche il raccordo dei travasi, anche se c'č da dire che quelli del 102 DR, non si discostano poi molto da quelli dei carter piaggio originali!!

L'anticipo dell'albero andrebbe fatto cosģ:


Immagine:

30,93 KB


Per il DR perņ sarebbe consigliabile anticipare un pņ meno dei 23mm consigliati da Polini, diciamo una misura attorno ai 17-18mm dovrebbe essere pił che sufficiente.

Tieni perņ presente che anticipando l'albero, lo si va comunque a sbilanciare, aumentando le vibrazioni e diminuendo (anche se in misura molto variabile e discutibile) l'affidabilitą.

Per cui io direi, se vuoi semplicemente un motore che soddisfi i tuoi requisiti iniziali, quindi 80-85kmh, ottima affidabilitą e bassi consumi, puoi anche fare a meno di raccordare i travasi e anticipare l'albero, specialmente se non ti senti molto sicuro. Il contrario invece vale se desideri prestazioni superiori.

La siluro andrą benissimo, soprattutto se l'idea č quella di fare un motore turistico (molta coppia in basso e poco rumore)

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Salvy90
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Cittą: salerno


13 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 14:52:35  Mostra Profilo Invia a Salvy90 un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Salvy90 ha scritto:

da reali vantaggi anticipare l'albero?
come marmitta prendo allora la Siluro?


Beh si, anticipando l'albero si guadagna una buona fetta di potenza soprattutto ai regimi medioalti. La cosa funziona ancora meglio se si aggiunge anche il raccordo dei travasi, anche se c'č da dire che quelli del 102 DR, non si discostano poi molto da quelli dei carter piaggio originali!!

L'anticipo dell'albero andrebbe fatto cosģ:


Immagine:

30,93 KB


Per il DR perņ sarebbe consigliabile anticipare un pņ meno dei 23mm consigliati da Polini, diciamo una misura attorno ai 17-18mm dovrebbe essere pił che sufficiente.

Tieni perņ presente che anticipando l'albero, lo si va comunque a sbilanciare, aumentando le vibrazioni e diminuendo (anche se in misura molto variabile e discutibile) l'affidabilitą.

Per cui io direi, se vuoi semplicemente un motore che soddisfi i tuoi requisiti iniziali, quindi 80-85kmh, ottima affidabilitą e bassi consumi, puoi anche fare a meno di raccordare i travasi e anticipare l'albero, specialmente se non ti senti molto sicuro. Il contrario invece vale se desideri prestazioni superiori.

La siluro andrą benissimo, soprattutto se l'idea č quella di fare un motore turistico (molta coppia in basso e poco rumore)

Ciao


Ti ringrazio, deciderņ al momento se anticipare o no, tanto grazie alla foto che hai messo non sembra sia molto difficile.
Quindi ricapitoliamo:

102 dr
19 shbc + collettore
Sito Siluro
Anticipo albero
filtro airbox polini
campana 24/72
dischi frizione nuovi e molla rinforzata (di che colore deve essere?)
crociera-guarnizione carter

Poi mi potreste indicare precisamente quali sono i paraoli cuscinetti o guarnizioni da cambiare? lo so che sono un po rompicogli..ni ma non ho mai smontato un carter vespa e dovendo ordinare i pezzi su internet devo fare una spesa completa.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Cittą: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 18:45:24  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
direi che tanto che ci sei cambia tutti i cuscietti e tutti i paraoli !

ps, io ne ho alcuni doppi che non uso, li ho comprati prorpio ieri, se vuoi te ne mando!


ti dņ cumunque alcuni dati riguardo i cuscinetti e paraoli :

nella VESPA 50 (tutti i modelli) e VESPA 125 (modelli small-frame: Primavera, Et3, Pk)


CUSCINETTI CODICE
SKF d(mm) D(mm) B(mm)
Albero Lato Volano 6204 (sfere)
oppure
N204 (rulli) 20 47 14PARAOLI19×32x7 (cono 19,PARAOLI20×32x7 (cono 20)
Albero Lato Volano PK
(modelli recenti) Cuscinetto Piaggio 25 38 15 PARAOLI 24×35x7
Albero Lato Frizione 6303 17 47 14 PARAOLI 22,7×47x7/7,5
Campana Frizione 16005 - 25 47 8
Albero Quadruplo 6200 - 10 30 9
Albero Cambio (Gabbia Rulli) NK1612 16 22 12
Perno Ruota 6204 - 20 47 14 -PARAOLI27×37x7

* Il cuscinetto a sfere 6204 č montato sui motori 50cc. mentre il relativo a rulli N204 č usato sui motori 125cc.
Fanno eccezzione i motori PK pił recenti (ETS/N/XL/XL2) che montano un albero con sede cuscinetto da 25 mm. Con questo tipo di albero PK (ETS/N/XL/XL2) il cuscinetto dovrebbe essere un d25xD38xB15.
Se si vuol montare l’albero con cuscinetto da 25 su carter 50 o 125 standard il cuscinetto da utilizzare č un d25xD47xB12 con un rasamento di 2 mm; secondo il catalogo Skf, il cuscinetto 25×47x12 corrisponde al 6005 (sfere) o NU1005 (rulli).

** Il paraolio 19×32x7 viene montato sugli alberi cono 19.
Il paraolio 20×32x7 viene montato su alberi cono 20.
Se si adotta un albero PK (ETS/N/XL/XL2) con sede cuscinetto da 25, il paraolio esatto č il 24×35x7.
Se l’albero da 25 si accoppia a carter standard small-frame si usa un paraolio 24×32x7 o si lavora il carter per montare il suo paraolio.



___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittą: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 31/12/2008 : 19:25:21  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ad ogni modo, quelli di gran lunga pił importanti sono i due cuscinetti di banco, che sono quelli che ruotano a velocitą maggiore e la loro sostituzione direi che č d'obbligo. Gli altri, a meno che il blocco non sia proprio in condizioni disperate, si possono anche lasciare.
Da cambiare invece paraoli guarnizioni e possibilmente crociera e tamponi fine corsa del kick starter
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever