Autore |
Discussione  |
carandula
Utente Medio
 
Prov.: Gorizia
Città: Turriaco
131 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2009 : 20:03:05
|
Grazie! Se servirà ti chiederò una mano. Il motore io invece voglio farmelo da me, o almeno provarci. Spero non sia così diversissimo dal primavera che ho smontato e rimontato fino all'ultima vite! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2009 : 20:33:49
|
ehehe io il motore purtroppo non lo so fare e quindi non lo tocco... sto cercando un esperto in materia che lo sappia fare alla perfezione... Invece la carrozzeria l'ho fatta tutta io, a eccezione della pedana che è stata saldata da mio padre... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2009 : 09:08:35
|
Ma la scritta sulla VNB6 è BLU o alluminio?
Sulla 4 era alluminio sulla 6 datosi che è azzurra và per caso come sulle VNB1-2 anche lei azzurra?
Mica sono il padre eterno....i dubbi li ho anche io!
Se BLU và presa quella di alluminio e verniciata in blu come ha fatto CICCIOSPECIAL con la sua VNB1.... datosi che quelle in vendita sono NERE.
perdonate la divagazione.... |
pugnodidadi |
 |
|
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2009 : 10:11:39
|
poeta sulla VNB4 la scritta è di colore BLU |
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2009 : 10:18:15
|
ma allora è sempre BLU?
Che sia alluminio solo sulle VNA? |
pugnodidadi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2009 : 11:33:56
|
la scritta x la VNB6 è adesiva blu scura fino al telaio n° 3350, dopo quel telaio erano tutte alluminio grigio o blu... almeno così dice p4scoli... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2009 : 14:23:27
|
Allora ricordavo bene....
ho memoria di VNB6 con la scritta in alluminio!
E diventa sempre più difficile che sbagli....stò imparando. |
pugnodidadi |
 |
|
carandula
Utente Medio
 
Prov.: Gorizia
Città: Turriaco
131 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 17:31:08
|
Oggi l'ho finalmente portata a casa. Confermo il fatto che se la Vespa non è radiata e ha documenti in ordine ma con intestatario deceduto basta fare un passaggio di proprietà solo ma ad un prezzo un po' maggiorato (circa 240€).
La buona notizia è che è andata in moto la cattiva è che c'è tanto tanto tanto lavoro da fare... sempre se è recuperabile, altrimenti non mi resta che rivenderla a pezzi. Ma, come insegna Poeta (ritengo che un vespista stia a Poeta come un falegname stia a S.Giuseppe) un nostro comandamento è quello di cercare sempre di salvare una Vespa.
Le prime fotine, ditemi se tutti i pezzi sono originali.






Il tunnel sarà recuperabile? E la pancia Sx? |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 18:51:32
|
Molto bella! Sembra quasi tutta originale, a parte quella specie di bullone sopra la scritta vespa che non so cosa sia...Quei "paraurti" sono un accessorio dell'epoca che se vuoi puoi anche togliere, ma non buttarli! La pancia si sistema, il tunnel non si capisce bene, bisogna vedere quando sarà pulito.
Buon restauro! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 20:05:16
|
la mia era messa molto peggio... guarda il mio restauro, io l'ho finita oggi... BUON RESTAURO... |
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 20:25:06
|
siiiiiiii` una nuova vespa sul forum!! con quel tappetino sul tunnel pare PXizzata! a mio modesto parere, la pancia sx si puo` recuperare, anche se ci vorra` un lavoro certosino.., le pedane non so, bisogna vederle pulite, certo non va venduta a pezzi!
|
 |
|
carandula
Utente Medio
 
Prov.: Gorizia
Città: Turriaco
131 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 21:45:34
|
Djgonz seguo sempre il tuo bellissimo lavoro  La mia però ha ruggine passante sul tunnel, è un bel casino. Domani vedo di dare una passata di idropulitrice e fare foto migliori, anche del motore. Le pedane è sottointeso che verranno sostituite per intero con un pezzo nuovo, ma mi preoccupa molto il tunnel! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 22:07:18
|
anke nella mia c'era ruggine passante nel tunnel... prendi una spazzola d'acciaio, spazzola via la ruggine e passa l'antiruggine, oppure prima di sabbiare, tagli la pedana e porti a sabbiare la vespa, ma mi raccomando subito dopo aver sabbiato passa l'antiruggine altrimenti nel giro di pochi giorni si riarrugginisce... |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 16:40:51
|
pagata quanto? |
 |
|
carandula
Utente Medio
 
Prov.: Gorizia
Città: Turriaco
131 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 19:06:01
|
Ehm.... regalata  Ho pagato solo il passaggio di proprietà. Siccome era del padre del marito di una zia (che giri!!!) morto da una decina di anni, ho dovuto soltanto dare la parola di cercare in tutti i modi di metterla a posto. L'erede stentava a cederla per motivi affettivi, ma ora ha rifiutato dei soldi per di darla nelle mani di chi la tratterà bene. Purtroppo di lavoro ce n'è molto: forse i 650 € ma con pedane sane di ercurva sono un affare migliore! |
 |
|
Discussione  |
|