Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa VNB6T anno 65
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa VNB6T anno 65
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

carandula
Utente Medio

Prov.: Gorizia
Città: Turriaco


131 Messaggi


Inserito il - 26/12/2008 : 11:19:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carandula Invia a carandula un Messaggio Privato
Dopo anni di trattative, sono riuscito a convincere un mio lontano parente a mollarmi la sua Vespa. Ho potuto solo darci un'occhiata veloce e di large d'epoca non ne so ancora molto.
A detta del proprietario è una 125 del '65 color celestino (non so se super o VBN). Ci sono targa e libretto, ma il numero di telaio (sotto la pancia sinistra) è irriconoscibile.
L'intestatario del libretto è morto e ho trattato con l'erede. L'ultima assicurazione era marchiata 1989.
Il motore era bloccato, ma girando pian piano il volano si è sbloccato e si riesce a pedivellare senza tanta fatica. Contachilometri e sella da sostituire ma è completa, non mancano pezzi.
Nota dolente: la pedana è marcia con ruggine passante. C'è altra ruggine superficiale in altri punti, ma penso sia recuperabile.
Visto che diventerebbe mia al solo costo della burocrazia, visto che sarà una bella sfida personale (primo restauro personale), visto che vespaforever è ben documentato di restauri simili, visto che una large prima o poi me la sarei presa, perchè non portarla a casa e cominciare a divertirsi?
L'obiettivo minimo è metterla in strada, l'obiettivo ottimale è iscriverla al registro storico.

Ora però, per studiare la fattibilità, devo porvi delle domande.

1) Per il passaggio di proprietà, basta fare un normale passaggio con l'attuale proprietario che si dichiara proprietario non intestatario?

2) L'erede ha detto di non aver pagato i bolli da un certo anno in poi perchè il mezzo era considerato d'epoca. E' vera questa cosa o mi ritroverò il mezzo radiato d'ufficio?

3) per sostituire le pedane basta una saldatrice ad elettrodo o ci vogliono saldatrici a filo o TIG?

4) quanto spenderò in pezzi di ricambio? (calcolando che voglio fare tutto in casa, sia con la meccanica che con la carrozzeria)

5) senza il numero di telaio come faccio a vedere esattamente quale vespa sto facendo rinascere?

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/12/2008 : 12:04:42  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ciao! allora... spero che si tratti di una vnb6... è più bella! provo a rispondere alle tue domande...
1) direi proprio di no... il passaggio di proprietà è da fare con il proprietario intestatario... se fosse radiata potresti (non molto legalmente) fare un passaggio di proprietà tra non intestatari...
2) fai una visurina... dipende dall'anno...
3) non me ne intendo troppo ma credo che vada bene quella a filo...
4) tanto... almeno... dipende com'è messa e cosa vuoi cambiare... tieniti intorno ai 500-600 euro...
5) è un casino... il numero di telaio, visto che sei provvisto del numero di targa lo individui sulla visura... ma cos'ha di preciso? è corroso o è coperto di vernice?

Torna all'inizio della Pagina

carandula
Utente Medio

Prov.: Gorizia
Città: Turriaco


131 Messaggi

Inserito il - 26/12/2008 : 14:20:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carandula Invia a carandula un Messaggio Privato
il numero è corroso. La visura come si fa? Bisogna andare per forza all'ACI o è valida anche quella da sito internet?
Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 26/12/2008 : 15:10:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
la visura conviene farla al PRA, non all'ACI che e' una agenzia privata e molto costosa che gestisce il pagamento del bollo e altre pratiche. Probabilmente su internet non e' presente a meno che non abbia avuto passaggi di proprieta' dal 1993 e che quindi sia entrata nell'archivio telematico.

Se risulta ancora in regola bisogna fare il passaggio dall'intestatario deceduto all'erede e dall'erede a te. Altrimenti fai una scrittura privata fra te e l'erede.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 26/12/2008 : 17:07:10  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
guarda nel libretto... li ci dovrebbe essere il numero di telaio e di motore...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/12/2008 : 20:32:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Io invece spero si tratti di una GT con faro a trapezio AZZURRO ACQUAMArina....
fare subito visura PER VERIFICARE SE radiata, SE Non RADIATA....




amico hai un gra culo!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/12/2008 : 21:32:11  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
gt del 65 paolo?
naaaaaaaaaaaaa

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/12/2008 : 22:30:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sì perchè non è detto che sia proprio del 65!

A detta dei proprietari son sempre più vecchie!

sai quante PX mi spacciavano per vespe anni 60!

Io mi auguro che sia una GT ma certo se del 65 non può esserlo....forse VNB6 ma curioso sia CELESTE! Celesti sono le VNB1-2 del 59-60-61....dunque a "fiuto" trattasi di altro....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 29/12/2008 : 00:08:41  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
guarda che la vnb6 è proprio celeste! cioè... è azzurro chiaro, ma direi che possa essere chiamato anche "celeste" ... però in effetti il colore non aiuta... all'epoca erano tutte azzurre! vnb6, super e, come dici te, gt!
però aspetta... ha detto che si tratta di un 125... quindi super non lo è sicuro, visto che era verde 303... a questo punto la più plausibile è veramente la vnb6... a meno che il proprietario non abbia comunicato la data sbagliata o che la vespa non sia stata riverniciata

Torna all'inizio della Pagina

carandula
Utente Medio

Prov.: Gorizia
Città: Turriaco


131 Messaggi

Inserito il - 29/12/2008 : 10:32:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carandula Invia a carandula un Messaggio Privato
Domani o dopo capodanno vado a fare la visura al PRA (su internet non funziona, troppo vecchia!) e vi so dire con certezza.
Secondo me è una VBN6: in giro per internet ho trovato che tal modello è azzurrino e la mia ha il contachilometri rettangolare, non a ventaglio.

Spero davvero tanto di trovare le carte tutte in regola e non penare tanto per farla mia! Dovrete darmi delle dritte per ricostruire le pedane...ci son dei bei buchi! Ma se c'è del marcio anche sul tunnell posso buttare?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 29/12/2008 : 11:51:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
se c'è del marcio sul tunnel devi fare delle pezze... tagli via il marcio e con calma ti metti a saldare, non c'è altra possibilità... per le pedane dipende dallo stato... se ci sono dei buchi piccoli è possibile farci una pezza anche in quel caso... altrimenti se sono mangiate dalla ruggine ho hanno dei crateti dove ci passa pure il piede conviene cambiarla ...

Torna all'inizio della Pagina

carandula
Utente Medio

Prov.: Gorizia
Città: Turriaco


131 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 11:41:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carandula Invia a carandula un Messaggio Privato
Eccola. Purtroppo stamattina non c'era a casa nessuno e posso mettere solo le foto rubate dalla strada.






Sono andato al PRA e la .. NON E' RADIATA!!!
Mi hanno confermato poi che nonostante l'intestatario deceduto basti un solo passaggio di proprietà con un erede, al modico costo di circa 250€!

Ora non resta che andare a fare il passaggio e rimboccarsi le maniche. Prima però veglio capire meglio lo stato delle pedane: se ci fosse del marcio anche nel tunnel sarebbe irrecuperabile? Andrò a far foto al più presto...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 12:01:06  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si è la vnb6! bella bella!!!

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 05/01/2009 : 12:02:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
VNB6...

...peccato per ruggine passante...

cià...




Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 12:59:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
VNB6....

confermato è lei, avevi ragione.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 07/01/2009 : 16:47:38  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
siiiiiiiiiiiii come la mia VNB6T del 65... grandissimo ottima scelta!!! io la mia l'ho già verniciata e sto aspettando un pacco per rimontarla... BUON RESTAURO!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever