Autore |
Discussione  |
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2008 : 21:55:36
|
| bespaetitre ha scritto:
...diluito con cosa??
|
acqua distillata. Prepari la miscela di acido solforico e acqua distillata dopodiché ci immergi per qualche minuto l'ammortizzatore. Mi raccomando solo la parte esterna; non far entrare l'acido all'interno.
Prima però fai delle prove con dei pezzi di ferro per regolare la concentrazione di acido e acqua.
Stai attendo quando usi l'acido. E' molto corrosivo, quindi indossa gli occhiali protettivi e lavora in un ambiente ventilato. |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2008 : 23:10:04
|
Alla faccia dell'officinetta hai un banco da paura... complimenti,stai facendo unbel lavoro,per la sabbiatura concordo con gli altri... ...già che ci stavi...
vabbè ormai è andata così,tienici aggiornati.
ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2008 : 12:10:44
|
Per il TELAIO....và raddizzato quando fà quelal piega sotto vuole dire solo una cosa ha preso botta frontale, la forca l'han cambiata o di certo la vedevi da te che era storta, comunque esiste un modo facile di verificare se la forca è storta, fai girare quel tornio elnto se la parte non in linea dell'asse gira in modo parallelo (ad occhio) allo stelo principale allora è stata già sostituita in passato ed è dritta, la sua certo era storta e il parafango aveva addirittura toccato la pancia del telaio! Il telaio và gaurdato solo con gli occhi facendo se possibile un confronto con uno sano, difatti ricordo a tutti che gli occhi sono uno strumento di molto più efficace e sensibile di qualunque misuratore, ulteriore prova è quella di montare forca, motore e ruote, poggia anche il manubrio e traguardala con gli occhi, vedi subito se è dritta e/o piegata è per modo di dire la "prova del nove!"
Andava prima di tutto sabbiata, ma oramai lascia perdere, prepara quindi del fondo opaco colore grigio scuro (non farlo chiaro come fanno di solito) metti nastro sui numeri a simulare la cartella originale che sempre è presente sui numeri telaio, dopo verniciato tiri via e ti rimane bella e grigia per come deve essere...
Per ora è tutto....
ma non è poi tanto storto...
si è visto di molto peggio.




Con poeta dovremo decidere il dafare...
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2008 : 22:10:37
|
| cicciospecial ha scritto:
Alla faccia dell'officinetta hai un banco da paura... complimenti,stai facendo unbel lavoro,per la sabbiatura concordo con gli altri... ...già che ci stavi...
vabbè ormai è andata così,tienici aggiornati.
ciao
|
Ehi qualcuno che nota il banco fatto e verniciato con le mie manine nella pausa pranzo nella fabbrica dove lavoro!!..Ho dovuto scaricarlo dal furgone con il muletto!!    Domani mattina forse mi danno il fondo alla vespa,ormai per la sabbiatura è andata ma il carozziere mi ha assicurato un'ottima riuscita.. Ringrazio vivamente POETA che mi ha corretto in extremis per quanto riguarda il colore del fondo..infatti il colore vuole quello chiaro,perciò avviserò subito il mio meccanico per modificarlo!! Non ho capito per la tabella dei numeri del telaio..Ho messo del nastro sopra tagliato bene.Spero di aver fatto bene.. Grazie mille!!
PS ce ne sono di peggio comunque della mia,vedo vedo!!
    |
 |
|
odo90
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis
202 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2008 : 22:19:46
|
ma non ci vuole il fondo grigio scuro 730?? la mia et3 che ha ancora il colore originale lo ha scuro!! |
Non esiste Vespa migliore di una small
ET3 work in progress e Special 130 Polini |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2008 : 21:33:44
|
Io me lo faccio fare come l'originale visto che i dei punti si nota il colore..
La verniciatura slitterà alla prox settimana..in piu ora non va il pc!  
Cercherò di aggiornare per quanto sia possibile i lavori anche se adesso andrò un po a rilento!!
(comunque la mia non è ridotta come quella sopra!!Piu la guardo e piu divento triste!!)
|
 |
|
odo90
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis
202 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2008 : 10:40:21
|
mah io ho un po di dubbi du sto fondo... se io gli porto il codice 730 me lo fa sbagliato il carrozziere? poi nella carrozzeria sotto il serbatoio e nel pozzetto la mia è tutta scura, e penso sia il fondo, pero dove cè il numero di telaio è abbasatnza chiaro! che roba strana! ho sempre pi dubbi! |
Non esiste Vespa migliore di una small
ET3 work in progress e Special 130 Polini |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2008 : 13:24:15
|
Io lo faccio in base a quello che c'e nel numero del telaio..però prima devo usare uno sverniciatore in quel punto,portarlo a ferro e poi dare sopra il fondo e coprirlo con il nastro una volta che vado a dare il colore..
Devo essere sincero Odo90..non sò nemmeno quanto puo cambiare il colore se uno utilizza il fondo piu chiaro..non me ne rendo conto!
 
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2008 : 14:35:08
|
ciao il fondo è un grigio topo
ma poi cosa vi fate tutti sti patemi per il colore del fondo dai! |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
odo90
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Lavis
202 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2008 : 10:51:03
|
eh perche volevo farla bene io dai... e poi adesso che ci penso probabilmente i numeri di telaio sono piu chiari perchè esposti al sole per tanto tempo, invece il sottosella è originale perchè è al chiuso o sbaglio? |
Non esiste Vespa migliore di una small
ET3 work in progress e Special 130 Polini |
 |
|
n/a
deleted
 
.jpg)
Prov.: Arezzo
Città: Badia Tedalda
241 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2008 : 14:32:13
|
i numeri del telaio se viene tenuto lo sportellino il sole non lo dovrebbero prendere.. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Palermo
Città: casteldaccia
38 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2008 : 11:55:24
|
| odo90 ha scritto:
ma non ci vuole il fondo grigio scuro 730?? la mia et3 che ha ancora il colore originale lo ha scuro!!
|
qualcuno puo' rispondere?sono interessato anch'io alla questione...grazie |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2008 : 13:17:25
|
si fondo scuro, ora non so esattamente se quello è il codice ma ti dico che il colore è un grigio topo ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2008 : 21:06:03
|
mi ricordo di questa vespa! avevo gia visto le foto del DANNO! menomale che l'hai raddrizzata, benissimo!
fordo grigio scuro, confermo, come su Special. ma alla fine che colore la fai?
ottimo per il silicone accoppia lamiere, ma i buchi sullo scudo alla fine li hai tappati con lo stucco? era meglio saldarli a dire il vero...
la verniciatura nel pozzetto andrebbe sfumata in modo da lasciare il fondo color....fondo.
ottimo lavoro! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2008 : 22:24:49
|
GRIGIO 730 dal 1974 a seguire in opaco, è un codice MAX MEYER il più possibile fedele al fondo originale di cui ad oggi il codice è SCONOSCIUTO, ma và bene anche riprodotto in TINTA aggiungendo del nero al FONDO riempitivo a base tonalità grigia....diciamo quindi riprodotto, se guardate la tabella numeri capite che è un grigio medio-scuretto in verità---
quello ceh VESPA 90 chiama GRIGIO TOPO,
direi TOPO DI FOGNA bello scuro e non topo di CAMPAGNA che tende al chiaro! |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|